• Esordienti B GIR.D
  • Sestese
  • 7 - 0
  • Rifredi 2000


SESTESE B : Giuntini, Crinzi, Fantugini, Drovandi, Lapini, Mati, Bisori, Mina, Clementi, Mostosi, Torrigiani, Ulivelli, Fusco. All.: Marco Bolognesi.
RIFREDI 2000: Melloni, Esitini, Panerai, Osmani, D'Addetta, Manuelli, Mariniello, Guerriero, Noferini, Fossi, Islamaj, Giannini, Capitelli. All.: Lorenzo Gravante.

ARBITRO: Stefano Cocchi.

RETI: 14' e 37' Mostosi, 27' e 45' Mati, 31' e 35' Lapini, 48' Fusco.
NOTE: parziali 1-0, 4-0, 2-0.



A Sesto Fiorentino arriva un Rifredi 2000 voglioso di ben figurare contro la corazzata guidata da Bolognesi. Per 15 minuti i ragazzi di Gravante riescono ad arginare benissimo lo strapotere della squadra di casa, chiudendosi bene nella propria metà campo e grazie alle buone parate di Melloni. Infatti solo tre volte la Sestese si affaccia dalle parti dell'estremo difensore ospite con Drovandi (per ben due volte) e con Lapini, senza però risultare pericolosa. Gli ospiti danno l'impressione di essere impentrabili, ma al 14' la squadra di casa passa in vantaggio: Mostosi, ben servito da Torrigiani, supera due avversari con precisi dribbling e insacca. La Sestese andrà vicina al 2-0 con Mina, imbeccato da Mostosi, e con Torrigiani, ma su entrambe le conclusioni si fa trovare pronto il bravo Melloni. Nella seconda frazione la Sestese si esprime al massimo delle proprie potenzialità e riesce a segnare ben quattro gol. Al 27' è Mati a portare la Sestese sul 2-0 con un potente diagonale rasoterra. Nel giro di pochi minuti arriverà la doppietta di Lapini (bellissimo il suo primo gol dalla distanza) ed il secondo gol di giornata di Mostosi. In apertura di secondo tempo è Mati a siglare un altro gol e a portare la formazione di casa sul 6-0. Passano pochi minuti e Clementi si esibisce in una spettacolare rovesciata, ma trova preparato Giannini. La squadra ospite dà tutto e, incoraggiata dal proprio mister, va vicina più volte al gol della bandiera. Al 46' Islamaj è bravo a testare i riflessi di Giuntini, che mette in angolo. Passa un minuto e la Sestese trova il settimo gol con Fusco, bravo a svettare di testa su un calcio d'angolo. Gli ultimi minuti sono caratterizzati da un forcing offensivo degli ospiti: al 52' viene colpita la traversa da Osmani, che pochi minuti prima aveva sfiorato il vantaggio con un'incornata su calcio d'angolo. Al 54' è Islamaj che ci prova con un potente tiro che avrebbe tolto la ragnatela dall'incrocio dei pali se Giuntini non si fosse esibito in una super parata. L'arbitro sancisce così la fine del match. Il risultato è fin troppo severo per i ragazzi di Gravante che si sono resi protagonisti di un finale esplosivo, in cui non hanno trovato il gol della bandiera a causa del bravissimo estremo difensore di casa.

Calciatoripiù: Mostosi, Lapini, Mati, Giuntini
(Sestese), Islamaj, Osmani (Rifredi 2000).

Jacopo Madau SESTESE B : Giuntini, Crinzi, Fantugini, Drovandi, Lapini, Mati, Bisori, Mina, Clementi, Mostosi, Torrigiani, Ulivelli, Fusco. All.: Marco Bolognesi.<br >RIFREDI 2000: Melloni, Esitini, Panerai, Osmani, D'Addetta, Manuelli, Mariniello, Guerriero, Noferini, Fossi, Islamaj, Giannini, Capitelli. All.: Lorenzo Gravante.<br > ARBITRO: Stefano Cocchi.<br > RETI: 14' e 37' Mostosi, 27' e 45' Mati, 31' e 35' Lapini, 48' Fusco. <br >NOTE: parziali 1-0, 4-0, 2-0. A Sesto Fiorentino arriva un Rifredi 2000 voglioso di ben figurare contro la corazzata guidata da Bolognesi. Per 15 minuti i ragazzi di Gravante riescono ad arginare benissimo lo strapotere della squadra di casa, chiudendosi bene nella propria met&agrave; campo e grazie alle buone parate di Melloni. Infatti solo tre volte la Sestese si affaccia dalle parti dell'estremo difensore ospite con Drovandi (per ben due volte) e con Lapini, senza per&ograve; risultare pericolosa. Gli ospiti danno l'impressione di essere impentrabili, ma al 14' la squadra di casa passa in vantaggio: Mostosi, ben servito da Torrigiani, supera due avversari con precisi dribbling e insacca. La Sestese andr&agrave; vicina al 2-0 con Mina, imbeccato da Mostosi, e con Torrigiani, ma su entrambe le conclusioni si fa trovare pronto il bravo Melloni. Nella seconda frazione la Sestese si esprime al massimo delle proprie potenzialit&agrave; e riesce a segnare ben quattro gol. Al 27' &egrave; Mati a portare la Sestese sul 2-0 con un potente diagonale rasoterra. Nel giro di pochi minuti arriver&agrave; la doppietta di Lapini (bellissimo il suo primo gol dalla distanza) ed il secondo gol di giornata di Mostosi. In apertura di secondo tempo &egrave; Mati a siglare un altro gol e a portare la formazione di casa sul 6-0. Passano pochi minuti e Clementi si esibisce in una spettacolare rovesciata, ma trova preparato Giannini. La squadra ospite d&agrave; tutto e, incoraggiata dal proprio mister, va vicina pi&ugrave; volte al gol della bandiera. Al 46' Islamaj &egrave; bravo a testare i riflessi di Giuntini, che mette in angolo. Passa un minuto e la Sestese trova il settimo gol con Fusco, bravo a svettare di testa su un calcio d'angolo. Gli ultimi minuti sono caratterizzati da un forcing offensivo degli ospiti: al 52' viene colpita la traversa da Osmani, che pochi minuti prima aveva sfiorato il vantaggio con un'incornata su calcio d'angolo. Al 54' &egrave; Islamaj che ci prova con un potente tiro che avrebbe tolto la ragnatela dall'incrocio dei pali se Giuntini non si fosse esibito in una super parata. L'arbitro sancisce cos&igrave; la fine del match. Il risultato &egrave; fin troppo severo per i ragazzi di Gravante che si sono resi protagonisti di un finale esplosivo, in cui non hanno trovato il gol della bandiera a causa del bravissimo estremo difensore di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mostosi, Lapini, Mati, Giuntini</b> (Sestese), <b>Islamaj, Osmani </b>(Rifredi 2000). Jacopo Madau




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI