• Pulcini GIR.Unico
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • Empoli


RINASCITA DOCCIA: Fabiani, Cabras, Conti, Bardazzi, Innocenti, Buitoni, Silvestri, Lelli, Magrini. All.: Brazzini.
EMPOLI FBC: Ceccanti, Cortopassi, Donati, Fiorito, Fontanelli, Manfredini, Pieracci, Pieri, Ratti, Re, Regoli, Rossi, Santelli, Tognocchi, Volpi. All.: Saccà.

RETI: Buitoni, Manfredini, Innocenti, Cabras.
NOTE: Parziali: 1-0, 0-1, 2-0.



Il primo tempo vede due squadre sostanzialmente equilibrate che confezionano lo stesso numero di azioni pericolose in occasione delle quali viene messa in mostra la prontezza dei portieri in campo. L'Empoli ha un gioco più ordinato, ma è la formazione di casa a passare in vantaggio sullo scadere del tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Lelli mette in mezzo e Buitoni non sbaglia. Nel secondo tempo il Rinascita Doccia rientra in campo più sicuro di sé e riesce a costruire delle belle azioni: l'estremo difensore avversario è costretto a un bel tuffo su un tiro di Magrini. Per non essere da meno anche Fabiani salva la propria porta da un tiro insidioso di Santelli. Verso il 10' arriva il tanto sperato pareggio dell'Empoli a opera di Manfredini. Buitoni ci riprova sperando nella doppietta, ma è sfortunato e colpisce la traversa. Sul finire della seconda frazione di gara si scatena il diluvio che interrompe per qualche minuto la partita. Il terzo tempo vede l'Empoli che ha perso fiducia e la squadra di casa che ci crede: Innocenti prima costringe Cortopassi agli straordinari e poi riesce a segnare il gol del vantaggio. Pochi minuti dopo Cabras segna una rete incredibile con un tiro dalla difesa che si infila proprio sotto la traversa, siglando il risultato finale di 3-1. Bella partita tra due squadre davvero promettenti soprattutto per alcune notevoli individualità.

L.P. RINASCITA DOCCIA: Fabiani, Cabras, Conti, Bardazzi, Innocenti, Buitoni, Silvestri, Lelli, Magrini. All.: Brazzini.<br >EMPOLI FBC: Ceccanti, Cortopassi, Donati, Fiorito, Fontanelli, Manfredini, Pieracci, Pieri, Ratti, Re, Regoli, Rossi, Santelli, Tognocchi, Volpi. All.: Sacc&agrave;.<br > RETI: Buitoni, Manfredini, Innocenti, Cabras. <br >NOTE: Parziali: 1-0, 0-1, 2-0. Il primo tempo vede due squadre sostanzialmente equilibrate che confezionano lo stesso numero di azioni pericolose in occasione delle quali viene messa in mostra la prontezza dei portieri in campo. L'Empoli ha un gioco pi&ugrave; ordinato, ma &egrave; la formazione di casa a passare in vantaggio sullo scadere del tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Lelli mette in mezzo e Buitoni non sbaglia. Nel secondo tempo il Rinascita Doccia rientra in campo pi&ugrave; sicuro di s&eacute; e riesce a costruire delle belle azioni: l'estremo difensore avversario &egrave; costretto a un bel tuffo su un tiro di Magrini. Per non essere da meno anche Fabiani salva la propria porta da un tiro insidioso di Santelli. Verso il 10' arriva il tanto sperato pareggio dell'Empoli a opera di Manfredini. Buitoni ci riprova sperando nella doppietta, ma &egrave; sfortunato e colpisce la traversa. Sul finire della seconda frazione di gara si scatena il diluvio che interrompe per qualche minuto la partita. Il terzo tempo vede l'Empoli che ha perso fiducia e la squadra di casa che ci crede: Innocenti prima costringe Cortopassi agli straordinari e poi riesce a segnare il gol del vantaggio. Pochi minuti dopo Cabras segna una rete incredibile con un tiro dalla difesa che si infila proprio sotto la traversa, siglando il risultato finale di 3-1. Bella partita tra due squadre davvero promettenti soprattutto per alcune notevoli individualit&agrave;. L.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI