• Terza Categoria GIR.A
  • Pappiana
  • 3 - 2
  • Acciaiolo


PAPPIANA: Della Rosa 6, Torresi 6,5, Cima 6, Grossi 6 (81' Cecchetti 6), Levatino D. 6,5 (86' Pandolfi 6), Vannozzi 6, Coli 6, Franchi 6,5, Cordoni 6,5, Marsigli 6,5 (69' Possenti 6,5), Levatino J. 7. A disp.: Puntoni, Pacini, Toscano. All.: Cartei 7.

ACCIAIOLO: Rossi 5,5, Travaglini 6, Busti 6,5, Arcolini 6 (72' Giangiordano Dav. 6), Tava 6, Bacci 6, Logli 6 (60' Quaratesi 6), Barsacchi 6, Cignoni 6,5, Pierotti 7 (75' Giangiordano Dan. 6), Politi 6,5. A disp.: Cardarelli, Fancelli, Cani, Di Giambattista. All.: Bianchi 6.


ARBITRO: Cordoni di Pisa 7,5.


RETI: 41' Arcolini, 55' Cordoni, 64' Quaratesi, 87' Possenti, 91' Torresi.



Ci sono partite che non finiscono quando il direttore di gara fischia tre volte perche' hanno il potere di creare emozioni talmente forti che restano nell'animo di chi le ha vissute ben oltre il tempo trascorso sul campo o sulle tribune; ci sono partite dove conta piu' il cuore della tecnica e ci sono partite nelle quali un episodio ha la capacita' di cambiare il corso normale degli eventi. L'incontro tra Pappiana ed Acciaiolo e' stato tutto questo perche' l'emozionante finale della gara difficilmente sara' dimenticato in fretta ne' da chi ha gioito per una rimonta insperata ne' da chi si e' visto sfuggire di mano una partita che sembrava poter controllare senza troppe difficolta', perche' i padroni di casa, pur privi di molti elementi importanti, hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo vincendo questa gara grazie piu' al cuore e all'attaccamento ai colori sociale che alle doti tecniche e poi perche' il gol di Torresi da meta' campo quando ormai la gara si avviava alla conclusione e' quel classico episodio, sicuramente meritato ma anche fortunato, che da sempre rappresenta uno dei motivi di bellezza del calcio. Un applauso va alle due formazioni che si sono affrontate con grande spirito agonistico e con grande lealta' tanto il direttore di gara, ottima la sua direzione, ha estratto un solo cartellino giallo e ben oltre il 90'; alla fine sono i locali a portare a casa l'intera posta in palio al termine di una gara giocata in una giornata fredda e su un campo spazzato da un gelido vento di grecale. L'avvio di gara e' subito a ritmi molto elevati tanto che dopo appena due minuti di gioco gli ospiti vanno molto vicini al gol con Cignoni che, lanciato alla perfezione in profondita' da Pierotti, lascia partire un forte diagonale sul quale e' pero' bravo Della Rosa a rispondere con i pugni. I padroni di casa non si lasciano intimidire e al 5' vanno a loro volta vicini al gol con un conclusione dal limite di Franchi che tocca la traversa e si perde sul fondo; un minuto dopo ancora Pappiana pericolosissimo: Jury Levatino controlla bene un pallone al limite dell'area, diagonale sporco toccato da Rossi, la palla arriva dalle parti di Cordoni che non riesce a deviare in rete a mezzo metro dalla linea di porta. L'Acciaolo si rifa' vivo minacciosamente in area avversaria al 12' quando Arcolini, servito in area da Cignoni, calcia di prima intenzione, ma colpisce in pieno il palo con la palla che termina tra le braccia dell'estremo difensore avversario. Si entra poi in una fase di stanca durante la quale le due formazioni si danno battaglia prevalentemente a centrocampo senza creare occasioni da rete rilevanti; nel finale di tempo pero' la contesa si accende nuovamente prima grazie al Pappiana che sfiora il gol con un calcio piazzato di capitan Marsigli respinto coi pugni da Rossi, e poi con il gol del vantaggio ospite firmato da Arcolini che gira in rete un cross dalla destra di Travaglini. La ripresa si apre ancora con una buona opportunita' per gli ospiti, ma questa volta Arcolini non ha buona mira e l'azione sfuma; al 54' Acciaiolo ancora vicino al raddoppio, ma il diagonale di Cignoni viene ottimamente respinto da Della Rosa. Gol sbagliato gol subito recita un'antica massima del calcio ed e' stato anche cosi' perche' un minuto dopo i locali trovano il pareggio: cross teso dalla sinistra di Marsigli, colpo di tacco in corsa di Jury Levatino, la palla tocca il palo ed inizia a danzare sulla linea di porta, arriva di prepotenza Cordoni che la spinge in rete scatenando l'entusiasmo dei propri compagni. Gli ospiti pero' si riorganizzano e a meta' tempo riescono trovare il nuovo vantaggio grazie al nuovo entrato Quaratesi che sugli sviluppi di un'azione di calcio d'angolo lascia partire una conclusione a girare che va ad insaccarsi appena sotto l'incrocio dei pali piu' lontano. Il Pappiana accusa il colpo e non riesce a creare pericoli alla difesa avversaria; si fa male anche capitan Marsigli e la situazione sembra ancora piu' difficile, ma a questo punto viene fuori il carattere dei ragazzi di mister Cartei che raccolgono le ultime energie e si lanciano generosamente in avanti. Tanta generosita' viene premiata dal destino perche' prima arriva il pareggio di Possenti all'87' con un preciso diagonale e poi al 91' e' gloria per Torresi che da meta' campo lascia partire un tiro cross che scavalca Rossi e si insacca sotto la traversa facendo esplodere di gioia compagni e tifosi. L'Acciaolo tenta di riequilibrare l'incontro nei minuti finali, ma il Pappiana tiene botta e al triplice fischio finale puo' gioire per una vittoria tanto bella quanto importante.

GIOCATORI PIU': Levatino J. (Pappiana): 7 Trascinatore della squadra, lotta con le gambe e con i nervi contro gli avversari e contro il rischio che i propri compagni si perdano d'animo nel momento del secondo svantaggio. Pierotti (Acciaiolo): 7 Tutte le azioni dell'Acciaiolo passano dai suoi piedi, inventa assist per i compagni e detta alle perfezione i tempi. Non e' forse un caso che quando la sua squadra subisce la rimonta lui sia gia' negli spogliatoi vinto dalla stanchezza.

Emanuele Bruschi PAPPIANA: Della Rosa 6, Torresi 6,5, Cima 6, Grossi 6 (81' Cecchetti 6), Levatino D. 6,5 (86' Pandolfi 6), Vannozzi 6, Coli 6, Franchi 6,5, Cordoni 6,5, Marsigli 6,5 (69' Possenti 6,5), Levatino J. 7. A disp.: Puntoni, Pacini, Toscano. All.: Cartei 7. <br >ACCIAIOLO: Rossi 5,5, Travaglini 6, Busti 6,5, Arcolini 6 (72' Giangiordano Dav. 6), Tava 6, Bacci 6, Logli 6 (60' Quaratesi 6), Barsacchi 6, Cignoni 6,5, Pierotti 7 (75' Giangiordano Dan. 6), Politi 6,5. A disp.: Cardarelli, Fancelli, Cani, Di Giambattista. All.: Bianchi 6. <br > ARBITRO: Cordoni di Pisa 7,5. <br > RETI: 41' Arcolini, 55' Cordoni, 64' Quaratesi, 87' Possenti, 91' Torresi. Ci sono partite che non finiscono quando il direttore di gara fischia tre volte perche' hanno il potere di creare emozioni talmente forti che restano nell'animo di chi le ha vissute ben oltre il tempo trascorso sul campo o sulle tribune; ci sono partite dove conta piu' il cuore della tecnica e ci sono partite nelle quali un episodio ha la capacita' di cambiare il corso normale degli eventi. L'incontro tra Pappiana ed Acciaiolo e' stato tutto questo perche' l'emozionante finale della gara difficilmente sara' dimenticato in fretta ne' da chi ha gioito per una rimonta insperata ne' da chi si e' visto sfuggire di mano una partita che sembrava poter controllare senza troppe difficolta', perche' i padroni di casa, pur privi di molti elementi importanti, hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo vincendo questa gara grazie piu' al cuore e all'attaccamento ai colori sociale che alle doti tecniche e poi perche' il gol di Torresi da meta' campo quando ormai la gara si avviava alla conclusione e' quel classico episodio, sicuramente meritato ma anche fortunato, che da sempre rappresenta uno dei motivi di bellezza del calcio. Un applauso va alle due formazioni che si sono affrontate con grande spirito agonistico e con grande lealta' tanto il direttore di gara, ottima la sua direzione, ha estratto un solo cartellino giallo e ben oltre il 90'; alla fine sono i locali a portare a casa l'intera posta in palio al termine di una gara giocata in una giornata fredda e su un campo spazzato da un gelido vento di grecale. L'avvio di gara e' subito a ritmi molto elevati tanto che dopo appena due minuti di gioco gli ospiti vanno molto vicini al gol con Cignoni che, lanciato alla perfezione in profondita' da Pierotti, lascia partire un forte diagonale sul quale e' pero' bravo Della Rosa a rispondere con i pugni. I padroni di casa non si lasciano intimidire e al 5' vanno a loro volta vicini al gol con un conclusione dal limite di Franchi che tocca la traversa e si perde sul fondo; un minuto dopo ancora Pappiana pericolosissimo: Jury Levatino controlla bene un pallone al limite dell'area, diagonale sporco toccato da Rossi, la palla arriva dalle parti di Cordoni che non riesce a deviare in rete a mezzo metro dalla linea di porta. L'Acciaolo si rifa' vivo minacciosamente in area avversaria al 12' quando Arcolini, servito in area da Cignoni, calcia di prima intenzione, ma colpisce in pieno il palo con la palla che termina tra le braccia dell'estremo difensore avversario. Si entra poi in una fase di stanca durante la quale le due formazioni si danno battaglia prevalentemente a centrocampo senza creare occasioni da rete rilevanti; nel finale di tempo pero' la contesa si accende nuovamente prima grazie al Pappiana che sfiora il gol con un calcio piazzato di capitan Marsigli respinto coi pugni da Rossi, e poi con il gol del vantaggio ospite firmato da Arcolini che gira in rete un cross dalla destra di Travaglini. La ripresa si apre ancora con una buona opportunita' per gli ospiti, ma questa volta Arcolini non ha buona mira e l'azione sfuma; al 54' Acciaiolo ancora vicino al raddoppio, ma il diagonale di Cignoni viene ottimamente respinto da Della Rosa. Gol sbagliato gol subito recita un'antica massima del calcio ed e' stato anche cosi' perche' un minuto dopo i locali trovano il pareggio: cross teso dalla sinistra di Marsigli, colpo di tacco in corsa di Jury Levatino, la palla tocca il palo ed inizia a danzare sulla linea di porta, arriva di prepotenza Cordoni che la spinge in rete scatenando l'entusiasmo dei propri compagni. Gli ospiti pero' si riorganizzano e a meta' tempo riescono trovare il nuovo vantaggio grazie al nuovo entrato Quaratesi che sugli sviluppi di un'azione di calcio d'angolo lascia partire una conclusione a girare che va ad insaccarsi appena sotto l'incrocio dei pali piu' lontano. Il Pappiana accusa il colpo e non riesce a creare pericoli alla difesa avversaria; si fa male anche capitan Marsigli e la situazione sembra ancora piu' difficile, ma a questo punto viene fuori il carattere dei ragazzi di mister Cartei che raccolgono le ultime energie e si lanciano generosamente in avanti. Tanta generosita' viene premiata dal destino perche' prima arriva il pareggio di Possenti all'87' con un preciso diagonale e poi al 91' e' gloria per Torresi che da meta' campo lascia partire un tiro cross che scavalca Rossi e si insacca sotto la traversa facendo esplodere di gioia compagni e tifosi. L'Acciaolo tenta di riequilibrare l'incontro nei minuti finali, ma il Pappiana tiene botta e al triplice fischio finale puo' gioire per una vittoria tanto bella quanto importante. <br ><b>GIOCATORI PIU': Levatino J. (Pappiana): 7 </b>Trascinatore della squadra, lotta con le gambe e con i nervi contro gli avversari e contro il rischio che i propri compagni si perdano d'animo nel momento del secondo svantaggio.<b> Pierotti (Acciaiolo): 7 </b>Tutte le azioni dell'Acciaiolo passano dai suoi piedi, inventa assist per i compagni e detta alle perfezione i tempi. Non e' forse un caso che quando la sua squadra subisce la rimonta lui sia gia' negli spogliatoi vinto dalla stanchezza. Emanuele Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI