- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Gracciano
-
3 - 0
-
Atletico Levane Leona
GRACCIANO: Capitani, Salvadori, Cano, PIsaneschi, Sherifi, Kamberaj, Rossi, Bartalini, Buxai, Nasca, Soldi. A disp.: Lo Vetere, Leti, Coko, Ulivelli, Duranti, Pinto. All.: Andrea Calonaci.
ATL.LEVANE LEONA: Noli, Mazzocchi, Redditi, Chottohong, Bonatti, Nenciarini, Bernardini, Ciabini, Di Mella, Mannucci, Gori. A disp.: Guidelli, Grazzini, Liuzzi, Rauch, Musaku, Bidini. All.: Giovanni Padula.
ARBITRO: Cannoni di Siena.
RETI: Soldi, Nasca, Buxai.
Chissà se i classe 2003 del Gracciano riusciranno a replicare lo straordinario exploit di Valci e compagni di un anno più grandi. Intanto il primo passo è stato compiuto nella giusta direzione, così come i tre punti arrivati in calce alla gara casalinga contro l'Atletico Levane Leona, formazione neo-promossa in categoria e affidata nelle sapienti mani di un tecnico esperto come mister Padula. La gara è vinta con merito dai senesi; dopo una decina di minuti (seguenti al fischio iniziale) equilibrati, infatti, il Gracciano prende in mano le redini del gioco e sblocca il risultato con Soldi, abile e reattivo nel tap-in sottomisura dopo un tiro di un compagno ribattuto dal portiere avversario. Tutti i gol che decidono il match si materializzano nel primo tempo, e quindi il raddoppio arriva poco dopo, grazie alla rete di Nasca sugli sviluppi di una punizione laterale, defilata quasi dalla posizione della bandierina. Bello anche il terzo gol, a ridosso dell'intervallo, firmato da Buxai con un tiro potente e preciso dalla media distanza. La sua conclusione risente di una deviazione e termina in rete. Nella ripresa, con il risultato ormai acquisito, il Gracciano bada a gestire soprattutto le energie e mantenere lo status quo della situazione in campo. Nel frattempo però il Levane Leona entra meglio in partita e il confronto si fa più equilibrato, con Capitani che riceve i primi tiri diretti nello specchio della sua porta. Non si registrano però altre segnature fino al triplice fischio, che arriva a sancire una vittoria meritata da parte dei padroni di casa.
GRACCIANO: Capitani, Salvadori, Cano, PIsaneschi, Sherifi, Kamberaj, Rossi, Bartalini, Buxai, Nasca, Soldi. A disp.: Lo Vetere, Leti, Coko, Ulivelli, Duranti, Pinto. All.: Andrea Calonaci. <br >ATL.LEVANE LEONA: Noli, Mazzocchi, Redditi, Chottohong, Bonatti, Nenciarini, Bernardini, Ciabini, Di Mella, Mannucci, Gori. A disp.: Guidelli, Grazzini, Liuzzi, Rauch, Musaku, Bidini. All.: Giovanni Padula. <br >
ARBITRO: Cannoni di Siena. <br >
RETI: Soldi, Nasca, Buxai.
Chissà se i classe 2003 del Gracciano riusciranno a replicare lo straordinario exploit di Valci e compagni di un anno più grandi. Intanto il primo passo è stato compiuto nella giusta direzione, così come i tre punti arrivati in calce alla gara casalinga contro l'Atletico Levane Leona, formazione neo-promossa in categoria e affidata nelle sapienti mani di un tecnico esperto come mister Padula. La gara è vinta con merito dai senesi; dopo una decina di minuti (seguenti al fischio iniziale) equilibrati, infatti, il Gracciano prende in mano le redini del gioco e sblocca il risultato con Soldi, abile e reattivo nel tap-in sottomisura dopo un tiro di un compagno ribattuto dal portiere avversario. Tutti i gol che decidono il match si materializzano nel primo tempo, e quindi il raddoppio arriva poco dopo, grazie alla rete di Nasca sugli sviluppi di una punizione laterale, defilata quasi dalla posizione della bandierina. Bello anche il terzo gol, a ridosso dell'intervallo, firmato da Buxai con un tiro potente e preciso dalla media distanza. La sua conclusione risente di una deviazione e termina in rete. Nella ripresa, con il risultato ormai acquisito, il Gracciano bada a gestire soprattutto le energie e mantenere lo status quo della situazione in campo. Nel frattempo però il Levane Leona entra meglio in partita e il confronto si fa più equilibrato, con Capitani che riceve i primi tiri diretti nello specchio della sua porta. Non si registrano però altre segnature fino al triplice fischio, che arriva a sancire una vittoria meritata da parte dei padroni di casa.