• Esordienti B GIR.M
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 0
  • Virtus Rifredi


RINASCITA DOCCIA: Natali, Castagnetta A., Castagnetta F., Banchelli, Zetti, Clementi, Scarpelli, La Marca, Millo, Fognani, Perrone, Sarri. All.: Giuseppe Voci.
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Soppelsa, Perissi, Masini, Chiari, Misuri, Guarente R., Giachi, Tosi, Sila, Pizzo, Gualtieri. All.: Innocenti-Riboli.

RETI: Scarpelli, Perrone.
NOTE: parziali: 1-0; 1-0; 0-0.



Bastano due tempi al Doccia per fare sua la partita contro la Virtus Rifredi in questo ultimo sabato di settembre: i due gol segnati rispettivamente nel primo e nel secondo tempo da Scarpelli e da Perrone sono bastati ai padroni di casa per vincere due tempi su tre ed aggiudicarsi la vittoria, sia dal punto di vista dei gol messi a segno che secondo il punteggio della federazione. Il primo tempo è molto prolifico sia per il Doccia, che crea tante occasioni ma riesce anche a segnare, sia per gli ospiti che però non trovano mai la via del gol: dopo sette minuti dall'inizio della gara Scarpelli regala la prima gioia ai suoi compagni, colpendo, da un'azione di calcio d'angolo, il pallone al volo e spedendolo in fondo alla rete. Poco dopo Millo potrebbe raddoppiare, ma il portiere avversario si supera e conquista il possesso della sfera, e a poco dalla fine sempre Millo sfiora il palo al termine di un'azione offensiva molto pericolosa. Anche la Virtus Rifredi, con Gualtieri e Tosi, riesce a farsi vedere dalle parti del portiere di casa, ma vuoi per imprecisione, vuoi per sfortuna, la palla non finirà mai per gonfiare la rete della porta difesa dal Doccia. Nel secondo tempo l'andamento della gara è circa il solito: tante azioni vengono create ma a rendersi maggiormente pericoloso e a segnare è il Doccia che riesce anche a raddoppiare con Perrone, chiudendo davanti anche questo parziale. Il terzo tempo sarà molto equilibrato e non avrà un vero e proprio padrone, dal momento che nessuna delle due compagini riuscirà a segnare, e con questo 0-0 si chiuderà anche la partita, che vede uscire sorridente il Doccia e un po' meno la Virtus Rifredi, ma quest'ultima con la consapevolezza di aver disputato un'ottima prestazione alla quale è mancato solamente l'apporto dei gol in attacco.

Calciatoripiù
: Castagnetta F., Sarri e La Marca (Rinascita Doccia). Soppelsa e Giachi, classe 2008 (Virtus Rifredi).

RINASCITA DOCCIA: Natali, Castagnetta A., Castagnetta F., Banchelli, Zetti, Clementi, Scarpelli, La Marca, Millo, Fognani, Perrone, Sarri. All.: Giuseppe Voci.<br >VIRTUS RIFREDI: Scarti, Soppelsa, Perissi, Masini, Chiari, Misuri, Guarente R., Giachi, Tosi, Sila, Pizzo, Gualtieri. All.: Innocenti-Riboli.<br > RETI: Scarpelli, Perrone.<br >NOTE: parziali: 1-0; 1-0; 0-0. Bastano due tempi al Doccia per fare sua la partita contro la Virtus Rifredi in questo ultimo sabato di settembre: i due gol segnati rispettivamente nel primo e nel secondo tempo da Scarpelli e da Perrone sono bastati ai padroni di casa per vincere due tempi su tre ed aggiudicarsi la vittoria, sia dal punto di vista dei gol messi a segno che secondo il punteggio della federazione. Il primo tempo &egrave; molto prolifico sia per il Doccia, che crea tante occasioni ma riesce anche a segnare, sia per gli ospiti che per&ograve; non trovano mai la via del gol: dopo sette minuti dall'inizio della gara Scarpelli regala la prima gioia ai suoi compagni, colpendo, da un'azione di calcio d'angolo, il pallone al volo e spedendolo in fondo alla rete. Poco dopo Millo potrebbe raddoppiare, ma il portiere avversario si supera e conquista il possesso della sfera, e a poco dalla fine sempre Millo sfiora il palo al termine di un'azione offensiva molto pericolosa. Anche la Virtus Rifredi, con Gualtieri e Tosi, riesce a farsi vedere dalle parti del portiere di casa, ma vuoi per imprecisione, vuoi per sfortuna, la palla non finir&agrave; mai per gonfiare la rete della porta difesa dal Doccia. Nel secondo tempo l'andamento della gara &egrave; circa il solito: tante azioni vengono create ma a rendersi maggiormente pericoloso e a segnare &egrave; il Doccia che riesce anche a raddoppiare con Perrone, chiudendo davanti anche questo parziale. Il terzo tempo sar&agrave; molto equilibrato e non avr&agrave; un vero e proprio padrone, dal momento che nessuna delle due compagini riuscir&agrave; a segnare, e con questo 0-0 si chiuder&agrave; anche la partita, che vede uscire sorridente il Doccia e un po' meno la Virtus Rifredi, ma quest'ultima con la consapevolezza di aver disputato un'ottima prestazione alla quale &egrave; mancato solamente l'apporto dei gol in attacco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Castagnetta F.</b>, <b>Sarri</b> e <b>La Marca</b> (Rinascita Doccia). <b>Soppelsa</b> e <b>Giachi</b>, classe 2008 (Virtus Rifredi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI