• Terza Categoria GIR.A
  • Boys 2008
  • 0 - 0
  • Acciaiolo


BOYS 2008: Palermo, Iacomelli, Biondi, Giacomelli, Messerini, Spini, Busdraghi, Mirto, Landi, Comandè, Rocchi. A disp.: Pasqualetti, Gozzoli, Magni, Del Vita. All.: Dal Canto.

ACCIAIOLO: Rossi, Tava, Mazzanti, Barzacchi, Fanelli, Bacci, Giangiordano Davide, Giargiordano Daniele, Quaratesi, Politi, Cignoni. A disp.: Digianbattista, Travaglini, Arcolini, Busti. All.: Bianchi.


ARBITRO: Catastini di Pisa.



Partita combattuta aspramente da ambo le parti per un pareggio privo di gol ma che in fondo risulta essere il risultato giusto per uno scontro che ha visto uguagliarsi nel gioco e nelle occasioni le due squadre. Nel primo tempo è decisamente la formazione ospite ad impostare il gioco mantenendo il possesso della manovra, imponendo il suo ritmo al centro campo e schiacciando gli avversari nella propria metà campo. Si registrano infatti due azioni degne di nota da parte dell'Acciaolo, entrambe spentesi contro i legni della porta difesa da Palermo. Il primo arriva da una bella cavalcata sulla destra dei ragazzi in rosso che mettono palla al centro per Politi, che è bravo ad infilarsi tra Biondi e Giacomelli, i due centrali, e spedire sul primo palo; la palla, grazie alla deviazione di un piede del portiere carambola però sul palo sinistro. La seconda azione si sviluppa su un calcio d'angolo, sempre sulla destra, dove Mazzanti, colpevolmente lasciato senza marcatura, colpisce di mezza rovesciata ma lentamente la sfera colpisce il sette andando poi in out. Il secondo tempo si apre invece con i ragazzi di Chianni che partono aggressivi con la voglia di riappropriarsi della partita e, grazie ad una serie di sostituzioni, sono ora i Boys a dirigere il gioco, nonostante le frequenti ripartenze avversarie. E' proprio dalla formazione casalinga che nascono le azioni migliori sopratutto dopo il 20', quando Magni su una respinta colpisce la volo ma la palla si spenge di poco fuori la porta difesa da Rossi. Ancora i boys pericolosi in altre tre occasioni: La prima con del Vita che su un bel lancio da centro campo arriva per primo sul pallone in area ma il suo tiro scoordinato finisce alto. Poi è Busdraghi che con un'iniziativa personale scarta due avversari e si porta al tiro dalla distanza, e la palla per poco non si infila al sette con il portiere ormai superato. Ed è ancora del vita che poco dopo su un bel passaggio filtrante taglia la difesa avversaria ma arriva sul pallone in contemporanea del portiere che con un guizzo riesce a deviare la palla in fallo laterale salvando un gol quasi sicuro. L'acciaiolo, nonostante riesca a farsi in avanti spesso, vede infrangersi la propria manovra contro la difesa avversaria che riesce a fermare tutte le sue iniziative. Concludiamo affermando che è stata una bella partita, con gli ospiti migliori nel primo tempo ed i padroni di casa nel secondo, per uno 0-0 che lascia qualche rimpianto, ma che in fondo sta bene ad entrambe.

BOYS 2008: Palermo, Iacomelli, Biondi, Giacomelli, Messerini, Spini, Busdraghi, Mirto, Landi, Comand&egrave;, Rocchi. A disp.: Pasqualetti, Gozzoli, Magni, Del Vita. All.: Dal Canto. <br >ACCIAIOLO: Rossi, Tava, Mazzanti, Barzacchi, Fanelli, Bacci, Giangiordano Davide, Giargiordano Daniele, Quaratesi, Politi, Cignoni. A disp.: Digianbattista, Travaglini, Arcolini, Busti. All.: Bianchi. <br > ARBITRO: Catastini di Pisa. Partita combattuta aspramente da ambo le parti per un pareggio privo di gol ma che in fondo risulta essere il risultato giusto per uno scontro che ha visto uguagliarsi nel gioco e nelle occasioni le due squadre. Nel primo tempo &egrave; decisamente la formazione ospite ad impostare il gioco mantenendo il possesso della manovra, imponendo il suo ritmo al centro campo e schiacciando gli avversari nella propria met&agrave; campo. Si registrano infatti due azioni degne di nota da parte dell'Acciaolo, entrambe spentesi contro i legni della porta difesa da Palermo. Il primo arriva da una bella cavalcata sulla destra dei ragazzi in rosso che mettono palla al centro per Politi, che &egrave; bravo ad infilarsi tra Biondi e Giacomelli, i due centrali, e spedire sul primo palo; la palla, grazie alla deviazione di un piede del portiere carambola per&ograve; sul palo sinistro. La seconda azione si sviluppa su un calcio d'angolo, sempre sulla destra, dove Mazzanti, colpevolmente lasciato senza marcatura, colpisce di mezza rovesciata ma lentamente la sfera colpisce il sette andando poi in out. Il secondo tempo si apre invece con i ragazzi di Chianni che partono aggressivi con la voglia di riappropriarsi della partita e, grazie ad una serie di sostituzioni, sono ora i Boys a dirigere il gioco, nonostante le frequenti ripartenze avversarie. E' proprio dalla formazione casalinga che nascono le azioni migliori sopratutto dopo il 20', quando Magni su una respinta colpisce la volo ma la palla si spenge di poco fuori la porta difesa da Rossi. Ancora i boys pericolosi in altre tre occasioni: La prima con del Vita che su un bel lancio da centro campo arriva per primo sul pallone in area ma il suo tiro scoordinato finisce alto. Poi &egrave; Busdraghi che con un'iniziativa personale scarta due avversari e si porta al tiro dalla distanza, e la palla per poco non si infila al sette con il portiere ormai superato. Ed &egrave; ancora del vita che poco dopo su un bel passaggio filtrante taglia la difesa avversaria ma arriva sul pallone in contemporanea del portiere che con un guizzo riesce a deviare la palla in fallo laterale salvando un gol quasi sicuro. L'acciaiolo, nonostante riesca a farsi in avanti spesso, vede infrangersi la propria manovra contro la difesa avversaria che riesce a fermare tutte le sue iniziative. Concludiamo affermando che &egrave; stata una bella partita, con gli ospiti migliori nel primo tempo ed i padroni di casa nel secondo, per uno 0-0 che lascia qualche rimpianto, ma che in fondo sta bene ad entrambe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI