• Terza Categoria GIR.A
  • Capanne
  • 2 - 3
  • Acciaiolo


SPORTING CLUB CAPANNE: Fantozzi, Lucarelli, Bianchi, Zerboni (40' Campinoti), Ciavorella, Carli (87' Giglio), Bruni, Salini (78' Giannini), Mangani, Fogli, Testi. A disp.: Baldini, Restituto, Cappanera, Ivone. All.: Squarcini.

ACCIAIOLO: Rossi, Tava, Busti, Barsacchi, Bacci A, Bacci D, Giangiordano Davide (81' Travaglini), Giangiordano Daniele, Cignoni (89' Logli), Pierotti, Politi. A disp.: Cardarelli, Mazzanti, Arcolini, Di Gianbattista. All.: Bianchi.


ARBITRO: Gasparri di Pisa.


RETI: 1' e 21' Cignoni, 42' e 47' Fogli, 72' Bacci D.

NOTE: Angoli 6-5 (4-2). Recupero: 2' nel p.t., 4'+1' nel secondo tempo. Amm.:Mangani, Bacci A., Busti, Giannini.



L'Acciaiolo espugna il campo della capolista con una prestazione autoritaria, si rilancia dopo la sconfitta interna rimediata dalla seconda forza del campionato, quella Butese che in virtù dei risultati della giornata accorcia proprio sullo Sporting Club confermando di poter realizzare una rimonta fino a un mese fa davvero impensabile. Una gara particolare e dallo sviluppo inconsueto. Ospiti che vanno sul doppio vantaggio, subiscono la rimonta, rischiano il sorpasso e chiudono il conto nel finale, approfittando dell'inevitabile calo degli avversari. Due compagini che coprono il campo con un uguale assetto, un quattro quattro due . Una gara che però si mette immediatamente male per i locali ed al contrario mette le ali ai piedi ai ragazzi allenati da Bianchi ; primo minuto, Cignoni raccoglie un assist appostato a cinque metri dal limite dell' area, stop e tiro di destro immediato, palla che finisce la sua corsa nell'angolo alla destra di Fantozzi. La replica locale al terzo con un'azione personale di Mangani conclusa da un tiro di Salini, parato. Un minuto dopo e ci prova Testi, tiro di sinistro alto. Capanne che cerca di forzare il dispositivo difensivo avversario; al decimo è ancora Testi a provare la conclusione, è attento Rossi. Al dodicesimo conclusione oltre la traversa di Zerboni, mentre due minuti dopo Mangani sciupa di testa dalla breve distanza un cross dalla bandierina di Fogli. Al quarto d'ora si rivede la squadra ospite con Politi che conclude a volo sul rinvio della difesa locale conseguente ad un traversone dell'elegante Pierotti. A proposito di Pierotti, l'esperto centrocampista è decisivo nel guidare una squadra zeppa di giovani, la sua maestria nel tenere il campo si abbina ad una discreta dinamicità se si pensa alla carta d'identità. Al ventesimo è ancora lui a dare il la all'azione del raddoppio; precisa verticalizzazione per lo scatto di Politi che punta Carli e crossa dopo aver superato il centrale avversario ; sulla palla si avventa Cignoni il cui tiro trova l'opposizione di Lucarelli con un braccio. Gasparri assegna il rigore che Cignoni realizza con un fendente angolato. Qui l'Acciaiolo commette l'errore di arretrare il proprio baricentro, complice una decisa reazione della capolista. Al minuto ventitre Fogli lancia Testi sull'out si sinistra, sul cross si tuffa Rossi e blocca ; un minuto dopo lo stesso portiere rischia la papera su tiro di Zerboni, palla in angolo. Gli ospiti subiscono ma quando pungono in contropiede sono micidiali ; al ventisettesimo Pierotti innesca Politi il cui tiro di destro a mirare l'angolo lontano costringono Fantozzi ad una miracolosa deviazione in angolo. A ridosso della mezzora locali al tiro con Mangani, parato, e con una punizione di Testi con un sinistro a girare che esce d'un niente. Al minuto trentatre Bruni si avventa di testa a correggere un pallone crossato dalla sinistra, Barsacchi immola la sua nuca per contrastare l'avversario, rimanendo contuso. Al trentasettesimo incredibile palla gol sprecata dai locali; passaggio filtrante in area mancato incredibilmente da Fogli, Barsacchi cerca di liberare ma scivola favorendo il turo di Testi che calcia banalmente fuori a due metri dalla porta . Al trentottesimo elaborata azione di rimessa degli ospiti, Davide Gaiangiordano crossa, all'altezza del secondo palo irrompe Politi che a volo calcia a lato. Al quarantesimo Fogli spreca di testa da tre metri un pallone crossato con precisione da Carli. La panchina del Capanne comanda il primo cambio, ci si attende un tranquillo fine tempo verso l'intervallo ed invece accade l'imponderabile. Minuto quarantadue, azione concitata in area ospite conclusa da un tiro di Testi che colpisce il braccio di A. Bacci. Per il signor Gasparri è rigore, dal dischetto trasforma Fogli. La capolista ci crede, all'ultimo minuto del tempo regolamentare Carli batte una punizione parata da Rossi. Nel secondo minuto di recupero, determinato da un paio di minuti di interruzione per altrettanti infortuni il Capanne batte una punizione che porta ad una conclusione dal limite, il direttore di gara ravvisa la volontarietà del tocco con il braccio di un difensore posizionato dentro l'area . Fogli è implacabile dal dischetto, fa due a due. Il rientro sul terreno di gioco vede la capolista convinta nel cercare il clamoroso sorpasso ; al quarto protestano, probabilmente con più di una ragione, i locali, per un intervento del portiere Rossi su Bruni in area a ridosso della linea di fondo . La replica ospite vede Cignoni lanciato verso il portiere avversario ma il bomber gialloblù è ipnotizzato dal portiere e calcia a lato da ottima posizione . Capanne al tiro con Carli da trentacinque metri, fuori. Al quarto d'ora locali pericolosi due volte con Fogli, la seconda su punizione, alta. La spinta della capolista si esaurisce con un cross di Mangani sul quale non riesce nella deviazione Testi. Nel minuto venticinque si decide il match; Politi va via in contropiede, si rifugia in angolo la difesa locale . Dalla bandierina Pierotti disegna una parabola insidiosa, all'altezza del primo palo D. Bacci di testa trova la deviazione vincente. L'Acciaiolo sulle ali dell'entusiasmo costringe Fantozzi all'intervento in angolo su tiro di Cignoni alla mezzora. Il Capanne ci prova ma ha profuso energie nel realizzare la prima rimonta ed è in riserva. Al trentacinquesimo Politi scatta in più che sospetta posizione di off-side ma spreca banalmente . Il numero undici si ripete a un minuto dal termine tirando fuori sull'uscita del portiere, imitato di lì a poco dal locale Giglio, fra l'altro in fuori gioco. Nei quattro minuti di recupero un uscita di Rossi a terra e un tiro di Carli da fuori che oltrepassa la traversa. Esultano gli ospiti, consci di aver realizzato una vera e propria impresa ; si festeggia anche a Buti, allorquando si viene a conoscenza di un risultato che riapre di fatto il campionato.

Ruggiero Crupi SPORTING CLUB CAPANNE: Fantozzi, Lucarelli, Bianchi, Zerboni (40' Campinoti), Ciavorella, Carli (87' Giglio), Bruni, Salini (78' Giannini), Mangani, Fogli, Testi. A disp.: Baldini, Restituto, Cappanera, Ivone. All.: Squarcini. <br >ACCIAIOLO: Rossi, Tava, Busti, Barsacchi, Bacci A, Bacci D, Giangiordano Davide (81' Travaglini), Giangiordano Daniele, Cignoni (89' Logli), Pierotti, Politi. A disp.: Cardarelli, Mazzanti, Arcolini, Di Gianbattista. All.: Bianchi. <br > ARBITRO: Gasparri di Pisa. <br > RETI: 1' e 21' Cignoni, 42' e 47' Fogli, 72' Bacci D. <br >NOTE: Angoli 6-5 (4-2). Recupero: 2' nel p.t., 4'+1' nel secondo tempo. Amm.:Mangani, Bacci A., Busti, Giannini. L'Acciaiolo espugna il campo della capolista con una prestazione autoritaria, si rilancia dopo la sconfitta interna rimediata dalla seconda forza del campionato, quella Butese che in virt&ugrave; dei risultati della giornata accorcia proprio sullo Sporting Club confermando di poter realizzare una rimonta fino a un mese fa davvero impensabile. Una gara particolare e dallo sviluppo inconsueto. Ospiti che vanno sul doppio vantaggio, subiscono la rimonta, rischiano il sorpasso e chiudono il conto nel finale, approfittando dell'inevitabile calo degli avversari. Due compagini che coprono il campo con un uguale assetto, un quattro quattro due . Una gara che per&ograve; si mette immediatamente male per i locali ed al contrario mette le ali ai piedi ai ragazzi allenati da Bianchi ; primo minuto, Cignoni raccoglie un assist appostato a cinque metri dal limite dell' area, stop e tiro di destro immediato, palla che finisce la sua corsa nell'angolo alla destra di Fantozzi. La replica locale al terzo con un'azione personale di Mangani conclusa da un tiro di Salini, parato. Un minuto dopo e ci prova Testi, tiro di sinistro alto. Capanne che cerca di forzare il dispositivo difensivo avversario; al decimo &egrave; ancora Testi a provare la conclusione, &egrave; attento Rossi. Al dodicesimo conclusione oltre la traversa di Zerboni, mentre due minuti dopo Mangani sciupa di testa dalla breve distanza un cross dalla bandierina di Fogli. Al quarto d'ora si rivede la squadra ospite con Politi che conclude a volo sul rinvio della difesa locale conseguente ad un traversone dell'elegante Pierotti. A proposito di Pierotti, l'esperto centrocampista &egrave; decisivo nel guidare una squadra zeppa di giovani, la sua maestria nel tenere il campo si abbina ad una discreta dinamicit&agrave; se si pensa alla carta d'identit&agrave;. Al ventesimo &egrave; ancora lui a dare il la all'azione del raddoppio; precisa verticalizzazione per lo scatto di Politi che punta Carli e crossa dopo aver superato il centrale avversario ; sulla palla si avventa Cignoni il cui tiro trova l'opposizione di Lucarelli con un braccio. Gasparri assegna il rigore che Cignoni realizza con un fendente angolato. Qui l'Acciaiolo commette l'errore di arretrare il proprio baricentro, complice una decisa reazione della capolista. Al minuto ventitre Fogli lancia Testi sull'out si sinistra, sul cross si tuffa Rossi e blocca ; un minuto dopo lo stesso portiere rischia la papera su tiro di Zerboni, palla in angolo. Gli ospiti subiscono ma quando pungono in contropiede sono micidiali ; al ventisettesimo Pierotti innesca Politi il cui tiro di destro a mirare l'angolo lontano costringono Fantozzi ad una miracolosa deviazione in angolo. A ridosso della mezzora locali al tiro con Mangani, parato, e con una punizione di Testi con un sinistro a girare che esce d'un niente. Al minuto trentatre Bruni si avventa di testa a correggere un pallone crossato dalla sinistra, Barsacchi immola la sua nuca per contrastare l'avversario, rimanendo contuso. Al trentasettesimo incredibile palla gol sprecata dai locali; passaggio filtrante in area mancato incredibilmente da Fogli, Barsacchi cerca di liberare ma scivola favorendo il turo di Testi che calcia banalmente fuori a due metri dalla porta . Al trentottesimo elaborata azione di rimessa degli ospiti, Davide Gaiangiordano crossa, all'altezza del secondo palo irrompe Politi che a volo calcia a lato. Al quarantesimo Fogli spreca di testa da tre metri un pallone crossato con precisione da Carli. La panchina del Capanne comanda il primo cambio, ci si attende un tranquillo fine tempo verso l'intervallo ed invece accade l'imponderabile. Minuto quarantadue, azione concitata in area ospite conclusa da un tiro di Testi che colpisce il braccio di A. Bacci. Per il signor Gasparri &egrave; rigore, dal dischetto trasforma Fogli. La capolista ci crede, all'ultimo minuto del tempo regolamentare Carli batte una punizione parata da Rossi. Nel secondo minuto di recupero, determinato da un paio di minuti di interruzione per altrettanti infortuni il Capanne batte una punizione che porta ad una conclusione dal limite, il direttore di gara ravvisa la volontariet&agrave; del tocco con il braccio di un difensore posizionato dentro l'area . Fogli &egrave; implacabile dal dischetto, fa due a due. Il rientro sul terreno di gioco vede la capolista convinta nel cercare il clamoroso sorpasso ; al quarto protestano, probabilmente con pi&ugrave; di una ragione, i locali, per un intervento del portiere Rossi su Bruni in area a ridosso della linea di fondo . La replica ospite vede Cignoni lanciato verso il portiere avversario ma il bomber giallobl&ugrave; &egrave; ipnotizzato dal portiere e calcia a lato da ottima posizione . Capanne al tiro con Carli da trentacinque metri, fuori. Al quarto d'ora locali pericolosi due volte con Fogli, la seconda su punizione, alta. La spinta della capolista si esaurisce con un cross di Mangani sul quale non riesce nella deviazione Testi. Nel minuto venticinque si decide il match; Politi va via in contropiede, si rifugia in angolo la difesa locale . Dalla bandierina Pierotti disegna una parabola insidiosa, all'altezza del primo palo D. Bacci di testa trova la deviazione vincente. L'Acciaiolo sulle ali dell'entusiasmo costringe Fantozzi all'intervento in angolo su tiro di Cignoni alla mezzora. Il Capanne ci prova ma ha profuso energie nel realizzare la prima rimonta ed &egrave; in riserva. Al trentacinquesimo Politi scatta in pi&ugrave; che sospetta posizione di off-side ma spreca banalmente . Il numero undici si ripete a un minuto dal termine tirando fuori sull'uscita del portiere, imitato di l&igrave; a poco dal locale Giglio, fra l'altro in fuori gioco. Nei quattro minuti di recupero un uscita di Rossi a terra e un tiro di Carli da fuori che oltrepassa la traversa. Esultano gli ospiti, consci di aver realizzato una vera e propria impresa ; si festeggia anche a Buti, allorquando si viene a conoscenza di un risultato che riapre di fatto il campionato. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI