- Allievi Regionali GIR.D
-
Castelnuovo Garfagnana
-
2 - 1
-
Massese
CASTELNUOVO GARF.: Levrini, Onesti, Vanoni, Corazza, Dini, Fanani, Mori, Barganti, Bertucci, Morelli, Nicchi. A disp.: Farioli, Conti, Tardini, Pennucci, Salotti, Borgia, Orsetti. All.: Simone Vanni.
MASSESE: Pinna, Boggi, Nesina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni, Massei, Nardini, Bennato. A disp.: Ceccarelli, Suzuki, Groppi, Meta, Latif, Pasqua. All.: Maurizio Bertocchi.
ARBITRO: Giacomo Simoni di Lucca.
RETI: Mazzei, Vanoni, Fanani.
Il Castelnuovo Garfagnana si impone sul proprio terreno e batte la Massese per 2 a 1 a seguito di una gara estremamente combattuta e decisa soltanto da alcuni episodi. La prima frazione si apre con i padroni di casa capaci di prendere in mano il pallino del gioco e di gestirlo con grande qualità costringendo la Massese a chiudersi e a ripartire. La prima palla gol, come volevasi dimostrare, capita sui piedi dei locali: Mori si trova da solo a tu per tu con Pinna, lo punta ma sbaglia l'ultimo controllo e spreca una grande chance. Come recita il detto, gol sbagliato, gol subito' ed ecco servita la sorpresa: Mazzei sbuca alle spalle della retroguardia locale, si dirige verso lo specchio e, una volta davanti a Levrini, non si lascia impietosire e lo scavalca con un tocco di giustezza. Il Castelnuovo, una volta subito il gol che apre le marcature, si disuniscono e non riescono a reagire lasciando trascorrere i minuti fino all'intervallo. I due allenatori approfittano della pausa per risistemare le proprie formazioni, mentre allo stesso tempo i ragazzi appena scesi in campo recuperano alcune energie. Al riprendere delle velleità sono però i locali ad apparire più in palla, dimostrando di voler agguantare il pareggio fin dalla prima azione. Il gol è nell'aria, ed arriva pochi istanti più tardi: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la sfera viene messa al centro e giunge sui piedi di Vanoni, il quale la dirige verso lo specchio superando Pinna con un colpo di giustezza. La rete dell'uno a uno rimette sui giusti binari lo scontro (per il Castelnuovo), e le occasioni arrivano come naturale conseguenza dell'approccio e Morelli coglie la traversa con uno splendido calcio di punizione. Il vantaggio viene siglato pochi istanti più tardi, e la dinamica è similare alla rete segnata in precedenza: ancora a seguito di un corner Vanoni svetta più in alto di tutti e, con decisione, porta i suoi in vantaggio. I minuti finali non riservano grosse sorprese, con gli ospiti in netta proiezione avanzata ma incapaci di impensierire Levrini e il triplice fischio regala tre punti meritati ai padroni di casa.
Calciatoripiù: Mori è apparso in grande spolvero tra le fila dei locali, bravo a spaventare a più riprese la retroguardia avversaria e a fare un gran lavoro in fase di interdizione.
CASTELNUOVO GARF.: Levrini, Onesti, Vanoni, Corazza, Dini, Fanani, Mori, Barganti, Bertucci, Morelli, Nicchi. A disp.: Farioli, Conti, Tardini, Pennucci, Salotti, Borgia, Orsetti. All.: Simone Vanni.<br >MASSESE: Pinna, Boggi, Nesina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni, Massei, Nardini, Bennato. A disp.: Ceccarelli, Suzuki, Groppi, Meta, Latif, Pasqua. All.: Maurizio Bertocchi.<br >
ARBITRO: Giacomo Simoni di Lucca.<br >
RETI: Mazzei, Vanoni, Fanani.
Il Castelnuovo Garfagnana si impone sul proprio terreno e batte la Massese per 2 a 1 a seguito di una gara estremamente combattuta e decisa soltanto da alcuni episodi. La prima frazione si apre con i padroni di casa capaci di prendere in mano il pallino del gioco e di gestirlo con grande qualità costringendo la Massese a chiudersi e a ripartire. La prima palla gol, come volevasi dimostrare, capita sui piedi dei locali: Mori si trova da solo a tu per tu con Pinna, lo punta ma sbaglia l'ultimo controllo e spreca una grande chance. Come recita il detto, gol sbagliato, gol subito' ed ecco servita la sorpresa: Mazzei sbuca alle spalle della retroguardia locale, si dirige verso lo specchio e, una volta davanti a Levrini, non si lascia impietosire e lo scavalca con un tocco di giustezza. Il Castelnuovo, una volta subito il gol che apre le marcature, si disuniscono e non riescono a reagire lasciando trascorrere i minuti fino all'intervallo. I due allenatori approfittano della pausa per risistemare le proprie formazioni, mentre allo stesso tempo i ragazzi appena scesi in campo recuperano alcune energie. Al riprendere delle velleità sono però i locali ad apparire più in palla, dimostrando di voler agguantare il pareggio fin dalla prima azione. Il gol è nell'aria, ed arriva pochi istanti più tardi: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la sfera viene messa al centro e giunge sui piedi di Vanoni, il quale la dirige verso lo specchio superando Pinna con un colpo di giustezza. La rete dell'uno a uno rimette sui giusti binari lo scontro (per il Castelnuovo), e le occasioni arrivano come naturale conseguenza dell'approccio e Morelli coglie la traversa con uno splendido calcio di punizione. Il vantaggio viene siglato pochi istanti più tardi, e la dinamica è similare alla rete segnata in precedenza: ancora a seguito di un corner Vanoni svetta più in alto di tutti e, con decisione, porta i suoi in vantaggio. I minuti finali non riservano grosse sorprese, con gli ospiti in netta proiezione avanzata ma incapaci di impensierire Levrini e il triplice fischio regala tre punti meritati ai padroni di casa. <b>
Calciatoripiù: Mori</b> è apparso in grande spolvero tra le fila dei locali, bravo a spaventare a più riprese la retroguardia avversaria e a fare un gran lavoro in fase di interdizione.