- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Jolly Montemurlo
-
3 - 0
-
Coiano Santa Lucia
JOLLY MONTEMURLO: Giandonati, Ingoglia, Corti, Monaco, Pecoraro, Bucciantonio, Pasini, Forleo, Piovanelli, Parri, Balaban. A disp.: Giuntini, Fortunato, Dell'Omo, Baldinu, Rosati, Hasaj, Imayu. All.: Speranza.
COIANO S.LUCIA: Todde, Fani, Brafa, Gori, Vannucchi, Ridolfi, Gonnelli, Farruggio, Moccia, Minerva, Gjeka. A disp.: Pelagalli, Falconi, Castrucci, Giovannelli, Rexhepaj, Impellizeri. All.: Di Vivona.
ARBITRO: Kadir di Prato.
RETI: 17' Piovanelli, 32' Parri, 55' Corti.
Il Jolly Montemurlo riesce nell'intento di regalare continuità ai segnali positivi dell'ultimo periodo e, dopo il buon pari in quel di Aulla, fa valere il fattore campo nel derby casalingo con il Coiano Santa Lucia. Tantissimi spunti di interesse in una gara interpretata però alla perfezione dai padroni di casa, tanto da lasciare poco scampo agli ospiti, alle prese ora con una situazione di classifica che si fa preoccupante, mentre il nuovo tecnico Di Vivona studia ogni minuto le contromosse per assestare la giusta scossa al suo nuovo gruppo di giocatori. E dire che il match poteva indirizzarsi in tutto un altro modo per gli ospiti, se al 2' di gioco il tiro di Minerva non avesse sbattuto contro il palo. Il legno suona però come un campanello d'allarme per i padroni di casa, che dopo circa 10' di equilibrio prendono gradualmente in mano le redini del match, lottando con determinazione in ogni frangente di gioco e in ogni zona del campo. Arriva così meritato il gol del vantaggio, realizzato al 17' da Piovanelli, abile nel farsi trovare ben appostato e al momento giusto per ribadire un precedente tiro di Pasini, servito da Forleo, e respinto dal portiere ospite Todde. Al 32' - quindi a ridosso dell'intervallo - il Jolly assesta poi un altro colpo decisivo, raddoppiando i conti strategicamente prima della fine della frazione. È Parri, al termine di un'azione caparbia sul fondo, a mandare al riposo le due formazioni sul parziale di due a zero. Nella ripresa la gara scorre via combattuta inizialmente, con i locali che però controllano bene il tentativo di ritorno del Coiano, che prova a pungere con Gjeka. Al 55' poi il Jolly chiude i conti, con la rete di Corti che, servito dalla linea di fondo da un compagno, firma il tre a zero. Gli ultimi 15' non offrono grandi emozioni, il Jolly gestisce infatti bene energie e risultato, portando in fondo un successo di capitale importanza per rilanciare le proprie quotazioni in chiave salvezza, adesso più che mai alla portata. Per entrambe, ma soprattutto per il Coiano, ci sarà comunque da lottare da qui al termine della stagione.
JOLLY MONTEMURLO: Giandonati, Ingoglia, Corti, Monaco, Pecoraro, Bucciantonio, Pasini, Forleo, Piovanelli, Parri, Balaban. A disp.: Giuntini, Fortunato, Dell'Omo, Baldinu, Rosati, Hasaj, Imayu. All.: Speranza. <br >COIANO S.LUCIA: Todde, Fani, Brafa, Gori, Vannucchi, Ridolfi, Gonnelli, Farruggio, Moccia, Minerva, Gjeka. A disp.: Pelagalli, Falconi, Castrucci, Giovannelli, Rexhepaj, Impellizeri. All.: Di Vivona. <br >
ARBITRO: Kadir di Prato.<br >
RETI: 17' Piovanelli, 32' Parri, 55' Corti.
Il Jolly Montemurlo riesce nell'intento di regalare continuità ai segnali positivi dell'ultimo periodo e, dopo il buon pari in quel di Aulla, fa valere il fattore campo nel derby casalingo con il Coiano Santa Lucia. Tantissimi spunti di interesse in una gara interpretata però alla perfezione dai padroni di casa, tanto da lasciare poco scampo agli ospiti, alle prese ora con una situazione di classifica che si fa preoccupante, mentre il nuovo tecnico Di Vivona studia ogni minuto le contromosse per assestare la giusta scossa al suo nuovo gruppo di giocatori. E dire che il match poteva indirizzarsi in tutto un altro modo per gli ospiti, se al 2' di gioco il tiro di Minerva non avesse sbattuto contro il palo. Il legno suona però come un campanello d'allarme per i padroni di casa, che dopo circa 10' di equilibrio prendono gradualmente in mano le redini del match, lottando con determinazione in ogni frangente di gioco e in ogni zona del campo. Arriva così meritato il gol del vantaggio, realizzato al 17' da Piovanelli, abile nel farsi trovare ben appostato e al momento giusto per ribadire un precedente tiro di Pasini, servito da Forleo, e respinto dal portiere ospite Todde. Al 32' - quindi a ridosso dell'intervallo - il Jolly assesta poi un altro colpo decisivo, raddoppiando i conti strategicamente prima della fine della frazione. È Parri, al termine di un'azione caparbia sul fondo, a mandare al riposo le due formazioni sul parziale di due a zero. Nella ripresa la gara scorre via combattuta inizialmente, con i locali che però controllano bene il tentativo di ritorno del Coiano, che prova a pungere con Gjeka. Al 55' poi il Jolly chiude i conti, con la rete di Corti che, servito dalla linea di fondo da un compagno, firma il tre a zero. Gli ultimi 15' non offrono grandi emozioni, il Jolly gestisce infatti bene energie e risultato, portando in fondo un successo di capitale importanza per rilanciare le proprie quotazioni in chiave salvezza, adesso più che mai alla portata. Per entrambe, ma soprattutto per il Coiano, ci sarà comunque da lottare da qui al termine della stagione.