• Pulcini GIR.Centro Nord
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 1 - 2
  • Gialloblu Figline


S. LORENZO C.G.: Nicastro, Ferruzzi, Impedovo, Rizzi, Fratini, Di maggio, Fusi, Fanfani, Lotti, Turano, Ciulli, Mustacchio. All.: Filippo Renzo - Vittorio Bacherini.
GIALLOBLU' FIGLINE: Ubirti, Aiello, Gonnacci, Ranakan, Granieri, Lepido, Liperini, Ciari, Ravara, Arnetoli, Kostner. All.: Arsim Berisa.

RETI: Granieri, Lotti, Ubirti.



Il Figline riesce ad ottenere una grande vittoria sull'ostico campo del San Lorenzo, una vittoria che mostra come siano cresciuti i gialloblu negli ultimi tempi, basta pensare alla partita d'andata quando il San lorenzo vinse con estrema facilità, questa volta invece con grinta e un po' di fortuna è arrivato il risultato inverso. Tuttavia che la squadra di casa abbia qualcosa in più lo si vede fin da subito, bastano soli 4 minuti per la prima grande palla-gol,dopo un'ottima azione di squadra il pallone finisce a Impedovo, il quale calcia in porta trovando un'ottima risposta dal portiere avversario. Un attimo dopo sarà Di maggio a creare scompiglio nell'area di rigore avversaria con una grande giocata personale, cross in mezzo e Fanfani da posizione ravvicinata calcia fuori. Come spesso succede in questi casi Gol sbagliato vuol dire gol subito, così al 7' Granieri va a segno su calcio piazzato da una distanza piuttosto notevole. Il vantaggio dura trenta secondi, il tempo che impiega Lotti per pareggiare i conti, lesto a ribattere a rete su respinta del portiere avversario. Al 14' una bellissima discesa del trio Fusi-Fanfani-Di Maggio, veramente apprezzabile visti i passaggi tutti di prima che l'hanno composta, peccato per l'errore sottoporta di Fanfani che non centra il bersaglio. L'avvio del secondo tempo è tutto gialloblu, con una punizione sempre del solito Granieri che questa volta calcia alto. I primi dieci minuti sono quasi tutti del Figline che ci prova prima con Arnetoli che calcia da fuori, poi con Gonnacci, ma il suo tentativo dal limite è facile preda per Nicastro. All'11' si rivede il San Lorenzo, ma purtroppo per i padroni di casa riparte la saga dei gol sbagliati con i vari Turano e Fanfani che sono bravissimi che crearsi le occasioni di gol, ma poco precisi nel finalizzare. L'ultima chance per passare in vantaggio è nei piedi di Ciari che lanciato da Granieri si trova solo davanti Nicastro non castiga e calcia fuori. Come nel secondo tempo anche il terzo tempo vede gli ospiti partire forte, ma ciò che realmente mette alle corde il San Lorenzo è la grinta che il Figline dimostra, saranno tre calci d'angolo nel giro di un minuto a spaventare la formazione allenata da Renzo-Bacherini che dopo nemmeno un minuto è graziata dalla fortuna, infatti al 3' è una traversa centrata da Aiello a salvare il risultato. Viene richiesto il time-out dal San lorenzo e al rientro in campo i gialloverdi sembrano più motivati e tornano a fare sua la partita com'era stato nel primo tempo, saranno dieci minuti nei quali le occasioni per i padroni di casa sono innumerevoli tanto da perderci il conto, ma la poco freddezza sotto porta e un ottimo Ubirti negheranno il gol. Al 8' la palla gol più ghiotta per il san Lorenzo, Di Maggio che calcia dal limite si stende Ubirti e riesce a deviare il pallone giunge a Mustacchio che da un metro a porta sguarnita calcia fuori. All'11' Ubirti fa il triplo miracolo prima sul tiro dalla distanza di Di Maggio, poi sulla ribattuta sicura di Fanfani riuscendo a deviare ma non a bloccare, cosa che farà dopo bloccando l'ennesima ribattuta a rete di Lotti. Ad un minuto dalla fine ecco l'ultima grande emozione che cambia definitivamente il risultato in modo molto rocambolesco, Ubirti prende il pallone e lo rinvia, il rilancio è lungo e rimbalza davanti a Nicastro che tenta la deviazione e riesce a toccare il pallone ma non a toglierlo dalla rete 1-2 partita finita. Grande partita quella del portiere del Figline che si toglie anche la soddisfazione del gol, molto rara come gioia per un portiere. Una partita molto equilibrata dove l'ha spuntata la squadra che ha saputo meglio capitalizzare le palle-gol avute, un vero peccato per i padroni di casa che hanno avuto un'infinità di occasione per passare in vantaggio e chiudere la partita, ma si sa che alla fine certi errori fanno perdere le partite.

F.R. S. LORENZO C.G.: Nicastro, Ferruzzi, Impedovo, Rizzi, Fratini, Di maggio, Fusi, Fanfani, Lotti, Turano, Ciulli, Mustacchio. All.: Filippo Renzo - Vittorio Bacherini.<br >GIALLOBLU' FIGLINE: Ubirti, Aiello, Gonnacci, Ranakan, Granieri, Lepido, Liperini, Ciari, Ravara, Arnetoli, Kostner. All.: Arsim Berisa.<br > RETI: Granieri, Lotti, Ubirti. Il Figline riesce ad ottenere una grande vittoria sull'ostico campo del San Lorenzo, una vittoria che mostra come siano cresciuti i gialloblu negli ultimi tempi, basta pensare alla partita d'andata quando il San lorenzo vinse con estrema facilit&agrave;, questa volta invece con grinta e un po' di fortuna &egrave; arrivato il risultato inverso. Tuttavia che la squadra di casa abbia qualcosa in pi&ugrave; lo si vede fin da subito, bastano soli 4 minuti per la prima grande palla-gol,dopo un'ottima azione di squadra il pallone finisce a Impedovo, il quale calcia in porta trovando un'ottima risposta dal portiere avversario. Un attimo dopo sar&agrave; Di maggio a creare scompiglio nell'area di rigore avversaria con una grande giocata personale, cross in mezzo e Fanfani da posizione ravvicinata calcia fuori. Come spesso succede in questi casi Gol sbagliato vuol dire gol subito, cos&igrave; al 7' Granieri va a segno su calcio piazzato da una distanza piuttosto notevole. Il vantaggio dura trenta secondi, il tempo che impiega Lotti per pareggiare i conti, lesto a ribattere a rete su respinta del portiere avversario. Al 14' una bellissima discesa del trio Fusi-Fanfani-Di Maggio, veramente apprezzabile visti i passaggi tutti di prima che l'hanno composta, peccato per l'errore sottoporta di Fanfani che non centra il bersaglio. L'avvio del secondo tempo &egrave; tutto gialloblu, con una punizione sempre del solito Granieri che questa volta calcia alto. I primi dieci minuti sono quasi tutti del Figline che ci prova prima con Arnetoli che calcia da fuori, poi con Gonnacci, ma il suo tentativo dal limite &egrave; facile preda per Nicastro. All'11' si rivede il San Lorenzo, ma purtroppo per i padroni di casa riparte la saga dei gol sbagliati con i vari Turano e Fanfani che sono bravissimi che crearsi le occasioni di gol, ma poco precisi nel finalizzare. L'ultima chance per passare in vantaggio &egrave; nei piedi di Ciari che lanciato da Granieri si trova solo davanti Nicastro non castiga e calcia fuori. Come nel secondo tempo anche il terzo tempo vede gli ospiti partire forte, ma ci&ograve; che realmente mette alle corde il San Lorenzo &egrave; la grinta che il Figline dimostra, saranno tre calci d'angolo nel giro di un minuto a spaventare la formazione allenata da Renzo-Bacherini che dopo nemmeno un minuto &egrave; graziata dalla fortuna, infatti al 3' &egrave; una traversa centrata da Aiello a salvare il risultato. Viene richiesto il time-out dal San lorenzo e al rientro in campo i gialloverdi sembrano pi&ugrave; motivati e tornano a fare sua la partita com'era stato nel primo tempo, saranno dieci minuti nei quali le occasioni per i padroni di casa sono innumerevoli tanto da perderci il conto, ma la poco freddezza sotto porta e un ottimo Ubirti negheranno il gol. Al 8' la palla gol pi&ugrave; ghiotta per il san Lorenzo, Di Maggio che calcia dal limite si stende Ubirti e riesce a deviare il pallone giunge a Mustacchio che da un metro a porta sguarnita calcia fuori. All'11' Ubirti fa il triplo miracolo prima sul tiro dalla distanza di Di Maggio, poi sulla ribattuta sicura di Fanfani riuscendo a deviare ma non a bloccare, cosa che far&agrave; dopo bloccando l'ennesima ribattuta a rete di Lotti. Ad un minuto dalla fine ecco l'ultima grande emozione che cambia definitivamente il risultato in modo molto rocambolesco, Ubirti prende il pallone e lo rinvia, il rilancio &egrave; lungo e rimbalza davanti a Nicastro che tenta la deviazione e riesce a toccare il pallone ma non a toglierlo dalla rete 1-2 partita finita. Grande partita quella del portiere del Figline che si toglie anche la soddisfazione del gol, molto rara come gioia per un portiere. Una partita molto equilibrata dove l'ha spuntata la squadra che ha saputo meglio capitalizzare le palle-gol avute, un vero peccato per i padroni di casa che hanno avuto un'infinit&agrave; di occasione per passare in vantaggio e chiudere la partita, ma si sa che alla fine certi errori fanno perdere le partite. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI