• Giovanissimi Provinciali
  • Policras Sovicille
  • 1 - 2
  • Rapolano Terme


POLICRAS: Minucci, Lani, Banushaj, Virga, Senesi, Badza, Cipriani, Costanzo, Zraidi, Atlabachew. A disp. Vannuccini, D'Albenzio, Alfano, Fosi; Biagi. All. Pioli
RAPOLANO: Bindi, Pazzaglia, Mercadante, Goracci, Maio, Bazzotti, Segoni, Fanetti, Guzzardo, Mancini, Rinciari. A disp. Napoli, Lainati, Noferi, Falco. All Fanetti.

RETI: Guzzardo, Atlabachew, Rinciari.



Partita combattuta e vivace oggi a San Rocco tra la Policras e un buon Rapolano. I ragazzi di Pioli devono subire l'ennesima sconfitta, un po' per la determinazione degli avversari ma soprattutto, ancora una volta, per le diverse disattenzioni difensive e i troppi errori in fase conclusiva. Dopo dieci minuti di studio il Rapolano passa in vantaggio con il Guzzardo che sfrutta al meglio una situazione favorevole creatasi nell'area dei padroni di casa. Ancora una volta la Policras si vede costretta a rimontare, comincia a macinare gioco creando qualche problema alla retroguardia del Rapolano esponendosi allo stesso tempo al contropiede degli ospiti che in un paio di occasioni sfiorano il raddoppio. E' il venticinquesimo minuto quando Atlabachew con un bel calcio di punizione riporta il risultato in parità. La fase finale del primo tempo registra una pressione dei padroni di casa con un Rapolano attento e pronto a ripartire in contropiede. La ripresa inizia con una bella fuga del neo entrato Fosi sulla destra ma il suo traversone non viene sfruttato a dovere. Il ritmo cala leggermente e le due squadre si affrontano soprattutto al centrocampo, ma sono gli ospiti a portarsi di nuovo in vantaggio al ventesimo minuto, sfruttando un'azione confusa che si conclude con un tiro di Rinciari che prima colpisce la traversa e poi si infila in rete. Nonostante la pressione esercitata, i locali non riescono a pareggiare anche se in due occasioni sia Zraidi che Costanzo hanno tra i piedi la palla del pari.
Calciatoripiù: Tra gli ospiti in evidenza Fanetti e Segoni; per la Policras bene ancora una volta Senesi e Banushaj.

Luigi L. POLICRAS: Minucci, Lani, Banushaj, Virga, Senesi, Badza, Cipriani, Costanzo, Zraidi, Atlabachew. A disp. Vannuccini, D'Albenzio, Alfano, Fosi; Biagi. All. Pioli<br >RAPOLANO: Bindi, Pazzaglia, Mercadante, Goracci, Maio, Bazzotti, Segoni, Fanetti, Guzzardo, Mancini, Rinciari. A disp. Napoli, Lainati, Noferi, Falco. All Fanetti. <br > RETI: Guzzardo, Atlabachew, Rinciari. Partita combattuta e vivace oggi a San Rocco tra la Policras e un buon Rapolano. I ragazzi di Pioli devono subire l'ennesima sconfitta, un po' per la determinazione degli avversari ma soprattutto, ancora una volta, per le diverse disattenzioni difensive e i troppi errori in fase conclusiva. Dopo dieci minuti di studio il Rapolano passa in vantaggio con il Guzzardo che sfrutta al meglio una situazione favorevole creatasi nell'area dei padroni di casa. Ancora una volta la Policras si vede costretta a rimontare, comincia a macinare gioco creando qualche problema alla retroguardia del Rapolano esponendosi allo stesso tempo al contropiede degli ospiti che in un paio di occasioni sfiorano il raddoppio. E' il venticinquesimo minuto quando Atlabachew con un bel calcio di punizione riporta il risultato in parit&agrave;. La fase finale del primo tempo registra una pressione dei padroni di casa con un Rapolano attento e pronto a ripartire in contropiede. La ripresa inizia con una bella fuga del neo entrato Fosi sulla destra ma il suo traversone non viene sfruttato a dovere. Il ritmo cala leggermente e le due squadre si affrontano soprattutto al centrocampo, ma sono gli ospiti a portarsi di nuovo in vantaggio al ventesimo minuto, sfruttando un'azione confusa che si conclude con un tiro di Rinciari che prima colpisce la traversa e poi si infila in rete. Nonostante la pressione esercitata, i locali non riescono a pareggiare anche se in due occasioni sia Zraidi che Costanzo hanno tra i piedi la palla del pari. Calciatoripi&ugrave;: Tra gli ospiti in evidenza <b>Fanetti e Segoni</b>; per la Policras bene ancora una volta <b>Senesi e Banushaj.</b> Luigi L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI