• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 3 - 1
  • Valdarno


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Rocchini, Gori, Lambardi, Svelti, Marranci, Balderi, Lanfranchi, Reggiani. A disp.: Polo, Maier, Viciani, Mediolani, Pishinxa, Paoli, Fanti. All.: Simone Marcucci.
VALDARNO: Rotesi, Galanti, Falchi, Esposito, Arnetoli, Prezioso, Granieri, Kostner, Momo, Masi, Fabbrini. A disp.: Oleastro, Amoroso, Zaccagnini, Esteban, Fugini, Santoro, Ciari. All.: Giorgi Samuele.

ARBITRO: Baratti di Firenze.

RETI: 6' e 44' Balderi, 30' Esposito, 32' Marranci.



È stata davvero una bella partita, tra due compagini sempre alla ricerca del gioco di squadra, che si sono affrontate a viso aperto regalando al pubblico un match ricco di bel calcio. Ad approcciare meglio la partita sono comunque i padroni di casa che già al 1' recriminano per una palla che finisce sul palo su azione da calcio d'angolo. In questo frangente di partita si mette in netta evidenza Balderi, che alla fine risulterà anche il migliore in campo, edal 6' già fa gioire i suoi: scambio Lanfranchi-Marranci a centrocampo, bellissima palla in profondità di quest'ultimo per il centravanti che scarica un diagonale imprendibile che si insacca all'angolino basso alla sinistra di Rotesi. Gli ospiti non si fanno intimorire e inanellano tre occasioni di fila che non centrano il bersaglio per pochissimo. Al quarto tentativo, forse nel modo più casuale, arriva il meritato pareggio: palla scodellata in mezzo all'area e dopo vari rimpalli rimane alla portata di Esposito che non si fa pregare per scaricarla alle spalle di Morganti. Neanche però il tempo di assaporare il pareggio che i ragazzi di mister Marcucci infilano la seconda rete: il Valdarno si fa trovare impreparato ed in contropiede Reggiani allarga per Balderi; sterzata e scarico per l'accorrente Marranci che di prima fa partire un tiro bellissimo che non lascia scampo al portiere ospite. Il centrocampista verdeazzurro ormai ci sta abituando a goal bellissimi. Siamo al 32' e le emozioni ancora non sono finite. Ad inizio ripresa infatti arriva la definitiva rete che punisce gli ospiti forse in modo troppo pesante: corre il 44' e Balderi decide che è arrivato il momento della doppietta personale, riceve palla in profondità, ingaggia uno sprint bruciando il difensore ed insacca rasoterra sull'uscita del portiere. Ora i ragazzi di Marcucci sono padroni del campo e girano palla in maniera veramente deliziosa, facendo correre a vuoto i volenterosi avversari che vogliono provare in tutti i modi a riaprire la partita. Così però non sarà e lo si capisce quando Momo scarica un destro che colpisce la parte alta della traversa, un tiro che avrebbe meritato miglior sorte. I locali portano a casa la vittoria, finendo la partita in pieno controllo e felici di aver conquistato i tre punti contro l'undici di Giorgi che si è dimostrato veramente un degno avversario.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Rocchini, Gori, Lambardi, Svelti, Marranci, Balderi, Lanfranchi, Reggiani. A disp.: Polo, Maier, Viciani, Mediolani, Pishinxa, Paoli, Fanti. All.: Simone Marcucci.<br >VALDARNO: Rotesi, Galanti, Falchi, Esposito, Arnetoli, Prezioso, Granieri, Kostner, Momo, Masi, Fabbrini. A disp.: Oleastro, Amoroso, Zaccagnini, Esteban, Fugini, Santoro, Ciari. All.: Giorgi Samuele.<br > ARBITRO: Baratti di Firenze.<br > RETI: 6' e 44' Balderi, 30' Esposito, 32' Marranci. &Egrave; stata davvero una bella partita, tra due compagini sempre alla ricerca del gioco di squadra, che si sono affrontate a viso aperto regalando al pubblico un match ricco di bel calcio. Ad approcciare meglio la partita sono comunque i padroni di casa che gi&agrave; al 1' recriminano per una palla che finisce sul palo su azione da calcio d'angolo. In questo frangente di partita si mette in netta evidenza Balderi, che alla fine risulter&agrave; anche il migliore in campo, edal 6' gi&agrave; fa gioire i suoi: scambio Lanfranchi-Marranci a centrocampo, bellissima palla in profondit&agrave; di quest'ultimo per il centravanti che scarica un diagonale imprendibile che si insacca all'angolino basso alla sinistra di Rotesi. Gli ospiti non si fanno intimorire e inanellano tre occasioni di fila che non centrano il bersaglio per pochissimo. Al quarto tentativo, forse nel modo pi&ugrave; casuale, arriva il meritato pareggio: palla scodellata in mezzo all'area e dopo vari rimpalli rimane alla portata di Esposito che non si fa pregare per scaricarla alle spalle di Morganti. Neanche per&ograve; il tempo di assaporare il pareggio che i ragazzi di mister Marcucci infilano la seconda rete: il Valdarno si fa trovare impreparato ed in contropiede Reggiani allarga per Balderi; sterzata e scarico per l'accorrente Marranci che di prima fa partire un tiro bellissimo che non lascia scampo al portiere ospite. Il centrocampista verdeazzurro ormai ci sta abituando a goal bellissimi. Siamo al 32' e le emozioni ancora non sono finite. Ad inizio ripresa infatti arriva la definitiva rete che punisce gli ospiti forse in modo troppo pesante: corre il 44' e Balderi decide che &egrave; arrivato il momento della doppietta personale, riceve palla in profondit&agrave;, ingaggia uno sprint bruciando il difensore ed insacca rasoterra sull'uscita del portiere. Ora i ragazzi di Marcucci sono padroni del campo e girano palla in maniera veramente deliziosa, facendo correre a vuoto i volenterosi avversari che vogliono provare in tutti i modi a riaprire la partita. Cos&igrave; per&ograve; non sar&agrave; e lo si capisce quando Momo scarica un destro che colpisce la parte alta della traversa, un tiro che avrebbe meritato miglior sorte. I locali portano a casa la vittoria, finendo la partita in pieno controllo e felici di aver conquistato i tre punti contro l'undici di Giorgi che si &egrave; dimostrato veramente un degno avversario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI