- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Pieta 2004
-
0 - 2
-
Lanciotto Campi
PIETA' 2004: Nincheri, Campagni, Gaggini, Lekaj, Scappini, Console, Beraldi, Batisti, Jiang, Baldi, Francalanci. A disp.: Licciardi, Raggi, Sfrijan, Hasa, Agostini, Matteini, Montasser. All.: Marco Zambello.
LANCIOTTO CAMPI: Pellini, Bertelli, Corsinovi, Porro, Rosati, Biasci, Di Rocco, Burro, Calosi, Bini, Tosi. A disp.: Lombardi, Calamai, Ferroni, Tomberli, Galante, D'Agati. All.: Filippo Naldi.
ARBITRO: Niccolò Protti di Pistoia.
RETI: Tosi, Galante.
La capolista Lanciotto Campi si reca a far visita sul campo del Pietà 2004. La partita che è venuta fuori da questo incontro è stata avvincente e combattuta, per niente priva di colpi di scena e decisa soltanto sul finire dei tempi regolamentari. Gli ospiti trovano subito il vantaggio ma non riescono a chiudere la contesa, grazie sia alla bravura di Nincheri che per via della mira non esattamente ottimale del proprio reparto avanzato. Dal canto loro, invece, i padroni di casa rispondono colpo su colpo e cercano la via del pareggio, il quale non arriva però e costringe i ragazzi di Mister Zambello ad uscire dal campo sconfitti (seppur non certamente con le ossa rotte). Pronti via e gli ospiti passano: Tosi ruba la sfera ad un avversario a seguito di un controllo non troppo felice, punta la porta e fredda Nincheri con un tocco di precisione. La partita sembrerebbe dunque farsi in discesa per la capolista, ma i locali non ci stanno e tentano l'assalto per cercare di trovare subito il pareggio: Scattini e Console avrebbero sui loro piedi le occasioni giuste, ma i loro calci di punizione da posizione ravvicinata non trovano lo specchio e terminano la propria corsa fuori. Adesso è il turno del Lanciotto di rispondere, e tale risposta è affidata alle conclusioni di Calosi, Burro e Bini: anche in questo caso però i tre ragazzi difettano della mira e calciano senza mai spaventare troppo il numero uno avversario. La seconda frazione si apre esattamente come il primo tempo, con le due compagini che si fronteggiano a viso aperto e senza alcuna paura. I padroni di casa tentano di far valere la propria fisicità e di sfruttare i numerosi corner a favore: sugli sviluppi di uno di essi Gaggini si vede transitare la palla proprio davanti, ma non è sufficientemente pronto e non riesce ad approfittarne. L'ultima chance prima del colpo di scena finale è per Francalanci, ma il suo tentativo termina largo. Eccoci dunque al colpo di scena di cui parlavamo poco fa: Galante raccoglie un cross al centro, lo stoppa e spiazza il portiere avversario che non può far altro che riprendere la palla dal fondo della rete. Questa è dunque la rete che chiude la disputa definitivamente, regalando i tre punti agli ospiti al termine di una partita bellissima.
Calciatoripiù: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Batisti e Gaggini. Per quanto riguarda il Lanciotto, invece, Di Rocco ha regalato una prestazione di quantità e qualità.
PIETA' 2004: Nincheri, Campagni, Gaggini, Lekaj, Scappini, Console, Beraldi, Batisti, Jiang, Baldi, Francalanci. A disp.: Licciardi, Raggi, Sfrijan, Hasa, Agostini, Matteini, Montasser. All.: Marco Zambello.<br >LANCIOTTO CAMPI: Pellini, Bertelli, Corsinovi, Porro, Rosati, Biasci, Di Rocco, Burro, Calosi, Bini, Tosi. A disp.: Lombardi, Calamai, Ferroni, Tomberli, Galante, D'Agati. All.: Filippo Naldi.<br >
ARBITRO: Niccolò Protti di Pistoia. <br >
RETI: Tosi, Galante.
La capolista Lanciotto Campi si reca a far visita sul campo del Pietà 2004. La partita che è venuta fuori da questo incontro è stata avvincente e combattuta, per niente priva di colpi di scena e decisa soltanto sul finire dei tempi regolamentari. Gli ospiti trovano subito il vantaggio ma non riescono a chiudere la contesa, grazie sia alla bravura di Nincheri che per via della mira non esattamente ottimale del proprio reparto avanzato. Dal canto loro, invece, i padroni di casa rispondono colpo su colpo e cercano la via del pareggio, il quale non arriva però e costringe i ragazzi di Mister Zambello ad uscire dal campo sconfitti (seppur non certamente con le ossa rotte). Pronti via e gli ospiti passano: Tosi ruba la sfera ad un avversario a seguito di un controllo non troppo felice, punta la porta e fredda Nincheri con un tocco di precisione. La partita sembrerebbe dunque farsi in discesa per la capolista, ma i locali non ci stanno e tentano l'assalto per cercare di trovare subito il pareggio: Scattini e Console avrebbero sui loro piedi le occasioni giuste, ma i loro calci di punizione da posizione ravvicinata non trovano lo specchio e terminano la propria corsa fuori. Adesso è il turno del Lanciotto di rispondere, e tale risposta è affidata alle conclusioni di Calosi, Burro e Bini: anche in questo caso però i tre ragazzi difettano della mira e calciano senza mai spaventare troppo il numero uno avversario. La seconda frazione si apre esattamente come il primo tempo, con le due compagini che si fronteggiano a viso aperto e senza alcuna paura. I padroni di casa tentano di far valere la propria fisicità e di sfruttare i numerosi corner a favore: sugli sviluppi di uno di essi Gaggini si vede transitare la palla proprio davanti, ma non è sufficientemente pronto e non riesce ad approfittarne. L'ultima chance prima del colpo di scena finale è per Francalanci, ma il suo tentativo termina largo. Eccoci dunque al colpo di scena di cui parlavamo poco fa: Galante raccoglie un cross al centro, lo stoppa e spiazza il portiere avversario che non può far altro che riprendere la palla dal fondo della rete. Questa è dunque la rete che chiude la disputa definitivamente, regalando i tre punti agli ospiti al termine di una partita bellissima.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Batisti e Gaggini</b>. Per quanto riguarda il Lanciotto, invece, <b>Di Rocco </b>ha regalato una prestazione di quantità e qualità.