• Allievi Provinciali
  • Banca Chianti Monteriggioni
  • 10 - 1
  • Amiata


CHIANTIBANCAMONTERIGGIONI: Cesaro, Zizzo, Davoli (45' Siracusa ), Rossi (45' Stanei), Brandi (45' Peccerillo), Romeo, Giacalone, Castaldo, Borgheresi, Magliozzi, Huertas. All. Zanchi Andrea
AMIATA: Piccini, Alberti, Perugini, Buoni, Cortini, Chiavai, Slama, Morini, Widz, Pellacci, Ballati.
a disp.: Gringoli, Dionisi, Vitale, Agrimoni. All. Coppetti Massimiliano.

RETI: 7' Zizzo, 10' e 20' Magliozzi, 15' Giacalone, 30' 45' 55' 65' e 72' Borgheresi, 60' Siracusa; 57' Pellacci



Il Monteriggioni si presenta in campo con la voglia di fare risultato di fronte un Amiata che sta ricostruendo il suo settore giovanile, trovando al momento qualche difficoltà. Partono bene i padroni di casa che in appena 5 minuti sfiorano il vantaggio con Giacalone che su cross di Huertas alza sulla traversa; ancora Giacalone con due buone occasioni ma i suoi tentativi risultano imprecisi. Manovra bene il Monteriggioni e mette sempre in difficoltà la difesa ospite specialmente sulla corsia di sinistra dove Huertas e Davoli affondano facilmente. L'Amiata prova a contenere ma non riesce ad uscire dalla sua metà campo e cerca di ripartire solo in contropiede sui rilanci difensivi. Al 7' su azione di calcio d'angolo Zizzo con un perfetto colpo di testa porta in vantaggio il Monteriggioni; passano pochi minuti e Magliozzi raddoppia. La differenza dei valori in campo è evidente e gli ospiti cercano di difendersi come possono ma è ancora Magliozzi che colpisce la traversa con un gran tiro da fuori. Pellacci prova a portare avanti la propria squadra ma su una ripartenza Huertas riceve palla sulla fascia e la fa scorrere a Magliozzi che di prima mette al centro dove arriva Giacalone che porta a tre i gol della propria squadra al termine di una bellissima azione. Prima del riposo da segnalare una traversa di Brandi su punizione a due in area, e altri due gol per i padroni di casa con Magliozzi e Borgheresi. Nella ripresa la partita continua sui binari del primo tempo con il Monteriggioni che con buona circolazione di palla e ottimi scambi fra le punte arriva spesso in area dove Borgheresi diventa protagonista mettendo a segno tre gol: prima con un bel colpo di testa, subito dopo con una perfetta conclusione al volo su passaggio di Stanei e dopo cinque minuti va ancora in rete scavalcando il portiere in uscita. Al 57' Pellacci trova il gol della bandiera con una grande conclusione da fuori area ma i padroni di casa mettono a segno altre due reti, la prima ancora con Borgheresi e la seconda con Siracusa al termine di una pregevole azione personale. Vince il Monteriggioni che a prescindere dal risultato ha messo in mostra una buona organizzazione di gioco, confermando quanto di buono aveva fatto domenica scorsa nonostante la sconfitta. L' Amiata nulla ha potuto contro i padroni di casa: troppa la differenza di valori ma va dato merito alla squadra di aver lottato tutta la partita senza preoccuparsi del risultato.
Calciatoripiù: per il Monteriggioni Huertas, Magliozzi e Borgheresi. Per l'Amiata Pellacci e Slama

CHIANTIBANCAMONTERIGGIONI: Cesaro, Zizzo, Davoli (45' Siracusa ), Rossi (45' Stanei), Brandi (45' Peccerillo), Romeo, Giacalone, Castaldo, Borgheresi, Magliozzi, Huertas. All. Zanchi Andrea<br >AMIATA: Piccini, Alberti, Perugini, Buoni, Cortini, Chiavai, Slama, Morini, Widz, Pellacci, Ballati.<br >a disp.: Gringoli, Dionisi, Vitale, Agrimoni. All. Coppetti Massimiliano.<br > RETI: 7' Zizzo, 10' e 20' Magliozzi, 15' Giacalone, 30' 45' 55' 65' e 72' Borgheresi, 60' Siracusa; 57' Pellacci Il Monteriggioni si presenta in campo con la voglia di fare risultato di fronte un Amiata che sta ricostruendo il suo settore giovanile, trovando al momento qualche difficolt&agrave;. Partono bene i padroni di casa che in appena 5 minuti sfiorano il vantaggio con Giacalone che su cross di Huertas alza sulla traversa; ancora Giacalone con due buone occasioni ma i suoi tentativi risultano imprecisi. Manovra bene il Monteriggioni e mette sempre in difficolt&agrave; la difesa ospite specialmente sulla corsia di sinistra dove Huertas e Davoli affondano facilmente. L'Amiata prova a contenere ma non riesce ad uscire dalla sua met&agrave; campo e cerca di ripartire solo in contropiede sui rilanci difensivi. Al 7' su azione di calcio d'angolo Zizzo con un perfetto colpo di testa porta in vantaggio il Monteriggioni; passano pochi minuti e Magliozzi raddoppia. La differenza dei valori in campo &egrave; evidente e gli ospiti cercano di difendersi come possono ma &egrave; ancora Magliozzi che colpisce la traversa con un gran tiro da fuori. Pellacci prova a portare avanti la propria squadra ma su una ripartenza Huertas riceve palla sulla fascia e la fa scorrere a Magliozzi che di prima mette al centro dove arriva Giacalone che porta a tre i gol della propria squadra al termine di una bellissima azione. Prima del riposo da segnalare una traversa di Brandi su punizione a due in area, e altri due gol per i padroni di casa con Magliozzi e Borgheresi. Nella ripresa la partita continua sui binari del primo tempo con il Monteriggioni che con buona circolazione di palla e ottimi scambi fra le punte arriva spesso in area dove Borgheresi diventa protagonista mettendo a segno tre gol: prima con un bel colpo di testa, subito dopo con una perfetta conclusione al volo su passaggio di Stanei e dopo cinque minuti va ancora in rete scavalcando il portiere in uscita. Al 57' Pellacci trova il gol della bandiera con una grande conclusione da fuori area ma i padroni di casa mettono a segno altre due reti, la prima ancora con Borgheresi e la seconda con Siracusa al termine di una pregevole azione personale. Vince il Monteriggioni che a prescindere dal risultato ha messo in mostra una buona organizzazione di gioco, confermando quanto di buono aveva fatto domenica scorsa nonostante la sconfitta. L' Amiata nulla ha potuto contro i padroni di casa: troppa la differenza di valori ma va dato merito alla squadra di aver lottato tutta la partita senza preoccuparsi del risultato. Calciatoripi&ugrave;: per il Monteriggioni Huertas, Magliozzi e Borgheresi. Per l'Amiata Pellacci e Slama




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI