• Terza Categoria GIR.A
  • Soiana
  • 0 - 0
  • Acciaiolo


SOIANA: Novi, Malventi, Corso, Marra, Vanni, Orsini, Macchi, Giusti, Carloni, Accorroni, Cipriano. A disp.: Macchi, Corso, Soldani. All.: Massimo Galli.

ACCIAIOLO CALCIO: Rossi, Tava, Busti, Barsacchi, Mazzanti, Bacci Alessio, Logli, Giangiordano Daniele, Arcolini, Pierotti, Quaratesi. A disp.: Cardarelli, Travaglini, Giangiordano Davide, Bacci Daniele, Di Giambattista. All.: Filippo Bianchi.



Non è il solito zero a zero. Quello che potrebbe a prima vista sembrare un ritorno al pareggio ad occhiali, ottenuto un numero record di volte dai ragazzi di Massimo Galli in questa stagione, va letto come un buon punto interno ottenuto dai locali al cospetto di una delle formazioni più quotate del girone; un punto che però complica la possibile rincorsa al quinto posto del Soiana, come sottolineato a fine gara dal dirigente dei padroni di casa Turchi, che si dichiara contento della prestazione dei suoi nonostante non nasconda un certo rammarico per i tre punti che non sono arrivati a fronte del gioco espresso.

Non è stato certo il miglior sabato pomeriggio dell'Acciaiolo, che ha pagato a caro prezzo il fatto di non essersi adeguato a sufficienza alle pesantissime condizioni del terreno di gioco che sconsigliavano di usare il fioretto impedendo la fluida circolazione della sfera. A costruire le uniche palle gol del match sono stati i locali, che sono andati vicini al gol vittoria con Accorroni per quel che riguarda il primo parziale di gioco e con Giusti e Carloni nella ripresa, ma un attento Rossi ha sempre negato la via del gol agli avanti avversari, mantenendo fino al novantesimo inviolata la propria porta. Al triplice fischio, un po' di rammarico dunque nelle fila del Soiana per non aver concretizzato le chance avute, mentre l'Acciaiolo può essere contento per aver allungato la striscia di risultati positivi dopo il ko di Pappiana; per i ragazzi di Bianchi obbligatorio però il ritorno alla vittoria dopo due pareggi consecutivi, e l'occasione giusta per farlo potrà essere il prossimo, che coinciderà con il rientro in organico di Cignoni.

GIOCATORI PIU': Corso e Macchi (Soiana); Rossi (Acciaiolo Calcio).

SOIANA: Novi, Malventi, Corso, Marra, Vanni, Orsini, Macchi, Giusti, Carloni, Accorroni, Cipriano. A disp.: Macchi, Corso, Soldani. All.: Massimo Galli. <br >ACCIAIOLO CALCIO: Rossi, Tava, Busti, Barsacchi, Mazzanti, Bacci Alessio, Logli, Giangiordano Daniele, Arcolini, Pierotti, Quaratesi. A disp.: Cardarelli, Travaglini, Giangiordano Davide, Bacci Daniele, Di Giambattista. All.: Filippo Bianchi. Non &egrave; il solito zero a zero. Quello che potrebbe a prima vista sembrare un ritorno al pareggio ad occhiali, ottenuto un numero record di volte dai ragazzi di Massimo Galli in questa stagione, va letto come un buon punto interno ottenuto dai locali al cospetto di una delle formazioni pi&ugrave; quotate del girone; un punto che per&ograve; complica la possibile rincorsa al quinto posto del Soiana, come sottolineato a fine gara dal dirigente dei padroni di casa Turchi, che si dichiara contento della prestazione dei suoi nonostante non nasconda un certo rammarico per i tre punti che non sono arrivati a fronte del gioco espresso. <br >Non &egrave; stato certo il miglior sabato pomeriggio dell'Acciaiolo, che ha pagato a caro prezzo il fatto di non essersi adeguato a sufficienza alle pesantissime condizioni del terreno di gioco che sconsigliavano di usare il fioretto impedendo la fluida circolazione della sfera. A costruire le uniche palle gol del match sono stati i locali, che sono andati vicini al gol vittoria con Accorroni per quel che riguarda il primo parziale di gioco e con Giusti e Carloni nella ripresa, ma un attento Rossi ha sempre negato la via del gol agli avanti avversari, mantenendo fino al novantesimo inviolata la propria porta. Al triplice fischio, un po' di rammarico dunque nelle fila del Soiana per non aver concretizzato le chance avute, mentre l'Acciaiolo pu&ograve; essere contento per aver allungato la striscia di risultati positivi dopo il ko di Pappiana; per i ragazzi di Bianchi obbligatorio per&ograve; il ritorno alla vittoria dopo due pareggi consecutivi, e l'occasione giusta per farlo potr&agrave; essere il prossimo, che coincider&agrave; con il rientro in organico di Cignoni. <br ><b>GIOCATORI PIU': Corso e Macchi (Soiana); Rossi (Acciaiolo Calcio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI