• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 0 - 1
  • Scandicci


AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Bartolini, Giusti, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Mugnai, Tacchini, Paternostro. A disp.: Pesucci, Scala, Acquisti, Fibbi, Mannucci, Pasquini. All.: Thomas Ruzzo.
SCANDICCI: Bait, Paggetti, Marchetti, Bici, Piochi, Ficini, Bonini, Baravelli, Giuntini, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Cellerini, Galli, Faralli, Poggianti, Failli. All.: Filippo Ebeyer.

ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo.

RETE: Corsi.



Ebeyer veste il suo Scandicci da corsaro e riesce in quella che può definirsi una mezza impresa, in cui finora era riuscita solo la Sestese, ovvero quella di infliggere una sconfitta a domicilio all'Aquila Montevarchi. Motivazioni maggiori spingono gli ospiti al successo, per tre punti fondamentali per continuare a inseguire il grande traguardo della Coppa; obiettivo già conquistato da un'Aquila per la quale gli aggettivi positivi si sprecano, ed è attesa a recitare ancora da protagonista nella post-season. Ad ogni modo i padroni di casa onorano al massimo l'impegno, dando vita a un match combattuto sul filo dell'equilibrio, deciso da un calcio piazzato. Si lotta su ogni pallone e su ottimi ritmi nel corso dei primi 35' di gioco, con l'Aquila Montevarchi che ci prova con Grandi prima (tiro fuori misura), Mugnai e Tacchini poi (senza esito); lo Scandicci è pienamente in partita e si rende pericoloso soprattutto con Desii, ma niente di fatto; si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo la gara risulta ancor più chiusa, e le due squadre non offrono centimetri agli avversari. Lo Scandicci però sembra cercare con più voglia la vittoria e, dopo aver colpito un palo su punizione con Corsi, passa in vantaggio proprio grazie a quest'ultimo, nuovamente da calcio piazzato. Veemente la reazione dei locali, che non ci stanno e provano a raggiungere il pari con un colpo di testa a botta sicura di Fibbi, sul quale però Bait compie un autentico miracolo, salvando la propria porta. Il finale di match, come prevedibile, propone il forcing dei locali, ma gli ospiti serrano i ranghi e - senza correre particolari rischi - mantengono fino al termine il margine di vantaggio necessario per conquistare i tre punti. Vincere uno a zero in trasferta è il risultato migliore che ci sia - commenta soddisfatto a fine gara mister Ebeyer. L'Aquila è una squadra fortissima, averla battuta in casa rende merito alla grande prova che abbiamo offerto .

Calciatoripiù: Corsi
spicca nell'ottima prova corale offerta da tutta la formazione dello Scandicci, con una nota di merito anche Ficini, Piochi e Marchetti.

AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Bartolini, Giusti, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Mugnai, Tacchini, Paternostro. A disp.: Pesucci, Scala, Acquisti, Fibbi, Mannucci, Pasquini. All.: Thomas Ruzzo.<br >SCANDICCI: Bait, Paggetti, Marchetti, Bici, Piochi, Ficini, Bonini, Baravelli, Giuntini, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Cellerini, Galli, Faralli, Poggianti, Failli. All.: Filippo Ebeyer.<br > ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo.<br > RETE: Corsi. Ebeyer veste il suo Scandicci da corsaro e riesce in quella che pu&ograve; definirsi una mezza impresa, in cui finora era riuscita solo la Sestese, ovvero quella di infliggere una sconfitta a domicilio all'Aquila Montevarchi. Motivazioni maggiori spingono gli ospiti al successo, per tre punti fondamentali per continuare a inseguire il grande traguardo della Coppa; obiettivo gi&agrave; conquistato da un'Aquila per la quale gli aggettivi positivi si sprecano, ed &egrave; attesa a recitare ancora da protagonista nella post-season. Ad ogni modo i padroni di casa onorano al massimo l'impegno, dando vita a un match combattuto sul filo dell'equilibrio, deciso da un calcio piazzato. Si lotta su ogni pallone e su ottimi ritmi nel corso dei primi 35' di gioco, con l'Aquila Montevarchi che ci prova con Grandi prima (tiro fuori misura), Mugnai e Tacchini poi (senza esito); lo Scandicci &egrave; pienamente in partita e si rende pericoloso soprattutto con Desii, ma niente di fatto; si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo la gara risulta ancor pi&ugrave; chiusa, e le due squadre non offrono centimetri agli avversari. Lo Scandicci per&ograve; sembra cercare con pi&ugrave; voglia la vittoria e, dopo aver colpito un palo su punizione con Corsi, passa in vantaggio proprio grazie a quest'ultimo, nuovamente da calcio piazzato. Veemente la reazione dei locali, che non ci stanno e provano a raggiungere il pari con un colpo di testa a botta sicura di Fibbi, sul quale per&ograve; Bait compie un autentico miracolo, salvando la propria porta. Il finale di match, come prevedibile, propone il forcing dei locali, ma gli ospiti serrano i ranghi e - senza correre particolari rischi - mantengono fino al termine il margine di vantaggio necessario per conquistare i tre punti. <b> Vincere uno a zero in trasferta &egrave; il risultato migliore che ci sia </b>- commenta soddisfatto a fine gara mister<b> Ebeyer. L'Aquila &egrave; una squadra fortissima, averla battuta in casa rende merito alla grande prova che abbiamo offerto . <br > Calciatoripi&ugrave;: Corsi</b> spicca nell'ottima prova corale offerta da tutta la formazione dello Scandicci, con una nota di merito anche <b>Ficini, Piochi e Marchetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI