• Terza Categoria GIR.A
  • Acciaiolo
  • 2 - 2
  • Sporting 2000


ACCIAIOLO CALCIO: Rossi, Fancelli, Tava, Bacci A., Busti, Barsacchi, Giangiordano Daniele (Bacci D.), Politi, Giangiordano Davide (Arcolini), Quaratesi, Pierotti (Logli). A disp.: Cardarelli, Di Giambattista. All.: Bianchi.

SPORTING 2000: Nuti, Carlesi, Grassini, Mureddu, Frassi (Torresi), Pellecchia (Saitta), Durante, Scrofani, Capuano, Merlini (Bini), Giaconi. A disp.: Bortone, Grassini, Perri, Ministeri. All.: Grassini.


ARBITRO: Tramonte di Pisa.


RETI: 34' Capuano, 66' Quaratesi, 81' Quaratesi, 90' Torresi.



E' finito in un pareggio l'incontro tra la seconda e la terza della categoria. Partita che, nonostante le assenze pesanti di Cignoni, Mazzanti e Travaglini, ha visto l'Acciaiolo tenere quasi sempre il pallino del gioco in mano, costruendo azioni e sprecare occasioni. Allo Sporting va il merito di essere stato molto concreto, sfruttando le poche occasioni avute. La partita ha inizio e l'Acciaiolo inizia ad attaccare e a rendersi pericoloso, al 7' c'è subito un cambio per le fila sportine, infatti esce Pellecchia per infortunio ed al suo posto entra Saitta. Al 10' invece la prima ammonizione - per simulazione - della gara, ne fa le spese Politi che salterà la prossima partita in quanto diffidato. Un minuto dopo il giallo, lo stesso Politi, manda alto sopra la traversa un pallone all'altezza del dischetto del rigore, ancora un minuto dopo invece è Giangiordano Dav. a tirare fuori su suggerimento di Politi. La partita si imposta su ritmi alti, alla punizione di Quaratesi risponde la punizione di Mureddu, entrambe non centrano lo specchio della porta. Al 21' bella palla di Quaratesi per Busti - oggi in grande spolvero - che però non riesce ad inquadrare la porta da distanza ravvicinata. Una timida reazione da parte dello Sporting al 25' con Merlini. Al 27' e al 29' i difensori sportini fermano le avanzate di Busti e Politi, prendendosi anche l'ammonizione. L'Acciaiolo non molla, al 32' ci prova Fancelli con un tiro da fuori area ma, niente di fatto. La sorpresa arriva 2 minuti dopo, quando sugli sviluppu di un calcio d'angolo Capuano riesce a portare in vantaggio la propria formazione. L'Acciaiolo reagisce e al 37' ci prova prima con Quaratesi e poi con Giangiordano Dan. con un tiro da fuori area parato da Nuti. Prima del thè caldo vengono ammoniti Giangiordano Daniele e Merlini. Si riprende dopo il quarto d'ora di riposo con un'azione d'attacco per lo Sporting; al 49' invece bella manovra dell'Acciaiolo, scambio di palla tra Giangiordano Davide e Busti, il quale cede palla a Barsacchi che con un traversone trova la testa di Quaratesi che però manda alto. Passano 4 minuti e un tiro in diagonale di Quaratesi finisce sul palo. Al 58' un'altra grandissima occasione per la formazione giallo-blu, cross dalla destra del portiere Politi colpisce di testa dentro l'area piccola e Nuti compie un vero e proprio miracolo, bella parata d'istinto per l'estremo difensore sportino. 3 minuti più tardi su un ribaltamento di fronte lo Sporting si rende pericoloso con Capuano il quale però non riesce a concretizzare, grazie all'uscita tempestiva di Rossi che spedisce fuori il pallone. L'Acciaiolo continua a creare gioco e azioni come al 63' con Politi, ma la situazione si sblocca al 66' quando su calcio di

punizione Quaratesi riesce a battere Nuti con uno splendido tiro che lascia di sasso gli sportini. Il pareggio sembra aver dato una scossa alla formazione di mister Grassini, infatti iniziano a proporsi di più verso la porta difesa da Rossi e a costruire gioco. Nel giro di 10 minuti Mister Bianchi effettua tre cambi, fuori i fratelli Giangiordano, dentro Arcolini e Bacci Daniele -che festeggia il suo ventesimo compleanno- e ancora Pierotti che lascia il posto al giovane Logli. E' proprio quest'ultimo che dalla fascia mette un pallone nel mezzo per Quaratesi, il quale viene steso in area di rigore. Netta la massima punizione, dal dischetto si presenta Quaratesi, il quale non fallisce e porta in vantaggio la propria formazione. Al 85' e all' 88' lo Sporting impensierisce l'Acciaiolo prima con un azione in contropiede e poi con una punizione dello specialista Mureddu. Ma è al 90' che arriva la beffa per i locali quando Torresi -subentrato a Frassi- gonfia la rete alle spalle di Rossi, facendo esplodere la propria panchina. L'Acciaiolo cerca nei minuti di recupero di riprendere la situazione, come al 91' quando su un tiro di Politi, Logli non arriva, facendo così sfiorare il palo dal pallone. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia, i complimenti vanno allo Sporting 2000 che è riuscito a portare un punto a casa concretizzando le occasioni avute e confermando di essere una squadra che non molla mai ma, soprattutto vanno all'Acciaiolo, che ha disputato veramente una bella partita, sia dal punto di vista tattico che individuale dei propri giocatori.

GIOCATORI PIU': Tava e Quaratesi (Acciaiolo Calcio).

ACCIAIOLO CALCIO: Rossi, Fancelli, Tava, Bacci A., Busti, Barsacchi, Giangiordano Daniele (Bacci D.), Politi, Giangiordano Davide (Arcolini), Quaratesi, Pierotti (Logli). A disp.: Cardarelli, Di Giambattista. All.: Bianchi. <br >SPORTING 2000: Nuti, Carlesi, Grassini, Mureddu, Frassi (Torresi), Pellecchia (Saitta), Durante, Scrofani, Capuano, Merlini (Bini), Giaconi. A disp.: Bortone, Grassini, Perri, Ministeri. All.: Grassini. <br > ARBITRO: Tramonte di Pisa. <br > RETI: 34' Capuano, 66' Quaratesi, 81' Quaratesi, 90' Torresi. E' finito in un pareggio l'incontro tra la seconda e la terza della categoria. Partita che, nonostante le assenze pesanti di Cignoni, Mazzanti e Travaglini, ha visto l'Acciaiolo tenere quasi sempre il pallino del gioco in mano, costruendo azioni e sprecare occasioni. Allo Sporting va il merito di essere stato molto concreto, sfruttando le poche occasioni avute. La partita ha inizio e l'Acciaiolo inizia ad attaccare e a rendersi pericoloso, al 7' c'&egrave; subito un cambio per le fila sportine, infatti esce Pellecchia per infortunio ed al suo posto entra Saitta. Al 10' invece la prima ammonizione - per simulazione - della gara, ne fa le spese Politi che salter&agrave; la prossima partita in quanto diffidato. Un minuto dopo il giallo, lo stesso Politi, manda alto sopra la traversa un pallone all'altezza del dischetto del rigore, ancora un minuto dopo invece &egrave; Giangiordano Dav. a tirare fuori su suggerimento di Politi. La partita si imposta su ritmi alti, alla punizione di Quaratesi risponde la punizione di Mureddu, entrambe non centrano lo specchio della porta. Al 21' bella palla di Quaratesi per Busti - oggi in grande spolvero - che per&ograve; non riesce ad inquadrare la porta da distanza ravvicinata. Una timida reazione da parte dello Sporting al 25' con Merlini. Al 27' e al 29' i difensori sportini fermano le avanzate di Busti e Politi, prendendosi anche l'ammonizione. L'Acciaiolo non molla, al 32' ci prova Fancelli con un tiro da fuori area ma, niente di fatto. La sorpresa arriva 2 minuti dopo, quando sugli sviluppu di un calcio d'angolo Capuano riesce a portare in vantaggio la propria formazione. L'Acciaiolo reagisce e al 37' ci prova prima con Quaratesi e poi con Giangiordano Dan. con un tiro da fuori area parato da Nuti. Prima del th&egrave; caldo vengono ammoniti Giangiordano Daniele e Merlini. Si riprende dopo il quarto d'ora di riposo con un'azione d'attacco per lo Sporting; al 49' invece bella manovra dell'Acciaiolo, scambio di palla tra Giangiordano Davide e Busti, il quale cede palla a Barsacchi che con un traversone trova la testa di Quaratesi che per&ograve; manda alto. Passano 4 minuti e un tiro in diagonale di Quaratesi finisce sul palo. Al 58' un'altra grandissima occasione per la formazione giallo-blu, cross dalla destra del portiere Politi colpisce di testa dentro l'area piccola e Nuti compie un vero e proprio miracolo, bella parata d'istinto per l'estremo difensore sportino. 3 minuti pi&ugrave; tardi su un ribaltamento di fronte lo Sporting si rende pericoloso con Capuano il quale per&ograve; non riesce a concretizzare, grazie all'uscita tempestiva di Rossi che spedisce fuori il pallone. L'Acciaiolo continua a creare gioco e azioni come al 63' con Politi, ma la situazione si sblocca al 66' quando su calcio di <br >punizione Quaratesi riesce a battere Nuti con uno splendido tiro che lascia di sasso gli sportini. Il pareggio sembra aver dato una scossa alla formazione di mister Grassini, infatti iniziano a proporsi di pi&ugrave; verso la porta difesa da Rossi e a costruire gioco. Nel giro di 10 minuti Mister Bianchi effettua tre cambi, fuori i fratelli Giangiordano, dentro Arcolini e Bacci Daniele -che festeggia il suo ventesimo compleanno- e ancora Pierotti che lascia il posto al giovane Logli. E' proprio quest'ultimo che dalla fascia mette un pallone nel mezzo per Quaratesi, il quale viene steso in area di rigore. Netta la massima punizione, dal dischetto si presenta Quaratesi, il quale non fallisce e porta in vantaggio la propria formazione. Al 85' e all' 88' lo Sporting impensierisce l'Acciaiolo prima con un azione in contropiede e poi con una punizione dello specialista Mureddu. Ma &egrave; al 90' che arriva la beffa per i locali quando Torresi -subentrato a Frassi- gonfia la rete alle spalle di Rossi, facendo esplodere la propria panchina. L'Acciaiolo cerca nei minuti di recupero di riprendere la situazione, come al 91' quando su un tiro di Politi, Logli non arriva, facendo cos&igrave; sfiorare il palo dal pallone. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia, i complimenti vanno allo Sporting 2000 che &egrave; riuscito a portare un punto a casa concretizzando le occasioni avute e confermando di essere una squadra che non molla mai ma, soprattutto vanno all'Acciaiolo, che ha disputato veramente una bella partita, sia dal punto di vista tattico che individuale dei propri giocatori. <br ><b>GIOCATORI PIU': Tava e Quaratesi (Acciaiolo Calcio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI