• Allievi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 0 - 1
  • Pisa


SANGIOVANNESE: Berti 6, Russo 6 (30' Butteri 5), Esposito 6, Nuzzi 6, Carnasciali 6, Procino 5.5, Vignogna 6.5, Maraghini 5.5 (41' Privitera 5), Sahini 5 (79' Pierazzi), Gardeschi 5.5, Contu 5 (65' Del Toro). A disp.: Ortolani, Frongillo, Parisi. All.: Alessio Cocollini.
PISA: Bertucci 6.5, Timpano 6, Tardella 6, Grilli 6.5, Menichetti 6.5, Giovannini 6.5, Del Cima 5.5 (69' Bracciali), Pantani 6.5, Perone 5 (58' Baldassarri 6), Giusti 5.5 (48' Di Vilio 6), Del Sarto 6.5. A disp.: Cuffa. All.: Davide Moretti.

ARBITRO: Gambineri di Pisa.

RETI: 69' Giovannini.
NOTE: espulso Butteri. Recupero per tempo: 0'+4'.



La Sangiovannese lascia al Pisa tre punti in una partita giocata alla pari dalle due squadre e che alla fine gli ospiti sono riusciti a portare a casa. Partono meglio i nerazzurri (nell'occasione in tenuta rossa), che approfittano di una Sangio troppo schiacciata nella sua metà campo e riescono a giocare in costante proiezione offensiva, pur non creando grosse palle gol dalle parti di Berti. Negli ultimi minuti del tempo però i padroni di casa si svegliano, alzano il baricentro ed hanno un paio di palle gol importanti. La prima alla mezz'ora con il neo entrato Butteri che calcia da lontano, ma non trova la via del gol. Più importanti le occasioni di Contu e Gardeschi che comunque non riescono a sbloccare il risultato. Nell'intervallo Cocollini cambia in mezzo al campo, con l'inserimento di Privitera, che però non riuscirà a dare maggior qualità alla manovra azzurra.
Nei primi minuti della ripresa è il Pisa che fa la voce grossa, ma Berti è bravissimo a disinnescare la bomba di Del Cima, che poi non riesce a ribadire in rete di testa. Risponde subito la Sangio, con un'altra conclusione potentissima che porta la firma di Gardeschi: la sfera si stampa sull'incrocio dei pali.
Il momento è positivo per la Sangio che ha anche altre palle gol. Prima uno spento Sahini non trova la porta con una puntatina da posizione defilata, poi Carnicci non riesce a ribattere in rete una punizione potentissima di Nuzzi e che Bertucci era riuscito solamente a respingere. Ma la beffa per gli azzurri e nell'aria e così un fallo innocuo da 25 metri si trasforma nel calcio di punizione che Giovannini riesce ad insaccare al minuto numero 69. Nell'occasione forse Berti parte con un attimo di ritardo per raggiungere la sfera. L'estremo locale però si riscatta qualche minuto dopo con la parata a tu per tu con Del Sarto. L'ultima palla gol per i padroni di casa arriva a tempo scaduto e si tratta di un errore di interpretazione del direttore di gara che assegna un calcio di punizione a due in area a seguito di un rimpallo tra giocatori ospiti al limite dell'area, bloccato dal numero uno del Pisa. L'ultimo pallone giocabile della partita dista meno di undici metri dalla porta di Bertucci, ma la conclusione di Privitera è respinta dalla difesa del Pisa: pochi istanti dopo la squadra nerazzurra di Moretti può festeggiare una vittoria sudata e sofferta.

Calciatoripiù: Giovannini (Pisa) 6.5
In una partita non spettacolare dal punto di vista tecnico è l'unico che si fa notare per la rete che decide il match.

Lorenzo Bettoni SANGIOVANNESE: Berti 6, Russo 6 (30' Butteri 5), Esposito 6, Nuzzi 6, Carnasciali 6, Procino 5.5, Vignogna 6.5, Maraghini 5.5 (41' Privitera 5), Sahini 5 (79' Pierazzi), Gardeschi 5.5, Contu 5 (65' Del Toro). A disp.: Ortolani, Frongillo, Parisi. All.: Alessio Cocollini.<br >PISA: Bertucci 6.5, Timpano 6, Tardella 6, Grilli 6.5, Menichetti 6.5, Giovannini 6.5, Del Cima 5.5 (69' Bracciali), Pantani 6.5, Perone 5 (58' Baldassarri 6), Giusti 5.5 (48' Di Vilio 6), Del Sarto 6.5. A disp.: Cuffa. All.: Davide Moretti.<br > ARBITRO: Gambineri di Pisa.<br > RETI: 69' Giovannini.<br >NOTE: espulso Butteri. Recupero per tempo: 0'+4'. La Sangiovannese lascia al Pisa tre punti in una partita giocata alla pari dalle due squadre e che alla fine gli ospiti sono riusciti a portare a casa. Partono meglio i nerazzurri (nell'occasione in tenuta rossa), che approfittano di una Sangio troppo schiacciata nella sua met&agrave; campo e riescono a giocare in costante proiezione offensiva, pur non creando grosse palle gol dalle parti di Berti. Negli ultimi minuti del tempo per&ograve; i padroni di casa si svegliano, alzano il baricentro ed hanno un paio di palle gol importanti. La prima alla mezz'ora con il neo entrato Butteri che calcia da lontano, ma non trova la via del gol. Pi&ugrave; importanti le occasioni di Contu e Gardeschi che comunque non riescono a sbloccare il risultato. Nell'intervallo Cocollini cambia in mezzo al campo, con l'inserimento di Privitera, che per&ograve; non riuscir&agrave; a dare maggior qualit&agrave; alla manovra azzurra. <br >Nei primi minuti della ripresa &egrave; il Pisa che fa la voce grossa, ma Berti &egrave; bravissimo a disinnescare la bomba di Del Cima, che poi non riesce a ribadire in rete di testa. Risponde subito la Sangio, con un'altra conclusione potentissima che porta la firma di Gardeschi: la sfera si stampa sull'incrocio dei pali.<br >Il momento &egrave; positivo per la Sangio che ha anche altre palle gol. Prima uno spento Sahini non trova la porta con una puntatina da posizione defilata, poi Carnicci non riesce a ribattere in rete una punizione potentissima di Nuzzi e che Bertucci era riuscito solamente a respingere. Ma la beffa per gli azzurri e nell'aria e cos&igrave; un fallo innocuo da 25 metri si trasforma nel calcio di punizione che Giovannini riesce ad insaccare al minuto numero 69. Nell'occasione forse Berti parte con un attimo di ritardo per raggiungere la sfera. L'estremo locale per&ograve; si riscatta qualche minuto dopo con la parata a tu per tu con Del Sarto. L'ultima palla gol per i padroni di casa arriva a tempo scaduto e si tratta di un errore di interpretazione del direttore di gara che assegna un calcio di punizione a due in area a seguito di un rimpallo tra giocatori ospiti al limite dell'area, bloccato dal numero uno del Pisa. L'ultimo pallone giocabile della partita dista meno di undici metri dalla porta di Bertucci, ma la conclusione di Privitera &egrave; respinta dalla difesa del Pisa: pochi istanti dopo la squadra nerazzurra di Moretti pu&ograve; festeggiare una vittoria sudata e sofferta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giovannini (Pisa) 6.5</b> In una partita non spettacolare dal punto di vista tecnico &egrave; l'unico che si fa notare per la rete che decide il match. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI