• Allievi Professionisti
  • Lucchese
  • 0 - 3
  • Prato


LUCCHESE: Riccioni, Dinelli, Vallini, Privitera, Agostini, Filippelli, Morbini, Pellegrini, Caribotti, Traversari, Giuntoli. A disp.: Iacopini, Mattioli, Vitali, Barletta, Verdigi, Giusti, Guidotti. All.: Paolo Bianchi.
PRATO: Battagliero, Zanobini, Zanobetti, Morelli, Cioni, Longo, Bartolesi, Della Scala, Inglese, Rinaldini, Massaro. A disp.: Bacci, Zipoli, Bianchi, Corridori, Nani, Perone. All.: Fabrizio Spagnuolo.

ARBITRO: La Veneziana di Viareggio.

RETI: Cioni, Inglese, Zanobetti.



Con un secondo tempo impeccabile, il Prato di mister Spagnuolo espugna il campo della Lucchese e si prende tre punti utilissimi per accorciare le distanze dalla terza posizione. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e non si registrano grandi occasioni. L'occasione migliore per segnare capita ai padroni di casa con il tentatiov di Giuntoli che però calcia a fil di palo. Le due squadre vanno giustamente all'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Prato mette in campo grande determinazione e si getta in avanti alla ricerca del vantaggio. Sono trascorsi appena due minuti dall'inizio della ripresa quando gli ospiti si portano in vantaggio con la deviazione di Cioni che colpisce di testa su un cross laterale e supera Riccioni per l'uno a zero dei suoi. Al 7' i lanieri raddoppiano: approfittando di un errore di un difensore centrale rossonero, Inglese si presenta da solo davanti alla porta e non fallisce il bersaglio per il due a zero. I padroni di casa tentano di reagire, ma la retroguardia schierata davanti a Battagliero risponde ogni offensiva lasciando praticamente inoperoso il proprio numero 1. Così al 25' su un altro calcio d'angolo è ancora un difensore, Zanobetti, a segnare la rete del tre a zero che chiude il conto. Non pervenuta la Lucchese nel secondo tempo, mentre i ragazzi di Spagnuolo, mostrando anche un'ottima condizione fisica, con carattere e dinamismo, si sono andati a prendere i meritati tre punti.

LUCCHESE: Riccioni, Dinelli, Vallini, Privitera, Agostini, Filippelli, Morbini, Pellegrini, Caribotti, Traversari, Giuntoli. A disp.: Iacopini, Mattioli, Vitali, Barletta, Verdigi, Giusti, Guidotti. All.: Paolo Bianchi.<br >PRATO: Battagliero, Zanobini, Zanobetti, Morelli, Cioni, Longo, Bartolesi, Della Scala, Inglese, Rinaldini, Massaro. A disp.: Bacci, Zipoli, Bianchi, Corridori, Nani, Perone. All.: Fabrizio Spagnuolo.<br > ARBITRO: La Veneziana di Viareggio.<br > RETI: Cioni, Inglese, Zanobetti. Con un secondo tempo impeccabile, il Prato di mister Spagnuolo espugna il campo della Lucchese e si prende tre punti utilissimi per accorciare le distanze dalla terza posizione. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato e non si registrano grandi occasioni. L'occasione migliore per segnare capita ai padroni di casa con il tentatiov di Giuntoli che per&ograve; calcia a fil di palo. Le due squadre vanno giustamente all'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Prato mette in campo grande determinazione e si getta in avanti alla ricerca del vantaggio. Sono trascorsi appena due minuti dall'inizio della ripresa quando gli ospiti si portano in vantaggio con la deviazione di Cioni che colpisce di testa su un cross laterale e supera Riccioni per l'uno a zero dei suoi. Al 7' i lanieri raddoppiano: approfittando di un errore di un difensore centrale rossonero, Inglese si presenta da solo davanti alla porta e non fallisce il bersaglio per il due a zero. I padroni di casa tentano di reagire, ma la retroguardia schierata davanti a Battagliero risponde ogni offensiva lasciando praticamente inoperoso il proprio numero 1. Cos&igrave; al 25' su un altro calcio d'angolo &egrave; ancora un difensore, Zanobetti, a segnare la rete del tre a zero che chiude il conto. Non pervenuta la Lucchese nel secondo tempo, mentre i ragazzi di Spagnuolo, mostrando anche un'ottima condizione fisica, con carattere e dinamismo, si sono andati a prendere i meritati tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI