• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 7 - 1
  • Olimpia Quarrata


CAPEZZANO PIANORE: Leone Gianmaria, Salini, Bertelli, Nicoletti, Gurraj, Da Mommio, Belluomini, Meucci, Marchetti, Checchi, Martinelli. A disp.: Manattini, Ricci, Moriconi, Ratti, Vita. All.: Massimo Belluomini.
OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Bartoletti, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Salani, Iacolino, Razzano, Belli. A disp.: Nerozzi, Losasso, Cappellini, Ponziani, Frashni, Millemaci. All.: Vittorio Leporatti.

ARBITRO: Barsocchini di Lucca.

RETI: 16' rig. e 60' Marchetti, 25' e 47' Martinelli, 32' Petracchi, 58' Vita, 67' Belluomini, 71' Moriconi.



Deciso a restare in scie alla nuova capolista del torneo, il Capezzano Pianore non fa sconti e, grazie a una ripresa super, si impone con un netto (e fin troppo severo) punteggio sull'Olimpia Quarrata, in difficoltà in queste ultime settimane dopo un avvio di stagione che ha proiettato in copertina i ragazzi di mister Leporatti. Fin dalle primissime battute i padroni di casa impongono il loro ritmo alla contesa e, dopo alcuni tentativi, al 15' sbloccano il risultato grazie a Marchetti, che si incarica con successo di trasformare un calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo subito da Checchi. Si prosegue e, al 25', arriva il secondo gol dei padroni di casa, firmato da Martinelli che risolve con un sinistro rabbioso un'insistita azione d'attacco dei compagni. L'Olimpia accusa il colpo ma entra comunque in partita e risponde colpo su colpo agli avversari; dopo aver rischiato in occasione dei tentativi di Checchi e Marchetti, al 32' gli ospiti dimezzano lo svantaggio quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, prima Leone poi la traversa si oppongono ai tiri degli avanti pistoiese, ma la palla resta viva e diventa preda di Petracchi che firma il punto del due a uno, che è anche il punteggio con il quale si archiviano i primi 35' di gioco. Durante la sosta a cavallo fra le due frazioni il tecnico dei locali striglia i suoi ragazzi, che rientrano in campo con tutt'altro piglio, concedendo pochissimo agli avversari e segnando ben cinque gol. Dopo alcune ottime occasioni fallite, come ad esempio in occasione di una bellissima discesa di Nicoletti conclusa con un tiro parato, il palo colpito da Marchetti e un'altra chance per lo stesso Marchetti, al 47' arriva il gol del 3-1: Martinelli riceve un pallone crossato ottimamente da Bertelli e di prima intenzione triplica i conti. Al 58' spazio per il quarto gol di Vita, sempre i n seguito a una perentoria discesa palla al piede da parte di Bertelli. Al 60' spazio per la rete di Marchetti, a segno di testa dopo un cross dalla destra, mentre al 67' Belluomini porta a sei le reti dei padroni di casa con un tiro potente e preciso di destro dalla media distanza dopo una bella azione orchestrata da Marchetti e Checchi. Nel finale da segnalare la settima e ultima rete del Capezzano firmata da Moriconi.

Calciatoripiù: Nicoletti
(Capezzano Pianore): brillante e precisa la sua regia nel settore nevralgico del campo. Bertelli e Martinelli (Capezzano Pianore): i migliori nelle fila locali per qualità e continuità di rendimento. Petracchi (Olimpia): buona la prova degli ospiti nei primi 35', sugli scudi l'autore del gol che riaccende momentaneamente le speranze.

CAPEZZANO PIANORE: Leone Gianmaria, Salini, Bertelli, Nicoletti, Gurraj, Da Mommio, Belluomini, Meucci, Marchetti, Checchi, Martinelli. A disp.: Manattini, Ricci, Moriconi, Ratti, Vita. All.: Massimo Belluomini. <br >OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Bartoletti, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Salani, Iacolino, Razzano, Belli. A disp.: Nerozzi, Losasso, Cappellini, Ponziani, Frashni, Millemaci. All.: Vittorio Leporatti. <br > ARBITRO: Barsocchini di Lucca. <br > RETI: 16' rig. e 60' Marchetti, 25' e 47' Martinelli, 32' Petracchi, 58' Vita, 67' Belluomini, 71' Moriconi. Deciso a restare in scie alla nuova capolista del torneo, il Capezzano Pianore non fa sconti e, grazie a una ripresa super, si impone con un netto (e fin troppo severo) punteggio sull'Olimpia Quarrata, in difficolt&agrave; in queste ultime settimane dopo un avvio di stagione che ha proiettato in copertina i ragazzi di mister Leporatti. Fin dalle primissime battute i padroni di casa impongono il loro ritmo alla contesa e, dopo alcuni tentativi, al 15' sbloccano il risultato grazie a Marchetti, che si incarica con successo di trasformare un calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo subito da Checchi. Si prosegue e, al 25', arriva il secondo gol dei padroni di casa, firmato da Martinelli che risolve con un sinistro rabbioso un'insistita azione d'attacco dei compagni. L'Olimpia accusa il colpo ma entra comunque in partita e risponde colpo su colpo agli avversari; dopo aver rischiato in occasione dei tentativi di Checchi e Marchetti, al 32' gli ospiti dimezzano lo svantaggio quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, prima Leone poi la traversa si oppongono ai tiri degli avanti pistoiese, ma la palla resta viva e diventa preda di Petracchi che firma il punto del due a uno, che &egrave; anche il punteggio con il quale si archiviano i primi 35' di gioco. Durante la sosta a cavallo fra le due frazioni il tecnico dei locali striglia i suoi ragazzi, che rientrano in campo con tutt'altro piglio, concedendo pochissimo agli avversari e segnando ben cinque gol. Dopo alcune ottime occasioni fallite, come ad esempio in occasione di una bellissima discesa di Nicoletti conclusa con un tiro parato, il palo colpito da Marchetti e un'altra chance per lo stesso Marchetti, al 47' arriva il gol del 3-1: Martinelli riceve un pallone crossato ottimamente da Bertelli e di prima intenzione triplica i conti. Al 58' spazio per il quarto gol di Vita, sempre i n seguito a una perentoria discesa palla al piede da parte di Bertelli. Al 60' spazio per la rete di Marchetti, a segno di testa dopo un cross dalla destra, mentre al 67' Belluomini porta a sei le reti dei padroni di casa con un tiro potente e preciso di destro dalla media distanza dopo una bella azione orchestrata da Marchetti e Checchi. Nel finale da segnalare la settima e ultima rete del Capezzano firmata da Moriconi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nicoletti</b> (Capezzano Pianore): brillante e precisa la sua regia nel settore nevralgico del campo. <b>Bertelli e Martinelli </b>(Capezzano Pianore): i migliori nelle fila locali per qualit&agrave; e continuit&agrave; di rendimento. <b>Petracchi </b>(Olimpia): buona la prova degli ospiti nei primi 35', sugli scudi l'autore del gol che riaccende momentaneamente le speranze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI