• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 2
  • Pieta 2004


S.DONATO TAVARNELLE: Onori, Mantelli, Mugnaini, Nesi, Preti, Manetti, Ferrara, Valiani, Morosi, Esposito, Rinaldi. A disp.: Ceccarelli, Perozzi, Maravigli, Mascheroni, Zogbani, De Rosa. All.: Carlo D'Onofrio.
PIETA' 2004: Nincheri, Baldi E., Gaggini, Lekaj, Scappini, Console, Hasa, Beraldi, Batisti, Baldi A., Gjiang. A disp.: Francalanci, Agostini, Fiaschi, Campagni, Baroncelli. All.: Marco Zambello.

ARBITRO: Jacopo Durani di Firenze.

RETI: Morosi, Gaggini, Baroncelli.
NOTE: Morosi sbaglia calcio di rigore.



Il Pietà 2004 espugna il campo del San Donato Tavarnelle con una prestazione sofferta ma di qualità. La vittoria è maturata proprio nei minuti finali ed è arrivata inaspettata specie perché un minuto prima i padroni di casa avevano avuto una chance clamorosa con un calcio di rigore. A partire meglio sono proprio i locali, i quali prendono in mano il pallino del gioco e costringono gli ospiti nella propria metà campo e a giocare di rimessa, senza però avere troppo successo. Il vantaggio è nell'aria e arriva pressoché immediato: Morosi triangola al limite dell'area con Esposito, controlla la sfera e lascia partire una conclusione precisa e potente che accarezza il palo e si spenge in fondo al sacco. Il San Donato Tavarnelle non si accontenta della rete appena segnata e continua a macinare gioco in lungo e in largo, andando anche vicini alla rete del raddoppio con una conclusione a botta sicura di Rinaldi, il quale calcia incredibilmente alto a pochi metri dalla linea di porta. Il direttore di gara manda quindi le squadre al riposo, ma quando si riparte per il secondo tempo le cose sembrano essere sostanzialmente diverse, specie dopo il pareggio del Pietà 2004: una scivolata di uno dei difensori permette a Gaggini di trovarsi a tu per tu con Onori, puntarlo e freddarlo con un tiro di piatto. Il San Donato Tavarnelle non ci sta e si riversa in avanti nel tentativo di riportarsi in vantaggio: Esposito, lanciato a rete, fallisce il gol vittoria da ottima posizione e permette agli ospiti di continuare a sperare nella conquista di un punto. La svolta pare poter arrivare al 37', quando un fallo fatto all'interno dell'area di rigore ospite induce il direttore di gara a sanzionare il tutto mediante l'assegnazione del penalty in favore dei locali. Sul dischetto si presenta Morosi, ma viene ipnotizzato da Nincheri e calcia malamente sprecando l'occasione. Le cose sembrerebbero fatte, ma all'ultimo assalto degli ospiti ecco che arriva il colpo di scena: un cross giunto dalla destra permette a Baroncelli di smarcarsi e di concludere al volo col destro beffando incredibilmente l'incolpevole Onori, il quale non fa in tempo neppure a tuffarsi.
Calciatoripiù
: ottima prestazione corale dei padroni di casa, che nonostante la sconfitta hanno dimostrato di saper giocare un ottimo calcio offensivo. Tra le fila del Pietà 2004, invece, Baroncelli e Baldi E. sono sembrati essere in grande spolvero.

S.DONATO TAVARNELLE: Onori, Mantelli, Mugnaini, Nesi, Preti, Manetti, Ferrara, Valiani, Morosi, Esposito, Rinaldi. A disp.: Ceccarelli, Perozzi, Maravigli, Mascheroni, Zogbani, De Rosa. All.: Carlo D'Onofrio.<br >PIETA' 2004: Nincheri, Baldi E., Gaggini, Lekaj, Scappini, Console, Hasa, Beraldi, Batisti, Baldi A., Gjiang. A disp.: Francalanci, Agostini, Fiaschi, Campagni, Baroncelli. All.: Marco Zambello.<br > ARBITRO: Jacopo Durani di Firenze.<br > RETI: Morosi, Gaggini, Baroncelli. <br >NOTE: Morosi sbaglia calcio di rigore. Il Piet&agrave; 2004 espugna il campo del San Donato Tavarnelle con una prestazione sofferta ma di qualit&agrave;. La vittoria &egrave; maturata proprio nei minuti finali ed &egrave; arrivata inaspettata specie perch&eacute; un minuto prima i padroni di casa avevano avuto una chance clamorosa con un calcio di rigore. A partire meglio sono proprio i locali, i quali prendono in mano il pallino del gioco e costringono gli ospiti nella propria met&agrave; campo e a giocare di rimessa, senza per&ograve; avere troppo successo. Il vantaggio &egrave; nell'aria e arriva pressoch&eacute; immediato: Morosi triangola al limite dell'area con Esposito, controlla la sfera e lascia partire una conclusione precisa e potente che accarezza il palo e si spenge in fondo al sacco. Il San Donato Tavarnelle non si accontenta della rete appena segnata e continua a macinare gioco in lungo e in largo, andando anche vicini alla rete del raddoppio con una conclusione a botta sicura di Rinaldi, il quale calcia incredibilmente alto a pochi metri dalla linea di porta. Il direttore di gara manda quindi le squadre al riposo, ma quando si riparte per il secondo tempo le cose sembrano essere sostanzialmente diverse, specie dopo il pareggio del Piet&agrave; 2004: una scivolata di uno dei difensori permette a Gaggini di trovarsi a tu per tu con Onori, puntarlo e freddarlo con un tiro di piatto. Il San Donato Tavarnelle non ci sta e si riversa in avanti nel tentativo di riportarsi in vantaggio: Esposito, lanciato a rete, fallisce il gol vittoria da ottima posizione e permette agli ospiti di continuare a sperare nella conquista di un punto. La svolta pare poter arrivare al 37', quando un fallo fatto all'interno dell'area di rigore ospite induce il direttore di gara a sanzionare il tutto mediante l'assegnazione del penalty in favore dei locali. Sul dischetto si presenta Morosi, ma viene ipnotizzato da Nincheri e calcia malamente sprecando l'occasione. Le cose sembrerebbero fatte, ma all'ultimo assalto degli ospiti ecco che arriva il colpo di scena: un cross giunto dalla destra permette a Baroncelli di smarcarsi e di concludere al volo col destro beffando incredibilmente l'incolpevole Onori, il quale non fa in tempo neppure a tuffarsi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prestazione corale dei padroni di casa, che nonostante la sconfitta hanno dimostrato di saper giocare un ottimo calcio offensivo. Tra le fila del Piet&agrave; 2004, invece, <b>Baroncelli e Baldi E.</b> sono sembrati essere in grande spolvero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI