• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 3 - 1
  • Gracciano


A.GALLUZZO: Medici, Sljivar, Betti, Marino, Mejia Arzu, Matteini, Bartalucci, Prisco, Lembo, Kasaj, Lorini. A disp.: Lisi, Tereziu, Casini, Spolverini, Tucci, Carrone, Materassi. All.: Antonio Benevento.
GRACCIANO: Capitani, Soldi, Cano, Leti, Sherifi, Rossi, Pinto, Ulivelli, Buxai, Pisaneschi, Nasca. A disp.: Lo Vetere, Frati, Coko, Kamberaj, Mattei, Salvadori. All.: Andrea Calonaci.

ARBITRO: Cipriani di Firenze.

RETI: 13' Bartalucci, 16' Lorini, 37' Sherifi, 70' Carrone.



L'Audace Galluzzo batte tra le mura amiche il Gracciano 3-1 raggiungendolo così in classifica. I padroni di casa entrano in campo con più convinzione siglando due reti nel primo quarto d'ora. I ragazzi di mister Calonaci accusano il colpo, non riuscendo ad avere una reazione concreta fino alla fine della prima frazione di gioco quando accorciano le distanze. Il secondo tempo inizia con gli ospiti che portano pressione, senza sfruttare però le occasioni che gli capitano per poter agguantare il pareggio; il Galluzzo chiude bene gli spazi e cerca di sfruttare le ripartenze, chiudendo la partita a cinque minuti dalla fine con la rete di Carrone. Nel primo tempo la prima occasione pericolosa è per il Gracciano, che prova a rompere il risultato con Pisaneschi su punizione, il rasoterra è bloccato dall'ultimo difensore. I padroni di casa si portano in vantaggio con Bartalucci, servito da Kasaj, che insacca da posizione ravvicinata. Solo pochi minuti dopo i ragazzi di mister Benevento raddoppiano quando Lorini, grazie anche ad un errore difensivo, conquista palla in area di rigore e beffa Capitani. Il Gracciano prova a reagire: al 25' e al 35' è Nasca a cercare la rete su punizione, la palla finisce fuori in entrambi i casi. Al 37', sempre sugli sviluppi di una punizione, Sherifi intercetta il pallone e accorcia le distanze. Si va quindi a riposo con i padroni di casa in vantaggio. Nei primi minuti della ripresa sono ancora i biancoazzurri che creano più occasioni per ristabilire la parità: al 39' con Pisaneschi che, servito da Pinto, gira di testa; al 50' con un rasoterra di Kamberaj sugli sviluppi di un corner: in entrambe le occasioni Medici fa sua la sfera. Al 67' ancora Kamberaj prova a finalizzare da fuori area e al 68' è la volta di Nasca, servito da Mattei ma tutte e due le volte la palla manca di poco la porta. Le occasioni da evidenziare per i padroni di casa sono al 51' quando Materassi serve Carrone che prova a concludere da destra, Capitani però blocca e al 70' ancora con Carrone che questa volta riesce ad insaccare da posizione defilata. Ormai non c'è più tempo e anche se i ragazzi di Calonaci provano prima della fine a impensierire Medici, l'arbitro decide che può bastare e manda tutti sotto la doccia.
LE INTERVISTE - Gli allenatori analizzano così la partita dopo il triplice fischio. Mister Calonaci, come valuta la prestazione dei suoi ragazzi? Questa sconfitta rende più difficile il cammino verso l'inseguimento della zona Coppa Toscana: L'approccio alla partita da parte nostra non è stato corretto da parte di miei ragazzi, non mi piaciuta nemmeno la nostra reazione dopo i due goal subiti nel primo quarto d'ora, anche se sono scaturiti da due nostri errori. Abbiamo sofferto un po' la fisicità dei nostri avversari, sinceramente sono un po' deluso anche se ci può stare una giornata no. E' stata una prestazione sottotono per tutti i miei ragazzi ma il campionato non finisce e sono fiducioso che già dalla prossima domenica riusciremo a far bene.
Mister Benevento come valuta la prova dell'Audace? Anche voi sempre in lizza per un posto in Coppa Toscana? Sono arrivato da dieci giorni in questa squadra ma sono molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, che in queste settimane hanno lavorato molto e hanno dimostrato di aver voglia di imparare. Per quanto riguarda la Coppa Toscana vedremo: abbiamo raggiunto un traguardo importante, ovvero la salvezza tranquilla; bisogna lavorare in prospettiva e se poi i risultati ci diranno che siamo da Coppa Toscana, ce la giocheremo fino alla fine . Proprio mentre sto finendo di parlare con i mister comincia ad aleggiare una notizia che lascia i presenti senza parole: la scomparsa di Davide Astori. Vorrei approfittare di questa testata per unirmi al dolore della famiglia e porgere le mie più sentite condoglianze.
Calciatoripiù
: per l'Audace Galluzzo in evidenza Kasaj e Lembo.

Irene Ulivelli A.GALLUZZO: Medici, Sljivar, Betti, Marino, Mejia Arzu, Matteini, Bartalucci, Prisco, Lembo, Kasaj, Lorini. A disp.: Lisi, Tereziu, Casini, Spolverini, Tucci, Carrone, Materassi. All.: Antonio Benevento.<br >GRACCIANO: Capitani, Soldi, Cano, Leti, Sherifi, Rossi, Pinto, Ulivelli, Buxai, Pisaneschi, Nasca. A disp.: Lo Vetere, Frati, Coko, Kamberaj, Mattei, Salvadori. All.: Andrea Calonaci.<br > ARBITRO: Cipriani di Firenze.<br > RETI: 13' Bartalucci, 16' Lorini, 37' Sherifi, 70' Carrone. L'Audace Galluzzo batte tra le mura amiche il Gracciano 3-1 raggiungendolo cos&igrave; in classifica. I padroni di casa entrano in campo con pi&ugrave; convinzione siglando due reti nel primo quarto d'ora. I ragazzi di mister Calonaci accusano il colpo, non riuscendo ad avere una reazione concreta fino alla fine della prima frazione di gioco quando accorciano le distanze. Il secondo tempo inizia con gli ospiti che portano pressione, senza sfruttare per&ograve; le occasioni che gli capitano per poter agguantare il pareggio; il Galluzzo chiude bene gli spazi e cerca di sfruttare le ripartenze, chiudendo la partita a cinque minuti dalla fine con la rete di Carrone. Nel primo tempo la prima occasione pericolosa &egrave; per il Gracciano, che prova a rompere il risultato con Pisaneschi su punizione, il rasoterra &egrave; bloccato dall'ultimo difensore. I padroni di casa si portano in vantaggio con Bartalucci, servito da Kasaj, che insacca da posizione ravvicinata. Solo pochi minuti dopo i ragazzi di mister Benevento raddoppiano quando Lorini, grazie anche ad un errore difensivo, conquista palla in area di rigore e beffa Capitani. Il Gracciano prova a reagire: al 25' e al 35' &egrave; Nasca a cercare la rete su punizione, la palla finisce fuori in entrambi i casi. Al 37', sempre sugli sviluppi di una punizione, Sherifi intercetta il pallone e accorcia le distanze. Si va quindi a riposo con i padroni di casa in vantaggio. Nei primi minuti della ripresa sono ancora i biancoazzurri che creano pi&ugrave; occasioni per ristabilire la parit&agrave;: al 39' con Pisaneschi che, servito da Pinto, gira di testa; al 50' con un rasoterra di Kamberaj sugli sviluppi di un corner: in entrambe le occasioni Medici fa sua la sfera. Al 67' ancora Kamberaj prova a finalizzare da fuori area e al 68' &egrave; la volta di Nasca, servito da Mattei ma tutte e due le volte la palla manca di poco la porta. Le occasioni da evidenziare per i padroni di casa sono al 51' quando Materassi serve Carrone che prova a concludere da destra, Capitani per&ograve; blocca e al 70' ancora con Carrone che questa volta riesce ad insaccare da posizione defilata. Ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e anche se i ragazzi di Calonaci provano prima della fine a impensierire Medici, l'arbitro decide che pu&ograve; bastare e manda tutti sotto la doccia. <br ><b>LE INTERVISTE </b> - Gli allenatori analizzano cos&igrave; la partita dopo il triplice fischio. Mister <b>Calonaci</b>, come valuta la prestazione dei suoi ragazzi? Questa sconfitta rende pi&ugrave; difficile il cammino verso l'inseguimento della zona Coppa Toscana:<b> L'approccio alla partita da parte nostra non &egrave; stato corretto da parte di miei ragazzi, non mi piaciuta nemmeno la nostra reazione dopo i due goal subiti nel primo quarto d'ora, anche se sono scaturiti da due nostri errori. Abbiamo sofferto un po' la fisicit&agrave; dei nostri avversari, sinceramente sono un po' deluso anche se ci pu&ograve; stare una giornata no. E' stata una prestazione sottotono per tutti i miei ragazzi ma il campionato non finisce e sono fiducioso che gi&agrave; dalla prossima domenica riusciremo a far bene. </b><br >Mister <b>Benevento </b>come valuta la prova dell'Audace? Anche voi sempre in lizza per un posto in Coppa Toscana? <b> Sono arrivato da dieci giorni in questa squadra ma sono molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, che in queste settimane hanno lavorato molto e hanno dimostrato di aver voglia di imparare. Per quanto riguarda la Coppa Toscana vedremo: abbiamo raggiunto un traguardo importante, ovvero la salvezza tranquilla; bisogna lavorare in prospettiva e se poi i risultati ci diranno che siamo da Coppa Toscana, ce la giocheremo fino alla fine </b>. Proprio mentre sto finendo di parlare con i mister comincia ad aleggiare una notizia che lascia i presenti senza parole: la scomparsa di Davide Astori. Vorrei approfittare di questa testata per unirmi al dolore della famiglia e porgere le mie pi&ugrave; sentite condoglianze. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Audace Galluzzo in evidenza <b>Kasaj e Lembo.</b> Irene Ulivelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI