• Esordienti B GIR.A
  • Bucinese
  • 1 - 0
  • Pian di Sco


BUCINESE: Zamponi, Falautano, Cini, Nuti, Giustelli, Forni, Nichols, Fabbri, Bernini, Canestri, Calvani, Sacconi, Minatti, Bergami, Foggi, Dalj. All.: Marco Travaglini.
PIANDISCO': Sbarra, Scartabelli, Giusti, Vittozzi, Argentieri, Montigiani, Monini, Meroni, Biondi, Ayachi, Andreini, Bairam, Ghiandelli. All.: Andrea Coffetti.

RETE: Fabbri.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-2.



Allo stadio di Bucine la compagine arancioverde trova i granata del Piandiscò. Parte forte la Bucinese, che guadagna subito un calcio d'angolo: cross di Canestri per Minatti, che però manca l'aggancio davanti alla porta. Al 5' traversone dello stesso Minatti per il tiro repentino di Fabbri, che si fa bloccare centralmente il tiro. Buon primo tempo per la squadra allenata da Marco Travaglini, che dimostra padronanza del campo; il Piandiscò, dal canto suo, è autore di qualche ripartenza, però fermata quasi sempre sulla mediana. La prima frazione si chiude così sullo 0-0. Nel secondo tempo riparte forte la squadra di Bucine, ma il Piandiscò prova subito a rendersi pericoloso con un tiro che esce alto sopra la traversa. Da segnalare poi una gran discesa di Nichols su palla filtrante di Falautano, conclusa con un tiro centrale deviato dal portiere in calcio d'angolo. Il Piandiscò prova a tenere palla e realizza due gran bei tiri dalla distanza, ma in tutte queste occasioni è bravo Calvani a neutralizzare le conclusioni ospiti. A chiusura di secondo tempo ci prova ancora Nichols con l'ennesima ripartenza e tiro alla sinistra del portiere. Anche la seconda frazione si chiude così sullo 0-0. Il terzo tempo inizia con una incursione di Fabbri, che riesce a smarcarsi, tirando però alla destra del portiere; poco dopo ancora Nichols inquadra lo specchio della porta impegnando l'estremo difensore con una rasoiata a fil di palo. Poi grande azione di Bernini, che riesce a saltare tre avversari calciando di un soffio a lato. Il Pianiscò ci prova in ripartenza e con un tiro dalla distanza, ma senza fortuna. Poi, nel finale, la svolta del match con Fabbri che, nell'area piccola, da vero numero nove, finalizza toccando la palla col ginocchio e segnando così l'1-0.

BUCINESE: Zamponi, Falautano, Cini, Nuti, Giustelli, Forni, Nichols, Fabbri, Bernini, Canestri, Calvani, Sacconi, Minatti, Bergami, Foggi, Dalj. All.: Marco Travaglini.<br >PIANDISCO': Sbarra, Scartabelli, Giusti, Vittozzi, Argentieri, Montigiani, Monini, Meroni, Biondi, Ayachi, Andreini, Bairam, Ghiandelli. All.: Andrea Coffetti.<br > RETE: Fabbri.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-2. Allo stadio di Bucine la compagine arancioverde trova i granata del Piandisc&ograve;. Parte forte la Bucinese, che guadagna subito un calcio d'angolo: cross di Canestri per Minatti, che per&ograve; manca l'aggancio davanti alla porta. Al 5' traversone dello stesso Minatti per il tiro repentino di Fabbri, che si fa bloccare centralmente il tiro. Buon primo tempo per la squadra allenata da Marco Travaglini, che dimostra padronanza del campo; il Piandisc&ograve;, dal canto suo, &egrave; autore di qualche ripartenza, per&ograve; fermata quasi sempre sulla mediana. La prima frazione si chiude cos&igrave; sullo 0-0. Nel secondo tempo riparte forte la squadra di Bucine, ma il Piandisc&ograve; prova subito a rendersi pericoloso con un tiro che esce alto sopra la traversa. Da segnalare poi una gran discesa di Nichols su palla filtrante di Falautano, conclusa con un tiro centrale deviato dal portiere in calcio d'angolo. Il Piandisc&ograve; prova a tenere palla e realizza due gran bei tiri dalla distanza, ma in tutte queste occasioni &egrave; bravo Calvani a neutralizzare le conclusioni ospiti. A chiusura di secondo tempo ci prova ancora Nichols con l'ennesima ripartenza e tiro alla sinistra del portiere. Anche la seconda frazione si chiude cos&igrave; sullo 0-0. Il terzo tempo inizia con una incursione di Fabbri, che riesce a smarcarsi, tirando per&ograve; alla destra del portiere; poco dopo ancora Nichols inquadra lo specchio della porta impegnando l'estremo difensore con una rasoiata a fil di palo. Poi grande azione di Bernini, che riesce a saltare tre avversari calciando di un soffio a lato. Il Pianisc&ograve; ci prova in ripartenza e con un tiro dalla distanza, ma senza fortuna. Poi, nel finale, la svolta del match con Fabbri che, nell'area piccola, da vero numero nove, finalizza toccando la palla col ginocchio e segnando cos&igrave; l'1-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI