- Allievi B
-
Valentino Mazzola
-
1 - 0
-
Unione Pol. Poliziana
VALENTINO MAZZOLA: Butini 6, Bernardoni 6, Marcocci 6, Pittalis 6, Ramerini 6, Bianciardi 6, Vannini 6.5, Rossi 7, De Luca 5.5 (55' Mangiavacchi 6), D'Auria 6.5 (79' Manganelli S.V.), Casini 6 (69' Zucca 6). A disp.: Asciolla, Bracci. All.: Luca Biliotti.
U.POLIZIANA: Pelliccione 6, Benigni 6, Senatore 5.5, Terrosi 6, Lombardi 6.5, Vulpetti 6, Rocchi 6.5, Leonardi 6, Santiccioli 5.5 (74' Orlandi S.V.), Tonini 6, Sellami 5.5 (65' Tirdea 6). A disp.: Crociani. All.: Paolo Castellani
ARBITRO: Annarita Dapoto di Siena
RETE: Vannini
NOTE: Angoli 3-0; Ammonito D'Auria; Rec.: 0'+3'.
La capolista Valentina Mazzola, battistrada del girone Allievi Provinciali B, ospita la Poliziana, squadra di metà-classifica. I padroni di casa voglio incrementare il loro ruolino di marcia e cercare di distaccare gli inseguitori (e a fine gara ci riusciranno, dato il pareggio del Monteriggioni), gli ospiti non hanno grandi obiettivi di classifica quest'anno, ma non ci stanno a regalare punti. La partita non è delle migliori, soprattutto perché il Mazzola, di solito spumeggiante e devastante nei suoi uomini di attacco, oggi non è in giornata, e il match diventa equilibrato e fino all'ultimo anche il risultato resta in bilico. Il gol del vantaggio del Mazzola arriva subito, al 2' D'Auria vede libero sulla destra Vannini, il numero 7 entra in area e in diagonale batte Pelliccione. Vantaggio Mazzola alla prima occasione, questo potrebbe far pensare all'ennesima passeggiata della capolista ma in realtà il risultato resterà invariato fino alla fine. Nel primo tempo i padroni di casa sono sicuramente più bravi degli avversari, giocano meglio e mettono in difficoltà la Poliziana, dopo il gol infatti i ragazzi di Biliotti vanno vicini al raddoppio in varie occasioni, tra queste una traversa colpita da Rossi e un gol annullato per fuorigioco sempre al numero 8 del Mazzola. La prima frazione termina su un meritato vantaggio dei padroni di casa, gli ospiti non sono entrati nel migliore dei modi in campo, brutto impatto al match, poche occasioni da annotare. Il secondo tempo vede un inversione di marcia, la Poliziana comincia a giocare bene e a creare non poche difficoltà al Mazzola, nello specifico sono due-tre le azioni pericolose, tutte sventate dalla difesa, grazie anche alla poca concretezza dei ragazzi di Castellani. La partita è molto più bella del primo tempo, e ci sono le occasioni sia per il Mazzola per chiudere i conti, sia per la Poliziana per agguantare il pari. L'occasione più limpida però è quella capitata sui piedi del solito Rossi, l'attaccante del Mazzola, in grande evidenza per tutti gli 80 minuti di gioco, è ancora sfortunato, su un gran tiro dal limite, che supera il portiere, ma incoccia di nuovo la traversa. I minuti finali sono brutti e molto confusi, dopo 3 minuti di recupero la signorina Dapoto di Siena mette fine all'incontro. Padroni di casa poco brillanti oggi, al contrario di quanto visto in partite precedenti non riescono a concretizzare le occasioni da rete create, e addirittura rischiano di farsi agguantare il pari. Ospiti non belli, ma che mettono in scena una buona prova, soprattutto in difesa, dove in gran parte della partita i centrali hanno retto bene le bordate del miglior attacco del campionato, onore alla Poliziana.
Calciatoripiù: Rossi (Valentino Mazzola): tra i suoi è il più concreto, mette in difficoltà la retroguardia ospite e colpisce due legni, nonostante la sfortuna merita la palma del migliore. Lombardi (Poliziana): il centrale mette in scena una prova superlativa, bravo ad arginare l'attacco del Mazzola e intelligente nell'impostare gioco.
Pasquale De Stefano
VALENTINO MAZZOLA: Butini 6, Bernardoni 6, Marcocci 6, Pittalis 6, Ramerini 6, Bianciardi 6, Vannini 6.5, Rossi 7, De Luca 5.5 (55' Mangiavacchi 6), D'Auria 6.5 (79' Manganelli S.V.), Casini 6 (69' Zucca 6). A disp.: Asciolla, Bracci. All.: Luca Biliotti. <br >U.POLIZIANA: Pelliccione 6, Benigni 6, Senatore 5.5, Terrosi 6, Lombardi 6.5, Vulpetti 6, Rocchi 6.5, Leonardi 6, Santiccioli 5.5 (74' Orlandi S.V.), Tonini 6, Sellami 5.5 (65' Tirdea 6). A disp.: Crociani. All.: Paolo Castellani<br >
ARBITRO: Annarita Dapoto di Siena<br >
RETE: Vannini<br >NOTE: Angoli 3-0; Ammonito D'Auria; Rec.: 0'+3'.
La capolista Valentina Mazzola, battistrada del girone Allievi Provinciali B, ospita la Poliziana, squadra di metà-classifica. I padroni di casa voglio incrementare il loro ruolino di marcia e cercare di distaccare gli inseguitori (e a fine gara ci riusciranno, dato il pareggio del Monteriggioni), gli ospiti non hanno grandi obiettivi di classifica quest'anno, ma non ci stanno a regalare punti. La partita non è delle migliori, soprattutto perché il Mazzola, di solito spumeggiante e devastante nei suoi uomini di attacco, oggi non è in giornata, e il match diventa equilibrato e fino all'ultimo anche il risultato resta in bilico. Il gol del vantaggio del Mazzola arriva subito, al 2' D'Auria vede libero sulla destra Vannini, il numero 7 entra in area e in diagonale batte Pelliccione. Vantaggio Mazzola alla prima occasione, questo potrebbe far pensare all'ennesima passeggiata della capolista ma in realtà il risultato resterà invariato fino alla fine. Nel primo tempo i padroni di casa sono sicuramente più bravi degli avversari, giocano meglio e mettono in difficoltà la Poliziana, dopo il gol infatti i ragazzi di Biliotti vanno vicini al raddoppio in varie occasioni, tra queste una traversa colpita da Rossi e un gol annullato per fuorigioco sempre al numero 8 del Mazzola. La prima frazione termina su un meritato vantaggio dei padroni di casa, gli ospiti non sono entrati nel migliore dei modi in campo, brutto impatto al match, poche occasioni da annotare. Il secondo tempo vede un inversione di marcia, la Poliziana comincia a giocare bene e a creare non poche difficoltà al Mazzola, nello specifico sono due-tre le azioni pericolose, tutte sventate dalla difesa, grazie anche alla poca concretezza dei ragazzi di Castellani. La partita è molto più bella del primo tempo, e ci sono le occasioni sia per il Mazzola per chiudere i conti, sia per la Poliziana per agguantare il pari. L'occasione più limpida però è quella capitata sui piedi del solito Rossi, l'attaccante del Mazzola, in grande evidenza per tutti gli 80 minuti di gioco, è ancora sfortunato, su un gran tiro dal limite, che supera il portiere, ma incoccia di nuovo la traversa. I minuti finali sono brutti e molto confusi, dopo 3 minuti di recupero la signorina Dapoto di Siena mette fine all'incontro. Padroni di casa poco brillanti oggi, al contrario di quanto visto in partite precedenti non riescono a concretizzare le occasioni da rete create, e addirittura rischiano di farsi agguantare il pari. Ospiti non belli, ma che mettono in scena una buona prova, soprattutto in difesa, dove in gran parte della partita i centrali hanno retto bene le bordate del miglior attacco del campionato, onore alla Poliziana. <b>
Calciatoripiù: Rossi</b> (Valentino Mazzola): tra i suoi è il più concreto, mette in difficoltà la retroguardia ospite e colpisce due legni, nonostante la sfortuna merita la palma del migliore. <b>Lombardi </b>(Poliziana): il centrale mette in scena una prova superlativa, bravo ad arginare l'attacco del Mazzola e intelligente nell'impostare gioco.
Pasquale De Stefano