• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 1 - 4
  • ProLivorno Sorgenti


SAN MINIATO: Pallari, Abbate, Sabatini, De Pasquale, Macinai (Cicino), Martucci, Borghi, Hodza, Stabile (Furi), Kalasuwe, D'Albenzio. A disp.: Corsini, Haskaj. All.: Danilo Tosoni.
PRO LIV.SORGENTI: Bartorelli, Giustini (Cerulli), Lupi (Mariani), Bani, Mori, Matta, Di Gaetano, Morelli (Dello Sbarba), Risaliti, Angiolini, Mealli (Nardi). A disp.: Gioli, Bais. All.: Andrea Domenici.

ARBITRO: Eliseo Palazzo di Empoli.

RETI: 33' Morelli, 68' e 76' Risaliti, 75' Di Gaetano, 83' Kalasuwe.
NOTE: recupero 1'+3'.



Partono bene i padroni di casa, mettendo subito sotto pressione la formazione livornese, senza però riuscire a creare occasioni clamorose. Subito al 17' i neroverdi devono operare una sostituzione togliendo il numero 9 Stabile, che accusa un lieve disturbo e lascia il campo a Furi. Già al 22' i ragazzi labronici cominciano la loro pressione andando ben due volte a tu per tu con Pallari, anche se nella circostanza i locali protestano chiedendo alcuni falli non rilevati dal direttore di gara. Al 33' sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il vantaggio dei livornesi con un colpo di testa di Morelli che, indisturbato all'interno dell'area piccola, manda la palla alle spalle di Bartorelli. Al 38' buona occasione per il San Miniato con Furi che prova il tiro di potenza ma Bartorelli riesce a parare. Il primo tempo, dopo un minuto di recupero, si chiude con gli ospiti in vantaggio per uno a zero.
I ragazzi di mister Tosoni rientrano dagli spogliatoi piuttosto carichi e costruiscono due occasioni con D'Albenzio e Furi, ma il portiere ospite Bartorelli riesce a parare. I ragazzi di Domenici tra il 52' e il 56' operano tre cambi e con le forze fresche macinano occasioni: al 68', ancora da un angolo, Risaliti, lasciato solo sul secondo palo, con un gran gesto tecnico in sforbiciata sigla il gol che vale il due a zero. I neroverdi di casa non si scoraggiano, ma la loro superiorità tecnica prevale sui locali. Al 72' comunque tornano a farsi pericolosi i ragazzi di Tosoni: un lancio da centrocampo libera Kalasuwe che entra in area e finisce a terra dopo il contatto con un difensore. È calcio di rigore. Si incarica di battere capitan Martucci che tira alla destra di Bartorelli, ma il portiere ospite si accartoccia e riesce a bloccare la palla. Dopo la delusione per il rigore sbagliato i neroverdi passano ad una difesa a tre, ma si scompongono e nei minuti successivi, precisamente al 75' e al 76', i labronici in contropiede colpiscono altre due volte con Di Gaetano e col bomber Risaliti. Nei minuti di recupero (tre) arriva il gol della bandiera dei locali, firmato da Kalasuwe, che fissa il punteggio sull'uno a quattro.

F.B. SAN MINIATO: Pallari, Abbate, Sabatini, De Pasquale, Macinai (Cicino), Martucci, Borghi, Hodza, Stabile (Furi), Kalasuwe, D'Albenzio. A disp.: Corsini, Haskaj. All.: Danilo Tosoni. <br >PRO LIV.SORGENTI: Bartorelli, Giustini (Cerulli), Lupi (Mariani), Bani, Mori, Matta, Di Gaetano, Morelli (Dello Sbarba), Risaliti, Angiolini, Mealli (Nardi). A disp.: Gioli, Bais. All.: Andrea Domenici. <br > ARBITRO: Eliseo Palazzo di Empoli.<br > RETI: 33' Morelli, 68' e 76' Risaliti, 75' Di Gaetano, 83' Kalasuwe.<br >NOTE: recupero 1'+3'. Partono bene i padroni di casa, mettendo subito sotto pressione la formazione livornese, senza per&ograve; riuscire a creare occasioni clamorose. Subito al 17' i neroverdi devono operare una sostituzione togliendo il numero 9 Stabile, che accusa un lieve disturbo e lascia il campo a Furi. Gi&agrave; al 22' i ragazzi labronici cominciano la loro pressione andando ben due volte a tu per tu con Pallari, anche se nella circostanza i locali protestano chiedendo alcuni falli non rilevati dal direttore di gara. Al 33' sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il vantaggio dei livornesi con un colpo di testa di Morelli che, indisturbato all'interno dell'area piccola, manda la palla alle spalle di Bartorelli. Al 38' buona occasione per il San Miniato con Furi che prova il tiro di potenza ma Bartorelli riesce a parare. Il primo tempo, dopo un minuto di recupero, si chiude con gli ospiti in vantaggio per uno a zero.<br >I ragazzi di mister Tosoni rientrano dagli spogliatoi piuttosto carichi e costruiscono due occasioni con D'Albenzio e Furi, ma il portiere ospite Bartorelli riesce a parare. I ragazzi di Domenici tra il 52' e il 56' operano tre cambi e con le forze fresche macinano occasioni: al 68', ancora da un angolo, Risaliti, lasciato solo sul secondo palo, con un gran gesto tecnico in sforbiciata sigla il gol che vale il due a zero. I neroverdi di casa non si scoraggiano, ma la loro superiorit&agrave; tecnica prevale sui locali. Al 72' comunque tornano a farsi pericolosi i ragazzi di Tosoni: un lancio da centrocampo libera Kalasuwe che entra in area e finisce a terra dopo il contatto con un difensore. &Egrave; calcio di rigore. Si incarica di battere capitan Martucci che tira alla destra di Bartorelli, ma il portiere ospite si accartoccia e riesce a bloccare la palla. Dopo la delusione per il rigore sbagliato i neroverdi passano ad una difesa a tre, ma si scompongono e nei minuti successivi, precisamente al 75' e al 76', i labronici in contropiede colpiscono altre due volte con Di Gaetano e col bomber Risaliti. Nei minuti di recupero (tre) arriva il gol della bandiera dei locali, firmato da Kalasuwe, che fissa il punteggio sull'uno a quattro. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI