• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Bibbiena
  • 4 - 3
  • Floria 2000


BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Cerofolini, Lamarca, Detti, Pecchiai, Bronchi, Agostini, Bacanu, Valenti, Galastri. A disp.: Vannini, Parati, Giannelli, Cordovani, Cendali, Tozzi. All.: Paolo Rubetti.
FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Passa, Catani, Fabbri, Donfack, Giugni, Ciabatti, Catania, Masi, Valoriani. A disp.: Decani, Gaio, Lanotte, Mazzanti. All.: Luca Saudati.

ARBITRO: Norci di Arezzo.

RETI: 20' Bronchi, 22' Agostini rig., 30' Catani, 33' Masi, 47' Galastri, 68' Cordovani, 73' Donfack.



Davanti al pubblico delle grandi occasioni si gioca l'ultima partita di campionato, ininfluente ai fini della classifica, ma importante per salutare degnamente i propri tifosi. Primi minuti di studio per entrambe le formazioni. Primo episodio degno di nota al 16' per i locali quando, dopo una bella azione corale, Agostini tira e colpisce il palo. Al 18' schema di calcio d'angolo. Batte Galastri ma la palla attraversa la porta senza che nessuno riesca a d insaccare. Al 20' il gol che sblocca la partita: retropassaggio di un difensore ospite, Bartoli raccoglie ingenuamente con le mani in area e l'arbitro fischia la punizione a due. Agostini tocca per Lamarca, Bartoli respinge ma sulla palla si getta come un falco Bronchi che realizza il gol del vantaggio rossoblu. Passano solo due minuti e Valenti viene atterrato in area. L'arbitro fischia il rigore e Agostini, incaricato della battuta, raddoppia per i suoi. Il Bibbiena attacca e si fa pericolosissimo al 25' con una punizione dal limite dell'area di Lamarca che sfiora la traversa. La Floria comincia a farsi viva in avanti e accorcia le distanze al 30' con un bel gol di Catani, bravo ad approfittare di un errore difensivo degli avversari. Al 33' il momentaneo pareggio; a Palazzini sfugge la palla e Masi realizza. Si va negli spogliatoi con il risultato di parità. Nella ripresa Palazzini si riscatta subito salvando i suoi con una splendida parata su conclusione del solito Catani. Al 39'continua la Floria in avanti, grande azione di Satta che serve palla a Ciabatti che però non aggancia. Replica il Bibbiena al 40' con Agostini che prova dalla distanza. Il tiro però sorvola la traversa. Al 41' angolo di Ciabatti per Giugni al limite dell'area ma Palazzini devia la conclusione in angolo. Al 43' punizione di Galastri e palla alta. Al 47' bella palla tagliata di Giannelli, appena entrato, e Galastri in tuffo realizza di testa. La Floria non ci sta e al 63' ci prova ancora Giugni dalla distanza ma il tiro finisce a lato. Al 68' i padroni di casa partono in contropiede. Cendali serve palla a Cordovani sul filo del fuorigioco e il funambolo rossoblu, oggi al rientro, realizza con un bel pallonetto. A tempo praticamente scaduto la Floria accorcia con Donfack ma non c'è il tempo nemmeno di battere il centro. L'arbitro fischia la fine e sancisce la vittoria dei locali. Il Bibbiena guadagna un posto in classifica confermando quanto di buono fatto in tutto l'arco della stagione. Calciatorepiù: Agostini (Bibbiena): una montagna invalicabile, perno della squadra.

Emanuele Ceccherini BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Cerofolini, Lamarca, Detti, Pecchiai, Bronchi, Agostini, Bacanu, Valenti, Galastri. A disp.: Vannini, Parati, Giannelli, Cordovani, Cendali, Tozzi. All.: Paolo Rubetti.<br >FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Passa, Catani, Fabbri, Donfack, Giugni, Ciabatti, Catania, Masi, Valoriani. A disp.: Decani, Gaio, Lanotte, Mazzanti. All.: Luca Saudati.<br > ARBITRO: Norci di Arezzo.<br > RETI: 20' Bronchi, 22' Agostini rig., 30' Catani, 33' Masi, 47' Galastri, 68' Cordovani, 73' Donfack. Davanti al pubblico delle grandi occasioni si gioca l'ultima partita di campionato, ininfluente ai fini della classifica, ma importante per salutare degnamente i propri tifosi. Primi minuti di studio per entrambe le formazioni. Primo episodio degno di nota al 16' per i locali quando, dopo una bella azione corale, Agostini tira e colpisce il palo. Al 18' schema di calcio d'angolo. Batte Galastri ma la palla attraversa la porta senza che nessuno riesca a d insaccare. Al 20' il gol che sblocca la partita: retropassaggio di un difensore ospite, Bartoli raccoglie ingenuamente con le mani in area e l'arbitro fischia la punizione a due. Agostini tocca per Lamarca, Bartoli respinge ma sulla palla si getta come un falco Bronchi che realizza il gol del vantaggio rossoblu. Passano solo due minuti e Valenti viene atterrato in area. L'arbitro fischia il rigore e Agostini, incaricato della battuta, raddoppia per i suoi. Il Bibbiena attacca e si fa pericolosissimo al 25' con una punizione dal limite dell'area di Lamarca che sfiora la traversa. La Floria comincia a farsi viva in avanti e accorcia le distanze al 30' con un bel gol di Catani, bravo ad approfittare di un errore difensivo degli avversari. Al 33' il momentaneo pareggio; a Palazzini sfugge la palla e Masi realizza. Si va negli spogliatoi con il risultato di parit&agrave;. Nella ripresa Palazzini si riscatta subito salvando i suoi con una splendida parata su conclusione del solito Catani. Al 39'continua la Floria in avanti, grande azione di Satta che serve palla a Ciabatti che per&ograve; non aggancia. Replica il Bibbiena al 40' con Agostini che prova dalla distanza. Il tiro per&ograve; sorvola la traversa. Al 41' angolo di Ciabatti per Giugni al limite dell'area ma Palazzini devia la conclusione in angolo. Al 43' punizione di Galastri e palla alta. Al 47' bella palla tagliata di Giannelli, appena entrato, e Galastri in tuffo realizza di testa. La Floria non ci sta e al 63' ci prova ancora Giugni dalla distanza ma il tiro finisce a lato. Al 68' i padroni di casa partono in contropiede. Cendali serve palla a Cordovani sul filo del fuorigioco e il funambolo rossoblu, oggi al rientro, realizza con un bel pallonetto. A tempo praticamente scaduto la Floria accorcia con Donfack ma non c'&egrave; il tempo nemmeno di battere il centro. L'arbitro fischia la fine e sancisce la vittoria dei locali. Il Bibbiena guadagna un posto in classifica confermando quanto di buono fatto in tutto l'arco della stagione. <b>Calciatorepi&ugrave;: Agostini</b> (Bibbiena): una montagna invalicabile, perno della squadra. Emanuele Ceccherini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI