• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 2 - 0
  • Don Bosco Fossone


CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Ricci, Bertelli, Nicoletti, Salini, Da Mommio, Belluomini, Vita, Marchetti, CHecchi, Martinelli. A disp.: Citti, Biasci, Meucci, Fruzzetti Manuel, Ratti, Longobardi, Fruzzetti Mattia. All.: Belluomini.
DON BOSCO FOSSONE: D'Agostinis, Bencini, Venturini, Petacco, Falezza, Bardacci, Maggiani, Bertozzi, Remorini, Landi, Parmigiani. A disp.: Marongiu, Tesconi, Stagnari, Dimperio. All.: Bertolini.

ARBITRO: Bertini di Lucca.

RETI: 14' Checchi, 57' Ratti.



A distanza ma con la stessa efficacia, il Capezzano risponde alle altre pretendenti al titolo aggiudicandosi i tre punti nel match contro il Don Bosco grazie a un gol per parziale; gli ospiti disputano una gara solida, schierandosi con un 4-4-2 coperto e ordinato nel primo tempo. Il Capezzano affronta al gara in maniera diligente nei primi 35' ma senza proporre acuti particolarmente intensi o con l'impeto necessario per controllare il gioco. Nel primo tempo - in ogni caso - i locali vanno comunque in gol e creano almeno 2-3 occasioni da rete nette; nella ripresa i padroni di casa - ancora una volta strigliati nell'intervallo dal loro mister - rientrano in campo con un piglio più propositivo. SI registrano più occasioni da rete ma un pizzico di confusione di troppo impedisce di arrotondare un punteggio che, alla fine, in ogni caso premia con merito i ragazzi di mister Belluomini. La cronaca: il risultato si sblocca al 14' sugli sviluppi di una discesa di Bertelli, lanciato sulla corsia esterna di destra da Nicoletti; palla al centro per Martinelli che effettua una sponda per l'accorrente Checchi che di prima intenzione, di destro, firma l'uno a zero. Subito dopo lo stesso Nicoletti conclude bene da fuori ma il portiere ospite si disimpegna alla grande, togliendo la sfera dall'incrocio dei pali. Il Don Bosco si fa vedere in contropiede nel primo tempo con il proprio numero 9 Remorini, che riesce a liberarsi di un difensore locale e si presenta a tu per tu con Manattini, ma spara alto. Si prosegue e si registra un'altra grande chance di Checchi, sempre nel corso del primo parziale di gioco, ma la palla - a portiere battuto - viene intercettata da un difensore ospite prima che gonfi la rete. Nella ripresa si segnalano, come detto in apertura, un maggior numero di azioni d'attacco dei locali, che affrontano il match con piglio diverso e migliore rispetti ai primi 35'. Spazio per le occasioni di Bertelli, Checchi e Martinelli, ma il secondo gol si materializza al 57': ancora una volta è Nicoletti - in cabina di regia - a lanciare sulla destra Martinelli, come in occasione del primo gol. Bellissima la discesa di Martinelli, che salta due avversari e poi crossa al centro per Ratti che, di prima intenzione di destro, firma il due a zero che blinda il successo dei locali. Il Don Bosco tuttavia non demorde e si rende pericoloso soprattutto su calcio d'angolo, ma senza incidere; i locali nel finale potrebbero arrotondare ma - come anticipato in precedenza - un pizzico di foga di troppo frena la realizzazione del terzo gol. Ma per i meritati e desiderati tre punti, può bastare così. Calciatorepiù: Nicoletti (Capoezzano Pianore): il riferimento a centrocampo dei locali, disputa una gara magistrale denotando un eccellente stato di forma.

CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Ricci, Bertelli, Nicoletti, Salini, Da Mommio, Belluomini, Vita, Marchetti, CHecchi, Martinelli. A disp.: Citti, Biasci, Meucci, Fruzzetti Manuel, Ratti, Longobardi, Fruzzetti Mattia. All.: Belluomini. <br >DON BOSCO FOSSONE: D'Agostinis, Bencini, Venturini, Petacco, Falezza, Bardacci, Maggiani, Bertozzi, Remorini, Landi, Parmigiani. A disp.: Marongiu, Tesconi, Stagnari, Dimperio. All.: Bertolini. <br > ARBITRO: Bertini di Lucca. <br > RETI: 14' Checchi, 57' Ratti. A distanza ma con la stessa efficacia, il Capezzano risponde alle altre pretendenti al titolo aggiudicandosi i tre punti nel match contro il Don Bosco grazie a un gol per parziale; gli ospiti disputano una gara solida, schierandosi con un 4-4-2 coperto e ordinato nel primo tempo. Il Capezzano affronta al gara in maniera diligente nei primi 35' ma senza proporre acuti particolarmente intensi o con l'impeto necessario per controllare il gioco. Nel primo tempo - in ogni caso - i locali vanno comunque in gol e creano almeno 2-3 occasioni da rete nette; nella ripresa i padroni di casa - ancora una volta strigliati nell'intervallo dal loro mister - rientrano in campo con un piglio pi&ugrave; propositivo. SI registrano pi&ugrave; occasioni da rete ma un pizzico di confusione di troppo impedisce di arrotondare un punteggio che, alla fine, in ogni caso premia con merito i ragazzi di mister Belluomini. La cronaca: il risultato si sblocca al 14' sugli sviluppi di una discesa di Bertelli, lanciato sulla corsia esterna di destra da Nicoletti; palla al centro per Martinelli che effettua una sponda per l'accorrente Checchi che di prima intenzione, di destro, firma l'uno a zero. Subito dopo lo stesso Nicoletti conclude bene da fuori ma il portiere ospite si disimpegna alla grande, togliendo la sfera dall'incrocio dei pali. Il Don Bosco si fa vedere in contropiede nel primo tempo con il proprio numero 9 Remorini, che riesce a liberarsi di un difensore locale e si presenta a tu per tu con Manattini, ma spara alto. Si prosegue e si registra un'altra grande chance di Checchi, sempre nel corso del primo parziale di gioco, ma la palla - a portiere battuto - viene intercettata da un difensore ospite prima che gonfi la rete. Nella ripresa si segnalano, come detto in apertura, un maggior numero di azioni d'attacco dei locali, che affrontano il match con piglio diverso e migliore rispetti ai primi 35'. Spazio per le occasioni di Bertelli, Checchi e Martinelli, ma il secondo gol si materializza al 57': ancora una volta &egrave; Nicoletti - in cabina di regia - a lanciare sulla destra Martinelli, come in occasione del primo gol. Bellissima la discesa di Martinelli, che salta due avversari e poi crossa al centro per Ratti che, di prima intenzione di destro, firma il due a zero che blinda il successo dei locali. Il Don Bosco tuttavia non demorde e si rende pericoloso soprattutto su calcio d'angolo, ma senza incidere; i locali nel finale potrebbero arrotondare ma - come anticipato in precedenza - un pizzico di foga di troppo frena la realizzazione del terzo gol. Ma per i meritati e desiderati tre punti, pu&ograve; bastare cos&igrave;. <b>Calciatorepi&ugrave;: Nicoletti </b>(Capoezzano Pianore): il riferimento a centrocampo dei locali, disputa una gara magistrale denotando un eccellente stato di forma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI