• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 2
  • Mazzola Valdarbia


MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Cambi, Caciagli, Amerini, Pagli, Dedja, Sirna, Ghianni, Tarallo, Robi, Caca. A disp.: Palmieri, Benucci, Maccelli, Mertiri, Lucchesi, Alam. All.: Alessandro Sozzi.
MAZZOLA VALDARBIA: Bianciardi A., Ciacci, Agostino, Masini, Fontani, Behari, Neri, Bazzotti, Profeti, Alberti, Ventrone. A disp.: Castelli, Bianciardi L., Bertoncini, Centri, Oliviero. All.: Tozzi.

ARBITRO: Bertocchi di Firenze.

RETI: autorete pro Maliseti, Neri, Ventrone.



Vittoria in rimonta per il Mazzola Valdarbia che riesce a conquistare il primo successo stagionale, battendo di misura un Maliseti sotto tono nella ripresa. Nella prima frazione sono i padroni di casa a prendere in mano le redini del gioco riuscendo a sfruttare la velocità degli esterni Sirna e Ghianni che grazie ai loro tagli dietro la linea difensiva hanno messo in apprensione la retroguardia ospite. Il Maliseti si spinge in avanti e a metà frazione riesce a passare in vantaggio. Ghianni se ne va sulla fascia ed effettua un cross teso in area ospite dove caca calcia di prima intenzione. La conclusione viene deviata da un difensore che mette fuori tempo Biancardi e spedisce la sfera nella propria porta. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco è il Mazzola Valdarbia a dimostrarsi maggiormente intraprendente. La squadra ospite riesce a conquistare campo e al 45' riesce a pareggiare grazie a Neri che, servito in area da Ventrone, abile a soffiare la sfera a Malucchi, sigla il momentaneo 1-1. I padroni di casa si fanno prendere dal nervosismo e rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Caca. Il Mazzola ne approfitta e pochi minuti dopo passa in vantaggio. Behari batte una punizione dalla metà campo verso l'area dei locali; sul pallone si avventa Ventrone che, con una conclusione potente, trafigge Malucchi, portando il risultato sull'1-2. Il Maliseti, ormai in svantaggio, tenta il tutto per tutto riversandosi in avanti, ma rischia addirittura di subire un altro gol in contropiede per mezzo di Bazzotti che, dal limite dell'area, sfiora il palo più lontano. La retroguardia ospite si dimostra ben organizzata e riesce a proteggere il vantaggio sino al triplice fischio arbitrale, permettendo al Mazzola di festeggiare una vittoria che mancava ormai da troppo tempo.
L'INTERVISTA: al termine della sfida il tecnico del Maliseti Tobbianese ha espresso il proprio pensiero sul campionato e la partita di questo week end: Quest'oggi siamo entrati in campo con l'atteggiamento sbagliato e penso che questo abbia influenzato senza alcun dubbio l'andamento della sfida. Questa partita ha mostrato alcune lacune a livello caratteriale e di questo non posso essere soddisfatto. Stiamo cercando di lavorare e di migliorare sotto l'aspetto tecnico, consci del fatto che in un girone difficile come quello d'élite, stiamo pagando qualcosa a livello fisico, in centimetri e chili. Dall'inizio dell'anno diversi ragazzi hanno fatto un passo in avanti e dobbiamo continuare a lavorare per migliorare passo dopo passo, colmando questo gap fisico con la qualità tecnica e tattica .

MALISETI TOBBIANESE: Malucchi, Cambi, Caciagli, Amerini, Pagli, Dedja, Sirna, Ghianni, Tarallo, Robi, Caca. A disp.: Palmieri, Benucci, Maccelli, Mertiri, Lucchesi, Alam. All.: Alessandro Sozzi.<br >MAZZOLA VALDARBIA: Bianciardi A., Ciacci, Agostino, Masini, Fontani, Behari, Neri, Bazzotti, Profeti, Alberti, Ventrone. A disp.: Castelli, Bianciardi L., Bertoncini, Centri, Oliviero. All.: Tozzi. <br > ARBITRO: Bertocchi di Firenze.<br > RETI: autorete pro Maliseti, Neri, Ventrone. Vittoria in rimonta per il Mazzola Valdarbia che riesce a conquistare il primo successo stagionale, battendo di misura un Maliseti sotto tono nella ripresa. Nella prima frazione sono i padroni di casa a prendere in mano le redini del gioco riuscendo a sfruttare la velocit&agrave; degli esterni Sirna e Ghianni che grazie ai loro tagli dietro la linea difensiva hanno messo in apprensione la retroguardia ospite. Il Maliseti si spinge in avanti e a met&agrave; frazione riesce a passare in vantaggio. Ghianni se ne va sulla fascia ed effettua un cross teso in area ospite dove caca calcia di prima intenzione. La conclusione viene deviata da un difensore che mette fuori tempo Biancardi e spedisce la sfera nella propria porta. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco &egrave; il Mazzola Valdarbia a dimostrarsi maggiormente intraprendente. La squadra ospite riesce a conquistare campo e al 45' riesce a pareggiare grazie a Neri che, servito in area da Ventrone, abile a soffiare la sfera a Malucchi, sigla il momentaneo 1-1. I padroni di casa si fanno prendere dal nervosismo e rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Caca. Il Mazzola ne approfitta e pochi minuti dopo passa in vantaggio. Behari batte una punizione dalla met&agrave; campo verso l'area dei locali; sul pallone si avventa Ventrone che, con una conclusione potente, trafigge Malucchi, portando il risultato sull'1-2. Il Maliseti, ormai in svantaggio, tenta il tutto per tutto riversandosi in avanti, ma rischia addirittura di subire un altro gol in contropiede per mezzo di Bazzotti che, dal limite dell'area, sfiora il palo pi&ugrave; lontano. La retroguardia ospite si dimostra ben organizzata e riesce a proteggere il vantaggio sino al triplice fischio arbitrale, permettendo al Mazzola di festeggiare una vittoria che mancava ormai da troppo tempo.<br ><b>L'INTERVISTA</b>: al termine della sfida il tecnico del Maliseti Tobbianese ha espresso il proprio pensiero sul campionato e la partita di questo week end: <b> Quest'oggi siamo entrati in campo con l'atteggiamento sbagliato e penso che questo abbia influenzato senza alcun dubbio l'andamento della sfida. Questa partita ha mostrato alcune lacune a livello caratteriale e di questo non posso essere soddisfatto. Stiamo cercando di lavorare e di migliorare sotto l'aspetto tecnico, consci del fatto che in un girone difficile come quello d'&eacute;lite, stiamo pagando qualcosa a livello fisico, in centimetri e chili. Dall'inizio dell'anno diversi ragazzi hanno fatto un passo in avanti e dobbiamo continuare a lavorare per migliorare passo dopo passo, colmando questo gap fisico con la qualit&agrave; tecnica e tattica .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI