• Juniores Provinciali GIR.A
  • Migliarino
  • 4 - 2
  • Gello 2004


MIGLIARINO: Vincentini, Lemmi (53' Bargagna), Baglini, Anatolio, Consani, Giampietro, Marradi, Barletta, Lelli, Campera (74' Lucania), Sodi. A disp.: Cecchetti, Balducci, Baroni, Di Sacco, Fabbriciani. All.: Bini.

GELLO: Burchielli, Kalehaj, Cassuola, Orlo (65' Heraj), Domi, Spasojevic, Haxhi, Rossi, Bucci, Moriani (67' Fejzai), Giuntini (73' Busetti). A disp.: Cerretani, Magnozzi, Raimo, De Cicco. All.: Nieri.


ARBITRO: Giusti di Pisa.


RETI: 10' Bucci, 38' e 72' Sodi, 39' aut. Lemmi, 49' e 56' Lelli.

NOTE: ammoniti Lelli (M), Rossi e Orlo (G).



A Migliarino, in un pomeriggio soleggiato dopo tanti giorni di pioggia ma con temperatura fredda, si affrontano la squadra locale ed il Gello. Le due squadre preliminarmente si studiano, giacché nessuna delle due vuole compromettere la buona posizione di classifica, poi è quella locale che rompe gli indugi: 5', Anatolio, in seguito ad un'azione difensiva, appoggia a Lemmi, il quale invita Marradi alla volata sulla fascia destra; giunto sul fondo, il n.7 crossa per Campera, che tutto solo davanti alla porta avversaria manda però alto (alla fine saranno diverse le palle sprecate dal n.10 biancorosso). 10', il Gello manovra nella metà campo dei locali, dal limite Bucci lascia partire un fendente che Vincentini respinge in angolo: dal successivo corner lo stesso Bucci di testa porta in vantaggio la formazione ospite. Il Migliarino però non ci sta a perdere, e dopo vari capovolgimenti di fronte, al 38', si riporta in parità grazie a Sodi, che ricevuta palla a centrocampo s'invola verso l'area avversaria, scarta l'ultimo difensore, poi anche il portiere ed insacca il pallone dell'1-1. Palla al centro del campo, Giuntini batte per Bucci che dal fondo crossa per il n.7 Haxhi, Vincentini si fa sorprendere e Lemmi in anticipo sbaglia l'intervento ed insacca nella propria porta: Gello 2, Migliarino 1. Si conclude così un primo tempo brutto e tecnicamente scadente da parte di un Migliarino apparso demotivato, privo di idee e concentrazione. Si riparte nella ripresa dopo che i ragazzi di Bini negli spogliatoi sono stati spronati a dovere, e al 49' il match torna in parità: Lemmi recupera palla e serve Barletta, questi di prima intenzione scarica su Lelli, che va alla conclusione dal dischetto del rigore segnando il 2-2. A questo punto sembra che la partita abbia preso un'altra piega. Il Migliarino si è destato e dopo varie altre occasioni sprecate opera il sorpasso: recuperata palla dalla difesa, Consani con un tacco magistrale serve Baglini (mai domo), che crede nella possibilità di recuperare il pallone, vi arriva e lancia per Lelli, il quale si accentra e dal limite dell'area insacca alla destra di Burchielli. Brividi per i locali al 66', quando su calcio di punizione da una trentina di metri Giuntini lascia partire un tiro teso e potente che lambisce il palo alla destra di Vincentini. Sei minuti più tardi però il Migliarino chiude il conto: corner per l'undici di casa, batte Marradi, palla al centro dell'area e Sodi, lasciato libero, ha il tempo per effettuare una plateale rovesciata trovando un bel gol. Termina così sul 4-2 un secondo tempo certamente più bello e lottato dalle due compagini.


Calciatoripiù
: nel Migliarino Anatolio, sempre attento in difesa, e Lelli, grande lottatore in attacco; nel Gello Rossi e Giuntini.

MIGLIARINO: Vincentini, Lemmi (53' Bargagna), Baglini, Anatolio, Consani, Giampietro, Marradi, Barletta, Lelli, Campera (74' Lucania), Sodi. A disp.: Cecchetti, Balducci, Baroni, Di Sacco, Fabbriciani. All.: Bini. <br >GELLO: Burchielli, Kalehaj, Cassuola, Orlo (65' Heraj), Domi, Spasojevic, Haxhi, Rossi, Bucci, Moriani (67' Fejzai), Giuntini (73' Busetti). A disp.: Cerretani, Magnozzi, Raimo, De Cicco. All.: Nieri. <br > ARBITRO: Giusti di Pisa. <br > RETI: 10' Bucci, 38' e 72' Sodi, 39' aut. Lemmi, 49' e 56' Lelli. <br >NOTE: ammoniti Lelli (M), Rossi e Orlo (G). A Migliarino, in un pomeriggio soleggiato dopo tanti giorni di pioggia ma con temperatura fredda, si affrontano la squadra locale ed il Gello. Le due squadre preliminarmente si studiano, giacch&eacute; nessuna delle due vuole compromettere la buona posizione di classifica, poi &egrave; quella locale che rompe gli indugi: 5', Anatolio, in seguito ad un'azione difensiva, appoggia a Lemmi, il quale invita Marradi alla volata sulla fascia destra; giunto sul fondo, il n.7 crossa per Campera, che tutto solo davanti alla porta avversaria manda per&ograve; alto (alla fine saranno diverse le palle sprecate dal n.10 biancorosso). 10', il Gello manovra nella met&agrave; campo dei locali, dal limite Bucci lascia partire un fendente che Vincentini respinge in angolo: dal successivo corner lo stesso Bucci di testa porta in vantaggio la formazione ospite. Il Migliarino per&ograve; non ci sta a perdere, e dopo vari capovolgimenti di fronte, al 38', si riporta in parit&agrave; grazie a Sodi, che ricevuta palla a centrocampo s'invola verso l'area avversaria, scarta l'ultimo difensore, poi anche il portiere ed insacca il pallone dell'1-1. Palla al centro del campo, Giuntini batte per Bucci che dal fondo crossa per il n.7 Haxhi, Vincentini si fa sorprendere e Lemmi in anticipo sbaglia l'intervento ed insacca nella propria porta: Gello 2, Migliarino 1. Si conclude cos&igrave; un primo tempo brutto e tecnicamente scadente da parte di un Migliarino apparso demotivato, privo di idee e concentrazione. Si riparte nella ripresa dopo che i ragazzi di Bini negli spogliatoi sono stati spronati a dovere, e al 49' il match torna in parit&agrave;: Lemmi recupera palla e serve Barletta, questi di prima intenzione scarica su Lelli, che va alla conclusione dal dischetto del rigore segnando il 2-2. A questo punto sembra che la partita abbia preso un'altra piega. Il Migliarino si &egrave; destato e dopo varie altre occasioni sprecate opera il sorpasso: recuperata palla dalla difesa, Consani con un tacco magistrale serve Baglini (mai domo), che crede nella possibilit&agrave; di recuperare il pallone, vi arriva e lancia per Lelli, il quale si accentra e dal limite dell'area insacca alla destra di Burchielli. Brividi per i locali al 66', quando su calcio di punizione da una trentina di metri Giuntini lascia partire un tiro teso e potente che lambisce il palo alla destra di Vincentini. Sei minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; il Migliarino chiude il conto: corner per l'undici di casa, batte Marradi, palla al centro dell'area e Sodi, lasciato libero, ha il tempo per effettuare una plateale rovesciata trovando un bel gol. Termina cos&igrave; sul 4-2 un secondo tempo certamente pi&ugrave; bello e lottato dalle due compagini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Migliarino <b>Anatolio</b>, sempre attento in difesa, e <b>Lelli,</b> grande lottatore in attacco; nel Gello <b>Rossi e Giuntini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI