• Esordienti B GIR.G
  • Real Cerretese
  • 0 - 0
  • Empoli


REAL CER
RETESE: Magherini, Lorello, Papini, Biondi, Shaba, Forgione, Menichetti, Ippolito, Mediu. Entrati: Ambrosi, Cocchini, Mattonai. All.: Convalle-Brotini.
EMPOLI: Angheluta, Bacciottini, Baldacci, Berti, Brattoli, Cavedoni, Cianciolo, Giorgi, Lucaccini, Martinelli, Posarelli, Ratti, Ricci F., Ricci T., Rosso, Severi. All. Domenico Gorgoglione.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.



Real Cerretese e Empoli, appaiate in vetta alla graduatoria con 16 punti ciascuna, danno vita a una bellissima (ma fredda!) domenica di sport rendendosi protagoniste di un confronto molto divertente, seppur privo di acuti vincenti in ognuna delle tre frazioni. Gioca come di consueto un ottimo calcio palla a terra l'Empoli di Domenico Gorgoglione, nonostante il campo sconnesso e ricco di insidie; dall'altra parte tuttavia è anche oggi da applausi la prestazione offerta dai padroni di casa guidati dal duo Convalle-Brotini, autori di una prestazione ordinata, pungente e priva di timori reverenziali, come testimonia la traversa colpita da Forgione nel primo tempo. Dall'altra parte è Cavedoni che chiama Magherini al difficile intervento, ripetendosi poi nell'ultimo parziale quando soltanto uno splendido tuffo del numero uno locale evita la vittoria di misura in favore della squadra azzurra. Ultimo parziale che si confermerà anch'esso senza vinti né vincitori, anche numeri alla mano, mentre di chiara marca azzurra è una ripresa che, finita comunque sul risultato di 0-0, avrebbe potuto premiare maggiormente l'Empoli, decisamente in controllo della gara. Al triplice fischio tuttavia il pareggio rimane il risultato più giusto, e meritati vanno gli applausi a tutti contendenti scesi sul terreno di gioco.
Calciatoripiù
: nell'Empoli da segnalare le prestazioni di Angheluta in fase di impostazione della manovra, di Cavedoni sempre pericoloso e, nella linea difensiva, di un ottimo Ricci T. Nell'ottima prova corale della Real Cerretese si mettono invece in evidenza Magherini per le due parate provvidenziali e Mediu, che spesso isolato nel comparto avanzato riesce a farsi valere tra i due forti centrali ospiti.

REAL CER RETESE: Magherini, Lorello, Papini, Biondi, Shaba, Forgione, Menichetti, Ippolito, Mediu. Entrati: Ambrosi, Cocchini, Mattonai. All.: Convalle-Brotini.<br >EMPOLI: Angheluta, Bacciottini, Baldacci, Berti, Brattoli, Cavedoni, Cianciolo, Giorgi, Lucaccini, Martinelli, Posarelli, Ratti, Ricci F., Ricci T., Rosso, Severi. All. Domenico Gorgoglione.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. Real Cerretese e Empoli, appaiate in vetta alla graduatoria con 16 punti ciascuna, danno vita a una bellissima (ma fredda!) domenica di sport rendendosi protagoniste di un confronto molto divertente, seppur privo di acuti vincenti in ognuna delle tre frazioni. Gioca come di consueto un ottimo calcio palla a terra l'Empoli di Domenico Gorgoglione, nonostante il campo sconnesso e ricco di insidie; dall'altra parte tuttavia &egrave; anche oggi da applausi la prestazione offerta dai padroni di casa guidati dal duo Convalle-Brotini, autori di una prestazione ordinata, pungente e priva di timori reverenziali, come testimonia la traversa colpita da Forgione nel primo tempo. Dall'altra parte &egrave; Cavedoni che chiama Magherini al difficile intervento, ripetendosi poi nell'ultimo parziale quando soltanto uno splendido tuffo del numero uno locale evita la vittoria di misura in favore della squadra azzurra. Ultimo parziale che si confermer&agrave; anch'esso senza vinti n&eacute; vincitori, anche numeri alla mano, mentre di chiara marca azzurra &egrave; una ripresa che, finita comunque sul risultato di 0-0, avrebbe potuto premiare maggiormente l'Empoli, decisamente in controllo della gara. Al triplice fischio tuttavia il pareggio rimane il risultato pi&ugrave; giusto, e meritati vanno gli applausi a tutti contendenti scesi sul terreno di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Empoli da segnalare le prestazioni di <b>Angheluta </b>in fase di impostazione della manovra, di <b>Cavedoni </b>sempre pericoloso e, nella linea difensiva, di un ottimo <b>Ricci T.</b> Nell'ottima prova corale della Real Cerretese si mettono invece in evidenza <b>Magherini </b>per le due parate provvidenziali e <b>Mediu</b>, che spesso isolato nel comparto avanzato riesce a farsi valere tra i due forti centrali ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI