• Pulcini GIR.Centro Nord
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 1 - 2
  • Sestese


S.LORENZO C.G.: Cerretelli, Nicastro, Mustacchio, Impedovo, Fratini, Di Maggio, Fusi, Lotti, Fanfani, Rizzi, Turano, Ciulli. All.: Renzo Filippo - Bacherini Vittorio.
SESTESE: Pracchi, Paita, Tafani, Caccialupi, Guidotti, Gennari, Paoletti, Breschi, Colzi, Costa, Ehanire, Neri. All.: Gabriele Alessi.

RETI: Colzi 2; Fratini.
NOTE: 0-2; 1-0; 0-0. Punteggio FIGC: 2-2



Vittoria di misura quella della Sestese oggi ospite del San Lorenzo. Una vittoria maturata tutta nel primo tempo, durante il quale obiettivamente la squadra di Sesto ha dato di più, sia sul piano del gioco che per quanto riguarda le conclusioni in porta; poi è stata brava a resistere al ritorno del S.Lorenzo, i cui attacchi si sono intensificati soprattutto nel secondo tempo. A referto resta comunque il punteggio complessivo di 1-2, al termine di una partita giocata molto a centrocampo e che non ha regalato tante conclusioni in porta. Ma andiamo per ordine; l'inizio della gara è intenso, tanto gioco nei pressi della metà campo ma conclusioni che tardano ad arrivare. L'unico tiro in porta dei primi 5 minuti è opera di Di Maggio, su calcio di punizione, calciata intelligentemente rasoterra ma con poca potenza e dunque facile preda di Pracchi. L'impressione in questa fase della gara è che la Sestese sia più decisa a trovare il gol; per i padroni di casa gli spazi in avanti sono invece sempre più stretti, merito di una difesa avversaria ben serrata ma in parte anche colpa del poco movimento degli avanti locali. All'8' ecco il gol della Sestese. Rilancio lungo di Costa, il pallone arriva sui piedi di un difensore avversario che però non interviene con decisione e finisce per regalare il pallone a Colzi, che parte a testa bassa e s'invola davanti a Cerretelli: freddezza e sangue freddo ed è lo 0-1, nulla da fare per il numero 1 campigiano. All'11' seconda azione della Sestese e secondo gol. Paoletti recupera palla a centrocampo e allarga sulla fascia per Tafani che può guadagnare il fondo indisturbato (clamorosa nella circostanza l'incertezza della difesa di casa) ed andare ottimamente al cross per il solito Colzi, il quale è bravissimo ad incornare il pallone superando il portiere del San Lorenzo, incolpevole anche in questa occasione. L'avvio del secondo tempo è entusiasmante per la Sestese; nemmeno 30 secondi e subito va al tiro Caccialupi, palla alta di poco. Al 6' angolo battuto da Lotti, Fanfani prova la girata di testa, il pallone termina fuori di pochissimo. Tre minuti dopo il San Lorenzo ci riprova con Impedovo: sortita offensiva per il difensore di casa e tiro dal limite dell'area di rigore deviato in corner. Angolo battuto da Lotti, la palla attraversa la riga di porta, nessuno degli avanti gialloverdi riesce però a deviare in rete. Al 12' cross dalla sinistra per Guidotti, che di testa manda alto: occasione ghiotta questa per la Sestese che poteva chiudere i conti. Al 14' punizione quasi da centrocampo per il San Lorenzo, alla battuta si presenta Fratini che di destro s'inventa un capolavoro, bella l'esecuzione sia per potenza che per precisione, palla sotto l'incrocio e partita riaperta. Per chi si aspettava un terzo tempo al cardiopalma, l'appuntamento è rimandato ad un'altra partita, infatti le due squadre scendono in campo con due obiettivi chiari ed evidenti, i padroni di casa alla disperata ricerca del pareggio, gli ospiti con la voglia di tenersi stretto in vantaggio, e questo porta le due squadre ad annullarsi a vicenda, con un terzo tempo privo di grandi emozioni. Alla fine resta l'impressione di aver visto due ottime squadre in campo, entrambe dalle ottime potenzialità. Analizzando ancora più a fondo la partita, la Sestese rispetto al San Lorenzo ha messo in mostra più concentrazione e più corsa, perché si sa, per giocare al calcio oltre alle qualità è necessaria la corsa: spesso infatti la squadra che vince è quella che corre di più, ennesima lezione per i piccoli calciatori oggi in campo.

F.R. S.LORENZO C.G.: Cerretelli, Nicastro, Mustacchio, Impedovo, Fratini, Di Maggio, Fusi, Lotti, Fanfani, Rizzi, Turano, Ciulli. All.: Renzo Filippo - Bacherini Vittorio.<br >SESTESE: Pracchi, Paita, Tafani, Caccialupi, Guidotti, Gennari, Paoletti, Breschi, Colzi, Costa, Ehanire, Neri. All.: Gabriele Alessi.<br > RETI: Colzi 2; Fratini.<br >NOTE: 0-2; 1-0; 0-0. Punteggio FIGC: 2-2 Vittoria di misura quella della Sestese oggi ospite del San Lorenzo. Una vittoria maturata tutta nel primo tempo, durante il quale obiettivamente la squadra di Sesto ha dato di pi&ugrave;, sia sul piano del gioco che per quanto riguarda le conclusioni in porta; poi &egrave; stata brava a resistere al ritorno del S.Lorenzo, i cui attacchi si sono intensificati soprattutto nel secondo tempo. A referto resta comunque il punteggio complessivo di 1-2, al termine di una partita giocata molto a centrocampo e che non ha regalato tante conclusioni in porta. Ma andiamo per ordine; l'inizio della gara &egrave; intenso, tanto gioco nei pressi della met&agrave; campo ma conclusioni che tardano ad arrivare. L'unico tiro in porta dei primi 5 minuti &egrave; opera di Di Maggio, su calcio di punizione, calciata intelligentemente rasoterra ma con poca potenza e dunque facile preda di Pracchi. L'impressione in questa fase della gara &egrave; che la Sestese sia pi&ugrave; decisa a trovare il gol; per i padroni di casa gli spazi in avanti sono invece sempre pi&ugrave; stretti, merito di una difesa avversaria ben serrata ma in parte anche colpa del poco movimento degli avanti locali. All'8' ecco il gol della Sestese. Rilancio lungo di Costa, il pallone arriva sui piedi di un difensore avversario che per&ograve; non interviene con decisione e finisce per regalare il pallone a Colzi, che parte a testa bassa e s'invola davanti a Cerretelli: freddezza e sangue freddo ed &egrave; lo 0-1, nulla da fare per il numero 1 campigiano. All'11' seconda azione della Sestese e secondo gol. Paoletti recupera palla a centrocampo e allarga sulla fascia per Tafani che pu&ograve; guadagnare il fondo indisturbato (clamorosa nella circostanza l'incertezza della difesa di casa) ed andare ottimamente al cross per il solito Colzi, il quale &egrave; bravissimo ad incornare il pallone superando il portiere del San Lorenzo, incolpevole anche in questa occasione. L'avvio del secondo tempo &egrave; entusiasmante per la Sestese; nemmeno 30 secondi e subito va al tiro Caccialupi, palla alta di poco. Al 6' angolo battuto da Lotti, Fanfani prova la girata di testa, il pallone termina fuori di pochissimo. Tre minuti dopo il San Lorenzo ci riprova con Impedovo: sortita offensiva per il difensore di casa e tiro dal limite dell'area di rigore deviato in corner. Angolo battuto da Lotti, la palla attraversa la riga di porta, nessuno degli avanti gialloverdi riesce per&ograve; a deviare in rete. Al 12' cross dalla sinistra per Guidotti, che di testa manda alto: occasione ghiotta questa per la Sestese che poteva chiudere i conti. Al 14' punizione quasi da centrocampo per il San Lorenzo, alla battuta si presenta Fratini che di destro s'inventa un capolavoro, bella l'esecuzione sia per potenza che per precisione, palla sotto l'incrocio e partita riaperta. Per chi si aspettava un terzo tempo al cardiopalma, l'appuntamento &egrave; rimandato ad un'altra partita, infatti le due squadre scendono in campo con due obiettivi chiari ed evidenti, i padroni di casa alla disperata ricerca del pareggio, gli ospiti con la voglia di tenersi stretto in vantaggio, e questo porta le due squadre ad annullarsi a vicenda, con un terzo tempo privo di grandi emozioni. Alla fine resta l'impressione di aver visto due ottime squadre in campo, entrambe dalle ottime potenzialit&agrave;. Analizzando ancora pi&ugrave; a fondo la partita, la Sestese rispetto al San Lorenzo ha messo in mostra pi&ugrave; concentrazione e pi&ugrave; corsa, perch&eacute; si sa, per giocare al calcio oltre alle qualit&agrave; &egrave; necessaria la corsa: spesso infatti la squadra che vince &egrave; quella che corre di pi&ugrave;, ennesima lezione per i piccoli calciatori oggi in campo. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI