• Allievi B
  • San Miniato
  • 2 - 0
  • Unione Pol. Poliziana


SAN MINIATO: Ceccarelli, Scaringi, Sanguineti, Lasorella, Redditi, Soldati, Topanxha, Toracca, Lorenzetti, Ljiko, Vivarelli. A disp.: Baccani, Caushi, Lache, Savelli, Ballerini. All.: Perini
POLIZIANA: Pelliccione, Tirdea, Rocchi, Rosignoli, Vulpetti, Cappelli, Senatore, Terrosi, Sellami, Giannini, Santiccioli. A disp.: Caccioppoli, Buracchi, Pieramici, Domenichelli, D'Antonio, Crociani, Torriti. All.: Castellani

ARBITRO: Massimo Scattino di Siena

RETI: Ballerini, Ljiko.
NOTE: Ammoniti Toracca, Rosignoli; Angoli: 9-2; Recupero 0'+3'.



La partita tra le due squadre vive due momenti alterni nel suo corso. Nel primo tempo è un match molto sterile, le due squadre cercano di studiarsi e regalano poco spazio allo spettacolo. I padroni di casa creano qualche opportunità in più, sono molto più pericolosi e almeno nel gioco sovrastano gli avversari, mentre questi ultimi passano gran parte del primo tempo ad aspettare gli avversari e accennano deboli contropiedi. L'intera frazione non offre nulla alla cronaca e per questo termina su un giusto 0-0. Il secondo tempo, almeno per quanto riguarda i padroni di casa, incomincia molto bene: dopo la strigliata del mister Perini e i dovuti cambi, i ragazzi del San Miniato promettono di mostrare ottime cose. Dall'altra parte la Poliziana è sempre troppo spenta e aspetta troppo gli avversari, le uniche azioni degne di nota sono affidate a lenti contropiedi. Al 50' la partita sembra prendere una svolta, Toracca si gira bene e trova un missile dai trenta metri, la palla è imprendibile per il portiere ma per sfortuna del San Miniato sulla via del gol si oppone la traversa. Il gol non arriva ma i ragazzi del San Miniato sembrano essere padroni del campo, gli avversari tentano qualche contropiede ed è proprio sugli sviluppi di un'azione d'attacco in velocità della Poliziana al 65', che il San Miniato trova il vantaggio. Sventato infatti il contropiede ospite la formazione locale riparte con gran velocità e trova impreparata la retroguardia ospite, Vivarelli porta palla e la scarica in area sulla sinistra per il neo entrato Ballerini, il diagonale è perfetto e il numero 18 insacca il gol del momentaneo vantaggio. La Poliziana non reagisce al gol subito e sette minuti più tardi, complici anche diversi errori difensivi, arriva il raddoppio che al 72' chiude il match. La rete è di Ljiko che entra in area seminando due avversari e insacca in diagonale. La partita finisce sul risultato di 2-0 per la formazione di casa.
Calciatoripiù: Scaringi
, il terzino del San Miniato è un tuttofare, in difesa non sbaglia un colpo e quando scende in attacco è sempre pericoloso, ottimo elemento; Ballerini, forse la partita si sarebbe sbloccata lo stesso ma il suo ingresso e il suo gol hanno confermato che il ragazzo è molto utile alla causa del San Miniato.

Pasquale De Stefano SAN MINIATO: Ceccarelli, Scaringi, Sanguineti, Lasorella, Redditi, Soldati, Topanxha, Toracca, Lorenzetti, Ljiko, Vivarelli. A disp.: Baccani, Caushi, Lache, Savelli, Ballerini. All.: Perini <br >POLIZIANA: Pelliccione, Tirdea, Rocchi, Rosignoli, Vulpetti, Cappelli, Senatore, Terrosi, Sellami, Giannini, Santiccioli. A disp.: Caccioppoli, Buracchi, Pieramici, Domenichelli, D'Antonio, Crociani, Torriti. All.: Castellani <br > ARBITRO: Massimo Scattino di Siena<br > RETI: Ballerini, Ljiko. <br >NOTE: Ammoniti Toracca, Rosignoli; Angoli: 9-2; Recupero 0'+3'. La partita tra le due squadre vive due momenti alterni nel suo corso. Nel primo tempo &egrave; un match molto sterile, le due squadre cercano di studiarsi e regalano poco spazio allo spettacolo. I padroni di casa creano qualche opportunit&agrave; in pi&ugrave;, sono molto pi&ugrave; pericolosi e almeno nel gioco sovrastano gli avversari, mentre questi ultimi passano gran parte del primo tempo ad aspettare gli avversari e accennano deboli contropiedi. L'intera frazione non offre nulla alla cronaca e per questo termina su un giusto 0-0. Il secondo tempo, almeno per quanto riguarda i padroni di casa, incomincia molto bene: dopo la strigliata del mister Perini e i dovuti cambi, i ragazzi del San Miniato promettono di mostrare ottime cose. Dall'altra parte la Poliziana &egrave; sempre troppo spenta e aspetta troppo gli avversari, le uniche azioni degne di nota sono affidate a lenti contropiedi. Al 50' la partita sembra prendere una svolta, Toracca si gira bene e trova un missile dai trenta metri, la palla &egrave; imprendibile per il portiere ma per sfortuna del San Miniato sulla via del gol si oppone la traversa. Il gol non arriva ma i ragazzi del San Miniato sembrano essere padroni del campo, gli avversari tentano qualche contropiede ed &egrave; proprio sugli sviluppi di un'azione d'attacco in velocit&agrave; della Poliziana al 65', che il San Miniato trova il vantaggio. Sventato infatti il contropiede ospite la formazione locale riparte con gran velocit&agrave; e trova impreparata la retroguardia ospite, Vivarelli porta palla e la scarica in area sulla sinistra per il neo entrato Ballerini, il diagonale &egrave; perfetto e il numero 18 insacca il gol del momentaneo vantaggio. La Poliziana non reagisce al gol subito e sette minuti pi&ugrave; tardi, complici anche diversi errori difensivi, arriva il raddoppio che al 72' chiude il match. La rete &egrave; di Ljiko che entra in area seminando due avversari e insacca in diagonale. La partita finisce sul risultato di 2-0 per la formazione di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Scaringi</b>, il terzino del San Miniato &egrave; un tuttofare, in difesa non sbaglia un colpo e quando scende in attacco &egrave; sempre pericoloso, ottimo elemento; <b>Ballerini</b>, forse la partita si sarebbe sbloccata lo stesso ma il suo ingresso e il suo gol hanno confermato che il ragazzo &egrave; molto utile alla causa del San Miniato. Pasquale De Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI