• Allievi Regionali GIR.C
  • Castiglionese a.s.d.
  • 1 - 4
  • Unione Pol. Poliziana


CASTIGLIONESE: Bernardini, Rossi, Bruni, Brillo (47' Guerrini), Gallorini, Banelli (60' Bartolozzi), Brighi, Vannucci (55' Tiezzi), Lollo (63' Chelu), Sereni, Tavanti (53' Danesi). All.: Giuseppe Pianaccioli (squalificato). In panchina Orsini.
U. POLIZIANA: Falciani, Torzoni, Abate, Terrosi, Isidori, Lombardi, Costagliola, Rosignoli, Leonardi, Rossi, Piscitello. A disp.: Vulpetti, Pasquini, Severini, Benigni, Sellami, Bologna. All.: Luca Torzoni.

ARBITRO: Angerame sez. Valdarno.

RETI: 31' Vannucci, 39' e 59' Rossi, 45' Terrosi, 74' Lombardi.



Una Spiaggina dal colpo d'occhio disastroso ospita la sfida tra l'ultima e la terzultima del campionato. Per la Poliziana è l'occasione per reinserirsi nella lotta per la salvezza mentre per i locali è tempo di provare nuovi elementi che formeranno la squadra Allievi del prossimo anno. Va detto che i vari Bernardini ('98), Brillo, Bruni e Rossi (tutti e tre '97) hanno ben figurato e fino a che hanno retto loro la partita è stata equilibrata nel gioco e nel risultato. I '96 di mister Pianaccioli sentono sulle gambe la fatica di un compito ingrato e superiore alle loro possibilità, combattendo sempre ma mostrando anche limiti tecnici, tattici e fisici imperdonabili a questi livelli. La partita rispecchia ovviamente la mediocrità del terreno di gioco e la difficoltà a fare gioco dei 22 in campo: saranno i calci da fermo a decidere le sorti del match visto che le rispettive difese, almeno nel primo tempo, sono attente e non si lasciano mai sorprendere. Brillo per i locali e Lombardi per gli ospiti giganteggiano al centro delle rispettive difese, ben coadiuvati dal resto del reparto. I due centrocampi faticano a tessere trame interessanti e la partita scorre senza sussulti: da segnalare un tiro di Rossi per gli ospiti fuori di poco e un gol annullato sempre agli ospiti per netto fuorigioco di Piscitello. I locali si fanno vedere con un tiro dalla distanza di Vannucci e qualche cross in area dove il giovane Falciani (classe '98 anche lui) fa sempre buona guardia. Al 31', da un calcio indiretto battuto da Sereni, la partita si sblocca: Bruni stacca imperiosamente sul secondo palo e colpisce a botta sicura ma la palla effettua una doppia carambola fino a colpire la schiena di Vannucci che involontariamente segna la sua seconda rete stagionale. Vantaggio fortunoso in una partita fino ad allora da 0-0. Gli ospiti provano a reagire ma è l'arbitro ad aiutarli fischiando una serie infinita di calci di punizione senza far uscire la Castiglionese dalla propria trequarti. Nonostante ciò gli ospiti non trovano il modo di impensierire Bernardini e allora il sig. Angerame della sez. Valdarno, ad un minuto dalla fine del primo tempo, si inventa una punizione dal limite dell'area che bomber Rossi trasforma in rete anche grazie alla complicità di Bernardini (unico errore in una partita perfetta) che fa il passo verso il centro della porta scoprendo il lato lungo e venendo ingannato dalla traiettoria della palla. Si va al riposo sul risultato di parità che rispecchia i valori espressi in campo. La ripresa riprende sulla falsariga del primo tempo e, da un doppio angolo, la Poliziana passa in vantaggio. E' il 45' e Rosignoli colpisce la sfera che sbatte sulla schiena di Vannucci e trova Terrosi pronto alla ribattuta ma Bruni sembra riuscire a respingere la palla prima che varchi la linea. L'arbitro non è dello stesso avviso e convalida il gol tra le proteste locali (anche all'andata fu regalato un gol non valido alla Poliziana). Il tempo di effettuare alcuni cambi e la Poliziana chiude la partita. Da un'indecisione di Guerrini (subentrato a Brillo toccato duro) e da una successiva incomprensione con Bernardini, Rossi segna la personale doppietta. Siamo al 62' e il risultato è di 3-1 per gli ospiti. I locali provano a reagire ma la rassegnazione è forte e fiacca le velleità rimaste: i cambi non garantiscono sicurezza in difesa e spinta in avanti, se si eccettua la verve di Tiezzi che in paio di occasioni impensierisce la retroguardia ospite con serpentine nella fascia destra. Su una di queste Tiezzi fornisce un assist al bacio a Chelu che cincischia senza concludere di prima intenzione e così svanisce l'occasionissima. La partita si conclude con un risultato pesante quando Lombardi segna il 4-1 in contropiede al 74'. La partita finisce qui e punisce oltremisura i limiti dei gialloviola di Pianaccioli che devono rimandare ancora l'appuntamento con la prima vittoria stagionale. Gli ospiti prendono il brodino dei tre punti e si rituffano nella lotta per la salvezza che vede il ritorno fortissimo del Belmonte a scompaginare i piani di chi ormai si sentiva certo almeno del quartultimo posto (sicuro del ripescaggio).

Calciatoripiù
: tra i locali Bernardini, Brillo, Bruni e Rossi, mentre tra gli ospiti da segnalare le buone prove di Falciani, Rossi, Costagliola e Lombardi.

CASTIGLIONESE: Bernardini, Rossi, Bruni, Brillo (47' Guerrini), Gallorini, Banelli (60' Bartolozzi), Brighi, Vannucci (55' Tiezzi), Lollo (63' Chelu), Sereni, Tavanti (53' Danesi). All.: Giuseppe Pianaccioli (squalificato). In panchina Orsini.<br >U. POLIZIANA: Falciani, Torzoni, Abate, Terrosi, Isidori, Lombardi, Costagliola, Rosignoli, Leonardi, Rossi, Piscitello. A disp.: Vulpetti, Pasquini, Severini, Benigni, Sellami, Bologna. All.: Luca Torzoni.<br > ARBITRO: Angerame sez. Valdarno.<br > RETI: 31' Vannucci, 39' e 59' Rossi, 45' Terrosi, 74' Lombardi. Una Spiaggina dal colpo d'occhio disastroso ospita la sfida tra l'ultima e la terzultima del campionato. Per la Poliziana &egrave; l'occasione per reinserirsi nella lotta per la salvezza mentre per i locali &egrave; tempo di provare nuovi elementi che formeranno la squadra Allievi del prossimo anno. Va detto che i vari Bernardini ('98), Brillo, Bruni e Rossi (tutti e tre '97) hanno ben figurato e fino a che hanno retto loro la partita &egrave; stata equilibrata nel gioco e nel risultato. I '96 di mister Pianaccioli sentono sulle gambe la fatica di un compito ingrato e superiore alle loro possibilit&agrave;, combattendo sempre ma mostrando anche limiti tecnici, tattici e fisici imperdonabili a questi livelli. La partita rispecchia ovviamente la mediocrit&agrave; del terreno di gioco e la difficolt&agrave; a fare gioco dei 22 in campo: saranno i calci da fermo a decidere le sorti del match visto che le rispettive difese, almeno nel primo tempo, sono attente e non si lasciano mai sorprendere. Brillo per i locali e Lombardi per gli ospiti giganteggiano al centro delle rispettive difese, ben coadiuvati dal resto del reparto. I due centrocampi faticano a tessere trame interessanti e la partita scorre senza sussulti: da segnalare un tiro di Rossi per gli ospiti fuori di poco e un gol annullato sempre agli ospiti per netto fuorigioco di Piscitello. I locali si fanno vedere con un tiro dalla distanza di Vannucci e qualche cross in area dove il giovane Falciani (classe '98 anche lui) fa sempre buona guardia. Al 31', da un calcio indiretto battuto da Sereni, la partita si sblocca: Bruni stacca imperiosamente sul secondo palo e colpisce a botta sicura ma la palla effettua una doppia carambola fino a colpire la schiena di Vannucci che involontariamente segna la sua seconda rete stagionale. Vantaggio fortunoso in una partita fino ad allora da 0-0. Gli ospiti provano a reagire ma &egrave; l'arbitro ad aiutarli fischiando una serie infinita di calci di punizione senza far uscire la Castiglionese dalla propria trequarti. Nonostante ci&ograve; gli ospiti non trovano il modo di impensierire Bernardini e allora il sig. Angerame della sez. Valdarno, ad un minuto dalla fine del primo tempo, si inventa una punizione dal limite dell'area che bomber Rossi trasforma in rete anche grazie alla complicit&agrave; di Bernardini (unico errore in una partita perfetta) che fa il passo verso il centro della porta scoprendo il lato lungo e venendo ingannato dalla traiettoria della palla. Si va al riposo sul risultato di parit&agrave; che rispecchia i valori espressi in campo. La ripresa riprende sulla falsariga del primo tempo e, da un doppio angolo, la Poliziana passa in vantaggio. E' il 45' e Rosignoli colpisce la sfera che sbatte sulla schiena di Vannucci e trova Terrosi pronto alla ribattuta ma Bruni sembra riuscire a respingere la palla prima che varchi la linea. L'arbitro non &egrave; dello stesso avviso e convalida il gol tra le proteste locali (anche all'andata fu regalato un gol non valido alla Poliziana). Il tempo di effettuare alcuni cambi e la Poliziana chiude la partita. Da un'indecisione di Guerrini (subentrato a Brillo toccato duro) e da una successiva incomprensione con Bernardini, Rossi segna la personale doppietta. Siamo al 62' e il risultato &egrave; di 3-1 per gli ospiti. I locali provano a reagire ma la rassegnazione &egrave; forte e fiacca le velleit&agrave; rimaste: i cambi non garantiscono sicurezza in difesa e spinta in avanti, se si eccettua la verve di Tiezzi che in paio di occasioni impensierisce la retroguardia ospite con serpentine nella fascia destra. Su una di queste Tiezzi fornisce un assist al bacio a Chelu che cincischia senza concludere di prima intenzione e cos&igrave; svanisce l'occasionissima. La partita si conclude con un risultato pesante quando Lombardi segna il 4-1 in contropiede al 74'. La partita finisce qui e punisce oltremisura i limiti dei gialloviola di Pianaccioli che devono rimandare ancora l'appuntamento con la prima vittoria stagionale. Gli ospiti prendono il brodino dei tre punti e si rituffano nella lotta per la salvezza che vede il ritorno fortissimo del Belmonte a scompaginare i piani di chi ormai si sentiva certo almeno del quartultimo posto (sicuro del ripescaggio). <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali <b>Bernardini</b>, <b>Brillo</b>, <b>Bruni </b>e <b>Rossi</b>, mentre tra gli ospiti da segnalare le buone prove di <b>Falciani</b>, <b>Rossi</b>, <b>Costagliola </b>e <b>Lombardi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI