• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 1
  • Gracciano


LANCIOTTO CAMPI: Bellini 5.5, Corsinovi 6, Bertelli 6.5 (65' Lombardi ng), Porro 6 (35' Kapaj 6), Rosati 5.5, Calamai 6- (65' Kowalski ng), Ferroni 5.5 (72' Tosi ng), Di Rocco 6, Calosi 6, Bini 6, Vurro 6 (50' Galante 5.5). A disp.: Biasci, D'Agati. All.: Filippo Naldi 5.5.
GRACCIANO: Lo Vetere 6, Rossi 6, Cano 6.5, Pisaneschi 6.5, Sherifi 7, Kamberaj 6.5, Nasca 6.5 (50' Pinto 6.5), Ulivelli 6.5 (55' Leti 6), Buxai 7 (64' Salvadori ng), Bartalini 7, Soldi 7. A disp.: Berti, Coko, Capitani. All.: Andrea Calonaci 7.

ARBITRO: Niccoli di Pistoia 6.5.

RETE: 7' Buxai.
NOTE: ammoniti Bertelli, Corsinovi, Kapaj, Cano e Soldi. Espulso per proteste dopo il fischio finale Galante. Recupero: 3'+4'.



Il Lanciotto, troppo frenetico, troppo confuso, poco avveduto e poco lucido, perde in casa contro un attento e ottimamente preparato Gracciano e rimette in corsa la Fortis Juventus che batte l'Olmo Ponte e si porta a meno due in classifica a tre partite dalla fine. I campigiani nelle ultime partite giocheranno in trasferta contro l'A.Castello e Sinalunghese e termineranno la stagione, ospitando in casa la Pietà 2004. Leggermente migliore il calendario della Fortis Juventus (in trasferta contro l'Arno Laterina e il San Donato Tavarnelle, in casa con l' Audace Galluzzo). Insomma, un bel rompicapo. Possono recriminare per una gara no, in cui è andato tutto male, i ragazzi di Filippo Naldi ma in giornate simili si deve essere maggiormente razionali soprattutto quando ci si gioca un campionato. Non si cancella un torneo entusiasmante per una sola partita ma ora i campigiani dovranno fare tesoro di questa maledetta gara. Il Gracciano esce benissimo dal Ballerini , ha meritato di vincere dall'alto di una condizione fisica invidiabile e di una disposizione tattica migliore rispetto ai padroni di casa ma anche sotto il profilo tecnico, Sherifi, Kamberaj, Nasca, Buxai e Bartalini si sono espressi ad altissimo livello. La partita. Iniziano bene i senesi che prima impegnano la retroguardia avversaria e poi si portano in vantaggio con Buxai bravo ad anticipare Rosati e a mettere il pallone alle spalle di Bellini. La squadra di Naldi, che predica calma e palla a terra alla sua squadra inutilmente ascoltato dai propri giocatori, ha una invidiabile reazione e prima Calosi impegna Lo Vetere e poi Ferroni manda fuori da posizione favorevole. Sempre Calosi al 13' si rende protagonista di una bella conclusione. Il Gracciano barcolla ma non cede. Al 33' azione Bertelli - Calosi ma non va. Tempo che si chiude con i senesi pericolosi su alcune ripartenze e con i locali che non riescono ad imporre il gioco. Ripresa. Sembra fatta al 4': da Bini a Calosi che non trova il pertugio giusto. Si prosegue con lanci lunghi a scavalcare il centrocampo e con alcune sostituzioni effettuate dai due allenatori. Da Calosi a Ferroni ma il tiro viene rimpallato dalla difesa avversaria. Il Gracciano regge, anzi riparte pericolosamente contro un avversario alla ricerca del pareggio e fin troppo sbilanciato in avanti. Nel finale su splendido servizio di Bini, Kowalski da posizione favorevole manda fuori, poi in due occasioni in contropiede e ben servito da Niccolò Bartalini (giocatore del match), il nuovo entrato Aniello Pinto sfiora il raddoppio. Arriva al terzo minuto di recupero il fischio finale del direttore di gara (che non ha diretto male il confronto) con qualche ingiustificata protesta dei padroni di casa (espulso dopo il fischio finale Alessandro Galante). Grande l'esultanza dei ragazzi del Gracciano, un po' di nervosismo al rientro negli spogliatoi. Il Lanciotto ha ancora la palla del match dalla sua parte ma dovrà calmarsi e non cedere ad una pressione fin troppo esasperata. La calma è la virtù dei forti e la pazienza in una gara di calcio è un elemento molto importante. Bini e compagni ora devono fare un bel respirone e tornare a giocare divertendosi e basta come sanno fare. I risultati saranno la conseguenza. Sul Gracciano, buona l'impressione sulla prova della squadra di Andrea Calonaci. Complimenti per l'intelligente prestazione fatta sul campo della capolista e conclusa con un risultato esaltante. Giovane e tranquillo il direttore di gara. Può aver commesso qualche errore e fischiato poco ma in fondo ha diretto il match con lo stesso metro di giudizio. Non ha affatto demeritato.

Calciatoripiù: Sherifi, Kamberaj, Nasca, Bartalini e Soldi
(Gracciano). Sufficiente ma poco lucida la prestazione dei padroni di casa.

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Bellini 5.5, Corsinovi 6, Bertelli 6.5 (65' Lombardi ng), Porro 6 (35' Kapaj 6), Rosati 5.5, Calamai 6- (65' Kowalski ng), Ferroni 5.5 (72' Tosi ng), Di Rocco 6, Calosi 6, Bini 6, Vurro 6 (50' Galante 5.5). A disp.: Biasci, D'Agati. All.: Filippo Naldi 5.5.<br >GRACCIANO: Lo Vetere 6, Rossi 6, Cano 6.5, Pisaneschi 6.5, Sherifi 7, Kamberaj 6.5, Nasca 6.5 (50' Pinto 6.5), Ulivelli 6.5 (55' Leti 6), Buxai 7 (64' Salvadori ng), Bartalini 7, Soldi 7. A disp.: Berti, Coko, Capitani. All.: Andrea Calonaci 7.<br > ARBITRO: Niccoli di Pistoia 6.5.<br > RETE: 7' Buxai.<br >NOTE: ammoniti Bertelli, Corsinovi, Kapaj, Cano e Soldi. Espulso per proteste dopo il fischio finale Galante. Recupero: 3'+4'. Il Lanciotto, troppo frenetico, troppo confuso, poco avveduto e poco lucido, perde in casa contro un attento e ottimamente preparato Gracciano e rimette in corsa la Fortis Juventus che batte l'Olmo Ponte e si porta a meno due in classifica a tre partite dalla fine. I campigiani nelle ultime partite giocheranno in trasferta contro l'A.Castello e Sinalunghese e termineranno la stagione, ospitando in casa la Piet&agrave; 2004. Leggermente migliore il calendario della Fortis Juventus (in trasferta contro l'Arno Laterina e il San Donato Tavarnelle, in casa con l' Audace Galluzzo). Insomma, un bel rompicapo. Possono recriminare per una gara no, in cui &egrave; andato tutto male, i ragazzi di Filippo Naldi ma in giornate simili si deve essere maggiormente razionali soprattutto quando ci si gioca un campionato. Non si cancella un torneo entusiasmante per una sola partita ma ora i campigiani dovranno fare tesoro di questa maledetta gara. Il Gracciano esce benissimo dal Ballerini , ha meritato di vincere dall'alto di una condizione fisica invidiabile e di una disposizione tattica migliore rispetto ai padroni di casa ma anche sotto il profilo tecnico, Sherifi, Kamberaj, Nasca, Buxai e Bartalini si sono espressi ad altissimo livello. La partita. Iniziano bene i senesi che prima impegnano la retroguardia avversaria e poi si portano in vantaggio con Buxai bravo ad anticipare Rosati e a mettere il pallone alle spalle di Bellini. La squadra di Naldi, che predica calma e palla a terra alla sua squadra inutilmente ascoltato dai propri giocatori, ha una invidiabile reazione e prima Calosi impegna Lo Vetere e poi Ferroni manda fuori da posizione favorevole. Sempre Calosi al 13' si rende protagonista di una bella conclusione. Il Gracciano barcolla ma non cede. Al 33' azione Bertelli - Calosi ma non va. Tempo che si chiude con i senesi pericolosi su alcune ripartenze e con i locali che non riescono ad imporre il gioco. Ripresa. Sembra fatta al 4': da Bini a Calosi che non trova il pertugio giusto. Si prosegue con lanci lunghi a scavalcare il centrocampo e con alcune sostituzioni effettuate dai due allenatori. Da Calosi a Ferroni ma il tiro viene rimpallato dalla difesa avversaria. Il Gracciano regge, anzi riparte pericolosamente contro un avversario alla ricerca del pareggio e fin troppo sbilanciato in avanti. Nel finale su splendido servizio di Bini, Kowalski da posizione favorevole manda fuori, poi in due occasioni in contropiede e ben servito da Niccol&ograve; Bartalini (giocatore del match), il nuovo entrato Aniello Pinto sfiora il raddoppio. Arriva al terzo minuto di recupero il fischio finale del direttore di gara (che non ha diretto male il confronto) con qualche ingiustificata protesta dei padroni di casa (espulso dopo il fischio finale Alessandro Galante). Grande l'esultanza dei ragazzi del Gracciano, un po' di nervosismo al rientro negli spogliatoi. Il Lanciotto ha ancora la palla del match dalla sua parte ma dovr&agrave; calmarsi e non cedere ad una pressione fin troppo esasperata. La calma &egrave; la virt&ugrave; dei forti e la pazienza in una gara di calcio &egrave; un elemento molto importante. Bini e compagni ora devono fare un bel respirone e tornare a giocare divertendosi e basta come sanno fare. I risultati saranno la conseguenza. Sul Gracciano, buona l'impressione sulla prova della squadra di Andrea Calonaci. Complimenti per l'intelligente prestazione fatta sul campo della capolista e conclusa con un risultato esaltante. Giovane e tranquillo il direttore di gara. Pu&ograve; aver commesso qualche errore e fischiato poco ma in fondo ha diretto il match con lo stesso metro di giudizio. Non ha affatto demeritato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sherifi, Kamberaj, Nasca, Bartalini e Soldi </b>(Gracciano). Sufficiente ma poco lucida la prestazione dei padroni di casa. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI