- Juniores Provinciali GIR.A
-
Calci 2016
-
3 - 0
-
Gello 2004
CALCI: Calamai, Texeira, Giusti, Ghelli, Nardi, Favarin, Bellini, Tamagno, Braccini, Delli, Sacheli. A disp.: Tolomei, Fontana, Saviozzi, Perrone, Castellani. All.: Iago Tamagno.
GELLO 04: Burchielli, Cassuola, Gazzarrini, Cerretani, Domi, Spasojevic, Haxhi, Rossi, Meray, Moriani, Giuntini. A disp.: Raimo, Orlo, Fejzaj. All.: Luciano Gneri.
ARBITRO: Iaria di Pisa.
RETI: 2 Delli, Braccini.
Torna il bel tempo e torna a giocare a casa il Calci oggi alla seconda gara consecutiva dopo il recupero casalingo con il Sextum Bientina vinto 2 a 0. Oggi di scena al comunale il Gello 04 squadra, ostinata e ben preparata da mister Gneri che, nonostante l'età (sono tutti ragazzi nati nel 1991) si comporta egregiamente ed è una vera mina vagante per tutte le squadre; occupa infatti la quinta posizione subito dietro le prime della classe. Il Calci invece è nuovamente in testa alla classifica e sa di poter contare solo sulla vittoria perché lo Sporting 2000 è dietro di solo un punto. Iniziano subito bene i padroni di casa che offrono trame interessanti con ottimo giro palla e rapidità di verticalizzazione che, a dire il vero, avevano smarrito ormai da tempo. Nonostante incalzati dagli attacchi calcesani comunque i ragazzi di mister Gneri non cedono ed è una punizione dal limite del solito capitan Delli che rompe l'equilibrio della gara. Dalla destra al limite dell'area un tiro teso a girare, e leggermente deviato dalla barriera, si va a depositare alla destra del portiere ospite. Corre il 20' e da lì in poi il Calci prova insistentemente a sferrare il colpo di grazia, ma la difesa del Gello regge bene e non cede di un metro. Si può però dire che oltre al vantaggio anche un netto predominio territoriale dei padroni di casa giustifica il vantaggio. Oltre al gol anche un colpo di testa di Braccini su cross di Sacheli, deviato oltre la traversa da Burchielli con un meraviglioso colpo di reni. Nella ripresa, alcuni sterili tentativi del Gello per provare a pareggiare, ma un implacabile Texeira ha giganteggiato in difesa e unitamente con Bellini e Giusti hanno chiuso la saracinesca qualche metro prima di arrivare da Calamai. Dopo circa 25 minuti di tentativi il Calci riesce a raddoppiare su una progressione personale di Braccini, il quale liberatosi di due difensori al limite dell'area lascia partire un forte tiro che si insacca nell'angolo alto alla destra di Burchielli il quale non accenna nemmeno alla parata. Veramente bello. Da questo momento è girandola di sostituzioni da ambo le parti, e tutti i subentrati si dimostrano all'altezza inserendosi nelle rispettive compagini in modo positivo.
C'è ancora tempo per il terzo gol e doppietta personale per il capitano calcesano, il quale riceve palla poco fuori area e, vincendo l'uno contro uno col il libero ospite, scaglia un sinistro fortissimo alla sinistra del portiere del Gello, il quale nulla può. La partita si conclude sul 3-0, ottima gara da entrambe le parti. Calcesani sicuramente più motivati vista la posizione di vertice, ma complimenti al Gello che gioca bene a calcio.
GIOCATORI PIU': Delli, Texeira e Braccini (Calci); Spasojevic, Cerretani e Moriani (Gello).
CALCI: Calamai, Texeira, Giusti, Ghelli, Nardi, Favarin, Bellini, Tamagno, Braccini, Delli, Sacheli. A disp.: Tolomei, Fontana, Saviozzi, Perrone, Castellani. All.: Iago Tamagno.
<br >GELLO 04: Burchielli, Cassuola, Gazzarrini, Cerretani, Domi, Spasojevic, Haxhi, Rossi, Meray, Moriani, Giuntini. A disp.: Raimo, Orlo, Fejzaj. All.: Luciano Gneri.
<br >
ARBITRO: Iaria di Pisa.
<br >
RETI: 2 Delli, Braccini.
Torna il bel tempo e torna a giocare a casa il Calci oggi alla seconda gara consecutiva dopo il recupero casalingo con il Sextum Bientina vinto 2 a 0. Oggi di scena al comunale il Gello 04 squadra, ostinata e ben preparata da mister Gneri che, nonostante l'età (sono tutti ragazzi nati nel 1991) si comporta egregiamente ed è una vera mina vagante per tutte le squadre; occupa infatti la quinta posizione subito dietro le prime della classe. Il Calci invece è nuovamente in testa alla classifica e sa di poter contare solo sulla vittoria perché lo Sporting 2000 è dietro di solo un punto. Iniziano subito bene i padroni di casa che offrono trame interessanti con ottimo giro palla e rapidità di verticalizzazione che, a dire il vero, avevano smarrito ormai da tempo. Nonostante incalzati dagli attacchi calcesani comunque i ragazzi di mister Gneri non cedono ed è una punizione dal limite del solito capitan Delli che rompe l'equilibrio della gara. Dalla destra al limite dell'area un tiro teso a girare, e leggermente deviato dalla barriera, si va a depositare alla destra del portiere ospite. Corre il 20' e da lì in poi il Calci prova insistentemente a sferrare il colpo di grazia, ma la difesa del Gello regge bene e non cede di un metro. Si può però dire che oltre al vantaggio anche un netto predominio territoriale dei padroni di casa giustifica il vantaggio. Oltre al gol anche un colpo di testa di Braccini su cross di Sacheli, deviato oltre la traversa da Burchielli con un meraviglioso colpo di reni. Nella ripresa, alcuni sterili tentativi del Gello per provare a pareggiare, ma un implacabile Texeira ha giganteggiato in difesa e unitamente con Bellini e Giusti hanno chiuso la saracinesca qualche metro prima di arrivare da Calamai. Dopo circa 25 minuti di tentativi il Calci riesce a raddoppiare su una progressione personale di Braccini, il quale liberatosi di due difensori al limite dell'area lascia partire un forte tiro che si insacca nell'angolo alto alla destra di Burchielli il quale non accenna nemmeno alla parata. Veramente bello. Da questo momento è girandola di sostituzioni da ambo le parti, e tutti i subentrati si dimostrano all'altezza inserendosi nelle rispettive compagini in modo positivo.
<br >C'è ancora tempo per il terzo gol e doppietta personale per il capitano calcesano, il quale riceve palla poco fuori area e, vincendo l'uno contro uno col il libero ospite, scaglia un sinistro fortissimo alla sinistra del portiere del Gello, il quale nulla può. La partita si conclude sul 3-0, ottima gara da entrambe le parti. Calcesani sicuramente più motivati vista la posizione di vertice, ma complimenti al Gello che gioca bene a calcio.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Delli, Texeira e Braccini (Calci); Spasojevic, Cerretani e Moriani (Gello).</b>