• Allievi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 3
  • Empoli


PISA: Bertucci 6.5, Timpano 6.5, Ciampi 5.5, Grilli 6, Menichetti 6.5, Di Vilio 5.5 (57' Tardella 5.5), Del Cima 6, Pantani 6, Perone 5 (64' Baldassarri s.v.), Giusti 6.5 (72' Alberti s.v.), Del Sarto 5.5 (57' Bracciali 5.5). A disp.: Cuffa. All.: Davide Moretti.
EMPOLI: Pacini 6 (77' Orsaria s.v.), Brumat 7.5, Nesi 6 (64' Taddei s.v.), Gargiulo 7, Zavatto 6, Risaliti 6, Silvestri 6.5 (60' Cosenza 6), Thiongo 6.5, Cacciapuoti 6, Menichetti 6 (64' Salerno s.v.), Niccoli 6.5. All.: Flavio Giampieretti.

ARBITRO: Berria di Livorno 5.5.

RETI: 1' Silvestri, 40' Pantani, 71' Brumat, 74' autorete Bertucci.
NOTE: ammoniti Del Sarto, Giusti, Cacciapuoti. Angoli: 5-7.



Ci vuole un fantasma per vivacizzare il match tra Pisa ed Empoli. Lo spettro in questione appare sottoforma di gol, quando al 40' la punizione di Pantani viene respinta in due tempi dal portiere empolese Pacini, ma secondo l'arbitro la palla ha già varcato la linea di porta. La rete che consente al Pisa di pareggiare i conti dopo il vantaggio di Silvestri viene così convalidata, anche se la decisione del signor Berria pare quantomeno aleatoria, visto il suo posizionamento. Neanche dalla tribuna è possibile verificare con sicurezza, diciamo che, per dissipare ogni dubbio, servirebbero semplicemente i segnalinee. Al termine della prima frazione il risultato di 1-1 è comunque indiscutibilmente giusto. Dopo 50 secondi di gioco Empoli in vantaggio grazie a una leggerezza difensiva dei pisani; poi il possesso palla finisce nelle mani dei padroni di casa, che cercano costantemente il pari senza però impensierire la retroguardia avversaria. Allo scadere dei 40' arriva il contestato (ma meritato) pareggio. La ripresa? Tutta un'altra musica. L'Empoli schiuma rabbia e si riversa in avanti deciso a conquistare i tre punti, mentre il Pisa si fa schiacciare e accusa un calo atletico che agevola il pressing degli azzurri di Giampieretti. L'assedio ospite non trova sfogo per mezz'ora, e si concretizza solo al 71', grazie alla stilettata di capitan Brumat. Al primo affondo gli ospiti aprono immediatamente le marcature: su un lancio proveniente dalla trequarti il pisano Ciampi prova a liberare di testa, ma la palla carambola addosso a Grilli e finisce sui piedi di Silvestri, che trafigge Bertucci con un imprendibile diagonale. Una leggerezza difensiva che il Pisa vuole immediatamente riscattare, con la conclusione dal limite di Giusti che sfiora l'incrocio dei pali. Un immediato segnale di risveglio che caratterizzerà tutto il primo tempo: il Pisa gestisce il gioco tentando di sfondare il solido muro empolese, gli ospiti controllano e ripartono sfruttando lo straordinario palleggio di Thiongo e Gargiulo, pronti a smistare per Silvestri e Niccoli sulle corsie esterne; è la rapidità dei loro tocchi a disorientare il centrocampo rossocrociato e a fare la differenza. Al 24' i padroni di casa si riaffacciano in avanti, quando Del Cima scende sulla destra e tocca per Pantani, il cui destro a botta sicura viene intercettato sulla linea di porta dalla scivolata di Zavatto. Il contropiede dell'Empoli rischia invece di far male al 33', con il mancino di Cacciapuoti che fa la barba al palo, e al 39', con la celere combinazione tra Menichetti e Thiongo finalizzata dall'inserimento di Gargiulo, bravo Bertucci a respingere coi pugni la violenta conclusione. Al 40', sul calcio di punizione battuto da Pantani arriva il discusso pareggio del Pisa. Nella ripresa la marea azzurra si riversa nella metà campo dei padroni di casa, e il sostanziale equilibrio visto nel primo tempo si assottiglia col passare dei minuti fino a scomparire definitivamente. Davanti a una retroguardia, quella pisana, che oppone un'ottima resistenza, c'è una squadra che fa girar palla egregiamente, senza però trovare varchi per colpire. A scuotere l'Empoli ci prova allora la splendida girata in area di rigore del capocannoniere Cacciapuoti (servito da Gargiulo), ma il suo destro al volo lambisce il palo. Al 52' è Niccoli a concludere un'azione insistita calciando sul primo palo, ma Bertucci in tuffo respinge, poi ancora Niccoli al 69' tenta il sinistro da fuori trovando la nuova, ottima risposta dell'estremo difensore pisano. Per superare l'impasse ci vuole la progressione di Brumat che al 71' scarica un destro incrociato dal limite che Bertucci riesce a deviare sul palo, ma sulla respinta il capitano azzurro anticipa l'intera difesa avversaria ribadendo in rete. La ciliegina arriva al 74', su un contropiede orchestrato da Gargiulo e finalizzato dal sinistro di Niccoli, che in diagonale centra il palo, la palla rimbalza poi addosso a Bertucci e si infila in rete.

Calciatoripiù: Bertucci, Giusti (Pisa) Brumat, Gargiulo (Empoli).


Lorenzo Lazzerini PISA: Bertucci 6.5, Timpano 6.5, Ciampi 5.5, Grilli 6, Menichetti 6.5, Di Vilio 5.5 (57' Tardella 5.5), Del Cima 6, Pantani 6, Perone 5 (64' Baldassarri s.v.), Giusti 6.5 (72' Alberti s.v.), Del Sarto 5.5 (57' Bracciali 5.5). A disp.: Cuffa. All.: Davide Moretti.<br >EMPOLI: Pacini 6 (77' Orsaria s.v.), Brumat 7.5, Nesi 6 (64' Taddei s.v.), Gargiulo 7, Zavatto 6, Risaliti 6, Silvestri 6.5 (60' Cosenza 6), Thiongo 6.5, Cacciapuoti 6, Menichetti 6 (64' Salerno s.v.), Niccoli 6.5. All.: Flavio Giampieretti.<br > ARBITRO: Berria di Livorno 5.5.<br > RETI: 1' Silvestri, 40' Pantani, 71' Brumat, 74' autorete Bertucci.<br >NOTE: ammoniti Del Sarto, Giusti, Cacciapuoti. Angoli: 5-7. Ci vuole un fantasma per vivacizzare il match tra Pisa ed Empoli. Lo spettro in questione appare sottoforma di gol, quando al 40' la punizione di Pantani viene respinta in due tempi dal portiere empolese Pacini, ma secondo l'arbitro la palla ha gi&agrave; varcato la linea di porta. La rete che consente al Pisa di pareggiare i conti dopo il vantaggio di Silvestri viene cos&igrave; convalidata, anche se la decisione del signor Berria pare quantomeno aleatoria, visto il suo posizionamento. Neanche dalla tribuna &egrave; possibile verificare con sicurezza, diciamo che, per dissipare ogni dubbio, servirebbero semplicemente i segnalinee. Al termine della prima frazione il risultato di 1-1 &egrave; comunque indiscutibilmente giusto. Dopo 50 secondi di gioco Empoli in vantaggio grazie a una leggerezza difensiva dei pisani; poi il possesso palla finisce nelle mani dei padroni di casa, che cercano costantemente il pari senza per&ograve; impensierire la retroguardia avversaria. Allo scadere dei 40' arriva il contestato (ma meritato) pareggio. La ripresa? Tutta un'altra musica. L'Empoli schiuma rabbia e si riversa in avanti deciso a conquistare i tre punti, mentre il Pisa si fa schiacciare e accusa un calo atletico che agevola il pressing degli azzurri di Giampieretti. L'assedio ospite non trova sfogo per mezz'ora, e si concretizza solo al 71', grazie alla stilettata di capitan Brumat. Al primo affondo gli ospiti aprono immediatamente le marcature: su un lancio proveniente dalla trequarti il pisano Ciampi prova a liberare di testa, ma la palla carambola addosso a Grilli e finisce sui piedi di Silvestri, che trafigge Bertucci con un imprendibile diagonale. Una leggerezza difensiva che il Pisa vuole immediatamente riscattare, con la conclusione dal limite di Giusti che sfiora l'incrocio dei pali. Un immediato segnale di risveglio che caratterizzer&agrave; tutto il primo tempo: il Pisa gestisce il gioco tentando di sfondare il solido muro empolese, gli ospiti controllano e ripartono sfruttando lo straordinario palleggio di Thiongo e Gargiulo, pronti a smistare per Silvestri e Niccoli sulle corsie esterne; &egrave; la rapidit&agrave; dei loro tocchi a disorientare il centrocampo rossocrociato e a fare la differenza. Al 24' i padroni di casa si riaffacciano in avanti, quando Del Cima scende sulla destra e tocca per Pantani, il cui destro a botta sicura viene intercettato sulla linea di porta dalla scivolata di Zavatto. Il contropiede dell'Empoli rischia invece di far male al 33', con il mancino di Cacciapuoti che fa la barba al palo, e al 39', con la celere combinazione tra Menichetti e Thiongo finalizzata dall'inserimento di Gargiulo, bravo Bertucci a respingere coi pugni la violenta conclusione. Al 40', sul calcio di punizione battuto da Pantani arriva il discusso pareggio del Pisa. Nella ripresa la marea azzurra si riversa nella met&agrave; campo dei padroni di casa, e il sostanziale equilibrio visto nel primo tempo si assottiglia col passare dei minuti fino a scomparire definitivamente. Davanti a una retroguardia, quella pisana, che oppone un'ottima resistenza, c'&egrave; una squadra che fa girar palla egregiamente, senza per&ograve; trovare varchi per colpire. A scuotere l'Empoli ci prova allora la splendida girata in area di rigore del capocannoniere Cacciapuoti (servito da Gargiulo), ma il suo destro al volo lambisce il palo. Al 52' &egrave; Niccoli a concludere un'azione insistita calciando sul primo palo, ma Bertucci in tuffo respinge, poi ancora Niccoli al 69' tenta il sinistro da fuori trovando la nuova, ottima risposta dell'estremo difensore pisano. Per superare l'impasse ci vuole la progressione di Brumat che al 71' scarica un destro incrociato dal limite che Bertucci riesce a deviare sul palo, ma sulla respinta il capitano azzurro anticipa l'intera difesa avversaria ribadendo in rete. La ciliegina arriva al 74', su un contropiede orchestrato da Gargiulo e finalizzato dal sinistro di Niccoli, che in diagonale centra il palo, la palla rimbalza poi addosso a Bertucci e si infila in rete.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bertucci, Giusti (Pisa) Brumat, Gargiulo (Empoli).</b> Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI