• Allievi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 2
  • E. Viareggio


PISA: Fabbrini 6,5, Tardella 6, Ciampi 5,5, Grilli 6, Menichetti 6, Pantani 5,5, Bracciali 5 (53' Di Marco 6), Giovannini 6, Baldassarri 5,5, Giusti 6, Alberti 6. A disp.: Marcon. All.: David Moretti.
E.VIAREGGIO: Moretti 6, Pacchiella 6 (45' Maggi 6), Bartalena 6, Morena 6, Allegri 6,5, Adami 6 (64' Silva Da Cruz), Cenderelli 6 (55' Moretti 6), Uccelli 6,5 (62' Cinquini 6), Riscossa 8, Ferrante 6 (50' Barghigiani 6,5), Ercole 6,5. A disp.: Lazzoni. All.: Daniele Del Tongo.

ARBITRO: Lenzi di Empoli.

RETI: 30' e 69' Riscossa.
NOTE: ammoniti Giusti, Maggi. Angoli: 5-3 per il Pisa.



Brutta giornata per il Pisa di mister Moretti, che viene sconfitto e superato in classifica da un'Esperia Viareggio brillante e ordinata, capace di imporsi sul campo di Putignano grazie ad una doppietta dell'attaccante Riscossa.
Parte bene il Pisa, per l'occasione in maglia rossa, con un insidioso cross dalla destra di Alberti deviato in angolo dal centrale Allegri. Il Viareggio risponde all'8' con Riscossa, bravo a liberarsi al tiro appena dentro l'area, ma il suo destro è debole e Fabbrini para senza problemi. Al 17' bella azione personale di Ercole che salta tre avversari e serve Riscossa in area, ma Tardella è bravo nella chiusura. Al 23' tiro cross di Uccelli deviato leggermente da Fabbrini sul palo, la sfera termina sul fondo ma l'arbitro Lenzi non vede il tocco del numero uno pisano e non concede il corner. Subito dopo grossa chance per il Pisa con Baldassarri che si trova solo davanti a Moretti ma calcia malamente di sinistro con la palla che termina lontano dallo specchio della porta. Il Pisa prova a fare la partita e colleziona diversi calci d'angolo, ma il Viareggio è organizzato meglio e quando riparte in contropiede riesce ad esser maggiormente incisivo. Al 30' si distrae la difesa pisana e Riscossa ne approfitta, il suo destro termina sul palo interno poi è il più svelto di tutti a ribattere in rete. Nel finale di tempo il Pisa prova a farsi vedere ma si rende pericoloso solo con una punizione rasoterra di Giovannini deviata in angolo da Moretti.
Nel secondo tempo il Pisa sembra ripartire con la grinta giusta per arrivare al pareggio e al 43' Giusti mette al centro per Alberti che di testa coglie una clamorosa traversa a portiere battuto. Al 52' Riscossa scaglia un gran tiro sul quale Fabbrini compie una prodezza. Passano cinque minuti e il portiere pisano si ripete sul nuovo entrato Barghigiani respingendo di piede la sua conclusione a colpo sicuro. Il Pisa prova a scuotersi al 59' con Giusti, smarcato da un tacco di Alberti, l'attaccante di casa si libera bene al tiro ma il suo diagonale attraversa l'area e si spegne lentamente sul fondo. Al 69' Barghigiani serve in verticale il solito Riscossa che salta anche Fabbrini e deposita in rete il pallone che chiude la gara. Nell'occasione si fa male da solo Fabbrini, che rimane comunque in porta fino alla fine. Il Pisa negli ultimi dieci minuti non crea occasioni degne di nota e rischia il tracollo su qualche contropiede degli ospiti. Vittoria meritata del Viareggio, capace di sfruttare anche i tanti cambi in panchina al contrario del Pisa che aveva a disposizione solo il portiere di riserva Marcon e l'esterno Di Marco, subentrato nella ripresa a Bracciali.

Calciatoripiù: Riscossa (Viareggio)
: in ottima condizione, calcia molto in porta e segna una doppietta da vero bomber; Fabbrini (Pisa): Il Pisa crea qualche occasione importante, ma il giocatore decisivo è lui che compie almeno due interventi strepitosi che tengono in corsa la squadra fino al secondo gol di Riscossa.

Andrea Chiavacci PISA: Fabbrini 6,5, Tardella 6, Ciampi 5,5, Grilli 6, Menichetti 6, Pantani 5,5, Bracciali 5 (53' Di Marco 6), Giovannini 6, Baldassarri 5,5, Giusti 6, Alberti 6. A disp.: Marcon. All.: David Moretti.<br >E.VIAREGGIO: Moretti 6, Pacchiella 6 (45' Maggi 6), Bartalena 6, Morena 6, Allegri 6,5, Adami 6 (64' Silva Da Cruz), Cenderelli 6 (55' Moretti 6), Uccelli 6,5 (62' Cinquini 6), Riscossa 8, Ferrante 6 (50' Barghigiani 6,5), Ercole 6,5. A disp.: Lazzoni. All.: Daniele Del Tongo.<br > ARBITRO: Lenzi di Empoli.<br > RETI: 30' e 69' Riscossa.<br >NOTE: ammoniti Giusti, Maggi. Angoli: 5-3 per il Pisa. Brutta giornata per il Pisa di mister Moretti, che viene sconfitto e superato in classifica da un'Esperia Viareggio brillante e ordinata, capace di imporsi sul campo di Putignano grazie ad una doppietta dell'attaccante Riscossa.<br >Parte bene il Pisa, per l'occasione in maglia rossa, con un insidioso cross dalla destra di Alberti deviato in angolo dal centrale Allegri. Il Viareggio risponde all'8' con Riscossa, bravo a liberarsi al tiro appena dentro l'area, ma il suo destro &egrave; debole e Fabbrini para senza problemi. Al 17' bella azione personale di Ercole che salta tre avversari e serve Riscossa in area, ma Tardella &egrave; bravo nella chiusura. Al 23' tiro cross di Uccelli deviato leggermente da Fabbrini sul palo, la sfera termina sul fondo ma l'arbitro Lenzi non vede il tocco del numero uno pisano e non concede il corner. Subito dopo grossa chance per il Pisa con Baldassarri che si trova solo davanti a Moretti ma calcia malamente di sinistro con la palla che termina lontano dallo specchio della porta. Il Pisa prova a fare la partita e colleziona diversi calci d'angolo, ma il Viareggio &egrave; organizzato meglio e quando riparte in contropiede riesce ad esser maggiormente incisivo. Al 30' si distrae la difesa pisana e Riscossa ne approfitta, il suo destro termina sul palo interno poi &egrave; il pi&ugrave; svelto di tutti a ribattere in rete. Nel finale di tempo il Pisa prova a farsi vedere ma si rende pericoloso solo con una punizione rasoterra di Giovannini deviata in angolo da Moretti.<br >Nel secondo tempo il Pisa sembra ripartire con la grinta giusta per arrivare al pareggio e al 43' Giusti mette al centro per Alberti che di testa coglie una clamorosa traversa a portiere battuto. Al 52' Riscossa scaglia un gran tiro sul quale Fabbrini compie una prodezza. Passano cinque minuti e il portiere pisano si ripete sul nuovo entrato Barghigiani respingendo di piede la sua conclusione a colpo sicuro. Il Pisa prova a scuotersi al 59' con Giusti, smarcato da un tacco di Alberti, l'attaccante di casa si libera bene al tiro ma il suo diagonale attraversa l'area e si spegne lentamente sul fondo. Al 69' Barghigiani serve in verticale il solito Riscossa che salta anche Fabbrini e deposita in rete il pallone che chiude la gara. Nell'occasione si fa male da solo Fabbrini, che rimane comunque in porta fino alla fine. Il Pisa negli ultimi dieci minuti non crea occasioni degne di nota e rischia il tracollo su qualche contropiede degli ospiti. Vittoria meritata del Viareggio, capace di sfruttare anche i tanti cambi in panchina al contrario del Pisa che aveva a disposizione solo il portiere di riserva Marcon e l'esterno Di Marco, subentrato nella ripresa a Bracciali.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Riscossa (Viareggio)</b>: in ottima condizione, calcia molto in porta e segna una doppietta da vero bomber; <b>Fabbrini (Pisa):</b> Il Pisa crea qualche occasione importante, ma il giocatore decisivo &egrave; lui che compie almeno due interventi strepitosi che tengono in corsa la squadra fino al secondo gol di Riscossa. Andrea Chiavacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI