- Giovanissimi B GIR.L
-
Pescia Calcio
-
2 - 0
-
Gello 2004
PESCIA: Maglione, Fantozzi, Isaj, Bendinelli, Sarracino, Bonini, Panteri, Panattoni, Spiridon, Raimondo, Romoli. A disp.: Volpi, Paoli, Desideri, Balducci, Lauria. All.: Rolando Della Rocca.
GELLO: Bacci, Ruberti, Marzuccati, Bioli, Franciosi Lorenzo, Seghetti, Alì, Papanti, Franciosi Gabriele, Simi, Fumarola. A disp.: Novelli. All.: Nicola Carofalo.
ARBITRO: Hasa di Pontedera.
RETI: Paoli, Spiridon.
Molto spesso la classifica viene smentita sul campo, questo è proprio il caso di Pescia e Gello, che nonostante siano relegate nei bassifondi della graduatoria sono riuscite a regalare agli spettatori una gran bella sfida risolta solamente nei minuti conclusivi. Nei primi trentacinque minuti la gara resta equilibrata, poi però nella ripresa i pesciatini guadagnano metri. E a cinque dal termine sugli sviluppi si un calcio dalla bandierina Paoli da pochi passi realizza il vantaggio locale. Il Gello non ci sta, e riuscito a mantenere il pari per quasi tutta la partita sfoderando una prestazione tutta grinta e cuore, quindi si getta in avanti, e Gabriele Franciosi per un soffio non trova l'uno pari, complice l'ottimo intervento del portiere di casa. Sul ribaltamento di fronte Spiridon in scivolata inchioda il risultato sul due a zero regalando la prima vittoria stagionale ad un Pescia in netta crescita. Ma gli applausi vanno anche al Gello, che ridotto ha dato il massimo sotto il piano dell'impegno.
Calciatoripiù: l'ingresso di Paoli nella ripresa ha dato la scossa al Pescia, ma l'elogio va a tutto il gruppo per aver continuato a lavare con serietà anche quando i risultati sono stati nettamente negativi. Anche per gli ospiti è da elogiare un collettivo in grado di fare cose straordinarie nonostante i problemi di formazione.
PESCIA: Maglione, Fantozzi, Isaj, Bendinelli, Sarracino, Bonini, Panteri, Panattoni, Spiridon, Raimondo, Romoli. A disp.: Volpi, Paoli, Desideri, Balducci, Lauria. All.: Rolando Della Rocca.<br >GELLO: Bacci, Ruberti, Marzuccati, Bioli, Franciosi Lorenzo, Seghetti, Alì, Papanti, Franciosi Gabriele, Simi, Fumarola. A disp.: Novelli. All.: Nicola Carofalo.<br >
ARBITRO: Hasa di Pontedera.<br >
RETI: Paoli, Spiridon.
Molto spesso la classifica viene smentita sul campo, questo è proprio il caso di Pescia e Gello, che nonostante siano relegate nei bassifondi della graduatoria sono riuscite a regalare agli spettatori una gran bella sfida risolta solamente nei minuti conclusivi. Nei primi trentacinque minuti la gara resta equilibrata, poi però nella ripresa i pesciatini guadagnano metri. E a cinque dal termine sugli sviluppi si un calcio dalla bandierina Paoli da pochi passi realizza il vantaggio locale. Il Gello non ci sta, e riuscito a mantenere il pari per quasi tutta la partita sfoderando una prestazione tutta grinta e cuore, quindi si getta in avanti, e Gabriele Franciosi per un soffio non trova l'uno pari, complice l'ottimo intervento del portiere di casa. Sul ribaltamento di fronte Spiridon in scivolata inchioda il risultato sul due a zero regalando la prima vittoria stagionale ad un Pescia in netta crescita. Ma gli applausi vanno anche al Gello, che ridotto ha dato il massimo sotto il piano dell'impegno. <b>
Calciatoripiù</b>: l'ingresso di <b>Paoli </b>nella ripresa ha dato la scossa al Pescia, ma l'elogio va a tutto il gruppo per aver continuato a lavare con serietà anche quando i risultati sono stati nettamente negativi. Anche per gli ospiti è da elogiare un collettivo in grado di fare cose straordinarie nonostante i problemi di formazione.