• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 3 - 2
  • Arezzo F. Academy


O' RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Cani, Senesi S., Foresti, Corsetti, Vanni , Della Luna, Franci, Mattesini, Senesi R., Bernacchia. A disp.: Piantini, Statache V., Cetoloni , Statache R., Parigi, Mariduena, Rossi. All: Marco Vendrame.
AREZZO FOOTBALL ACADEMY: Palazzeschi, Martinelli, Chiarenza, Vicidomini, Sannuto, Franceschini, Cacioppini, Cupo, Gerardini, Nabile, Rossi. A disp.: Bulgarelli, Guizzunti, Tani, Porretti, Giannelli, Bozzi, Franchi. Al.: Alberto Bazzarini.

ARBITRO: Vincenzo Granata di Arezzo.

RETI: 15' Bernacchia, 33' Nabile, 60' rig. Gerardini, 70' rig. Mariduena, 79' Vanni.



Altro derby tutto aretino al Nocciolini di Pieve al Toppo tra O'Range e Arezzo Academy. Ambedue le squadre sono a caccia di punti, anche se per motivi diametralmente opposti. L'O'Range, sfumata la lotta per la prima posizione, è in corsa per la piazza d'onore, mentre l'Arezzo Academy cerca di allungare la striscia di risultati positivi per veleggiare fuori dalla lotta salvezza. L'avvio di gara non è particolarmente scoppiettante, tant'è che la prima vera occasione giunge al 15' e si traduce nel vantaggio del Chimera. Angolo di Bernacchia che attraversa tutta l'area di rigore, sulla destra Senesi R. tira al volo in porta, ma Franceschini allarga il braccio e colpisce il pallone. Rigore ineccepibile. Dal dischetto tira Bernacchia e segna. Adesso il Chimera prende fiducia e attacca con più convinzione ed è proprio Bernacchia che diventa protagonista in questa fase. L'avanti dell'O'Range si rende pericoloso al 24' e 25' con due tiri il primo fuori il secondo parato dal portiere e poi ancora al 32' con una punizione dalla sinistra di poco alta sulla traversa. Al 33', improvviso, arriva il pareggio dell'Arezzo F.A. Il Chimera perde palla a centrocampo e la squadra ospite riparte in contropiede, lancio lungo su Rossi che si scontra con Mugelli in uscita, la palla finisce sui piedi del solissimo Nabile che appoggia comodamente in rete. Nel secondo tempo, al 49', punizione per l'Academy con Gerardini, Mugelli devia in angolo ma il conseguente tiro dalla bandierina non sortisce alcun effetto. Al 57' l'O'Range torna in vantaggio con Mattesini, l'arbitro assegna il gol, ma, dopo essersi consultato con il guardalinee, annulla perché la palla era uscita in fallo laterale nel corso dell'azione. Al 60' punizione per l'Arezzo Academy appena fuori dalla propria area di rigore: sulla battuta lunga, dopo un'indecisione di Corsetti, si infila in area Rossi che viene falciato da Mugelli in uscita, così l'arbitro decreta un altro rigore sacrosanto. Batte Gerardini che segna e porta in vantaggio i suoi. Il Chimera non si abbatte e costringe l'Arezzo sulla difensiva cercando di raddrizzare il risultato. Al 65', su una punizione di Foresti, si accende una mischia in area dell'Academy, ma, dopo un batti e ribatti, il pallone esce a lato. Al 70' il nuovo entrato Rossi batte un angolo per l'O'Range, palla all'altezza del dischetto del rigore, salta Cupo che allunga il braccio e ferma il pallone, così l'arbitro non può fare altro che assegnare un nuovo penalty a favore dei locali. Si incarica del tiro Mariduena, anche lui da poco entrato, che spiazza Palazzeschi e pareggia. Adesso il Chimera si getta alla in avanti alla ricerca del gol del vantaggio, che arriva al 79'. Sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra di Senesi S., la palla attraversa tutta l'area, sul secondo palo arriva in corsa Vanni che colpisce di destro e fa secco Palazzeschi. Nei minuti di recupero ancora una ghiotta occasione per Mariduena, che, a tu per tu con il portiere avversario, tenta il pallonetto, ma la conclusione è praticamente un passaggio al portiere stesso. Le squadre negli vanno così negli spogliatoi sul punteggio di tre a due: l'O'Range è felice per la vittoria anche se, per quanto espresso in campo, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.

Calciatoripiù: Per il Chimera Bernacchia, Foresti, Vanni. Per l'Arezzo Football Academy Rossi, Gerardini.


O' RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Cani, Senesi S., Foresti, Corsetti, Vanni , Della Luna, Franci, Mattesini, Senesi R., Bernacchia. A disp.: Piantini, Statache V., Cetoloni , Statache R., Parigi, Mariduena, Rossi. All: Marco Vendrame.<br >AREZZO FOOTBALL ACADEMY: Palazzeschi, Martinelli, Chiarenza, Vicidomini, Sannuto, Franceschini, Cacioppini, Cupo, Gerardini, Nabile, Rossi. A disp.: Bulgarelli, Guizzunti, Tani, Porretti, Giannelli, Bozzi, Franchi. Al.: Alberto Bazzarini.<br > ARBITRO: Vincenzo Granata di Arezzo.<br > RETI: 15' Bernacchia, 33' Nabile, 60' rig. Gerardini, 70' rig. Mariduena, 79' Vanni. Altro derby tutto aretino al Nocciolini di Pieve al Toppo tra O'Range e Arezzo Academy. Ambedue le squadre sono a caccia di punti, anche se per motivi diametralmente opposti. L'O'Range, sfumata la lotta per la prima posizione, &egrave; in corsa per la piazza d'onore, mentre l'Arezzo Academy cerca di allungare la striscia di risultati positivi per veleggiare fuori dalla lotta salvezza. L'avvio di gara non &egrave; particolarmente scoppiettante, tant'&egrave; che la prima vera occasione giunge al 15' e si traduce nel vantaggio del Chimera. Angolo di Bernacchia che attraversa tutta l'area di rigore, sulla destra Senesi R. tira al volo in porta, ma Franceschini allarga il braccio e colpisce il pallone. Rigore ineccepibile. Dal dischetto tira Bernacchia e segna. Adesso il Chimera prende fiducia e attacca con pi&ugrave; convinzione ed &egrave; proprio Bernacchia che diventa protagonista in questa fase. L'avanti dell'O'Range si rende pericoloso al 24' e 25' con due tiri il primo fuori il secondo parato dal portiere e poi ancora al 32' con una punizione dalla sinistra di poco alta sulla traversa. Al 33', improvviso, arriva il pareggio dell'Arezzo F.A. Il Chimera perde palla a centrocampo e la squadra ospite riparte in contropiede, lancio lungo su Rossi che si scontra con Mugelli in uscita, la palla finisce sui piedi del solissimo Nabile che appoggia comodamente in rete. Nel secondo tempo, al 49', punizione per l'Academy con Gerardini, Mugelli devia in angolo ma il conseguente tiro dalla bandierina non sortisce alcun effetto. Al 57' l'O'Range torna in vantaggio con Mattesini, l'arbitro assegna il gol, ma, dopo essersi consultato con il guardalinee, annulla perch&eacute; la palla era uscita in fallo laterale nel corso dell'azione. Al 60' punizione per l'Arezzo Academy appena fuori dalla propria area di rigore: sulla battuta lunga, dopo un'indecisione di Corsetti, si infila in area Rossi che viene falciato da Mugelli in uscita, cos&igrave; l'arbitro decreta un altro rigore sacrosanto. Batte Gerardini che segna e porta in vantaggio i suoi. Il Chimera non si abbatte e costringe l'Arezzo sulla difensiva cercando di raddrizzare il risultato. Al 65', su una punizione di Foresti, si accende una mischia in area dell'Academy, ma, dopo un batti e ribatti, il pallone esce a lato. Al 70' il nuovo entrato Rossi batte un angolo per l'O'Range, palla all'altezza del dischetto del rigore, salta Cupo che allunga il braccio e ferma il pallone, cos&igrave; l'arbitro non pu&ograve; fare altro che assegnare un nuovo penalty a favore dei locali. Si incarica del tiro Mariduena, anche lui da poco entrato, che spiazza Palazzeschi e pareggia. Adesso il Chimera si getta alla in avanti alla ricerca del gol del vantaggio, che arriva al 79'. Sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra di Senesi S., la palla attraversa tutta l'area, sul secondo palo arriva in corsa Vanni che colpisce di destro e fa secco Palazzeschi. Nei minuti di recupero ancora una ghiotta occasione per Mariduena, che, a tu per tu con il portiere avversario, tenta il pallonetto, ma la conclusione &egrave; praticamente un passaggio al portiere stesso. Le squadre negli vanno cos&igrave; negli spogliatoi sul punteggio di tre a due: l'O'Range &egrave; felice per la vittoria anche se, per quanto espresso in campo, il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Per il Chimera Bernacchia, Foresti, Vanni. Per l'Arezzo Football Academy Rossi, Gerardini. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI