• Allievi Provinciali
  • Amiata
  • 0 - 6
  • Sinalunghese


AMIATA: Dionisi, Alberti, Piccini, Cortini, Pellacci, Ballanti, Chiavai, Morini, Gringoli, Widz, Canestri. A disp.: Agrimonti, Buoni, Sabatini. All.: Massimiliano Coppetti.
SINALUNGHESE: Riccucci, De Nigris, Scali, Demajli, Renzini, Battenti, Ligioni, Cojocaru, Fiorilli, Maffei, Tavanti. A disp.: Oglialoro, Bellotti, Dondi, Dominici, Rohuma, Lucci, Kadria. All:: Stefano Celi.

RETI: Fiorilli 3, Tavanti, Demajli, Rohuma.



L'ultima giornata di campionato vede impegnate nello splendido stadio di Abbadia S.S. la formazione locale dell'Amiata contro i pari età della Sinalunghese, due squadre che hanno partecipato a questo campionato con obbiettivi dichiaratamente diversi. Gli ospiti si presentano al fischio di inizio con ancora qualche esile speranza di vittoria finale. La gara vede un chiaro predominio della Sinalunghese, che già al 5' è in vantaggio grazie ad una splendida rete realizzata da Tavanti che di testa insacca un cross di Battenti, bravo a mettere il pallone al centro dopo un potente affondo sulla corsia di destra. Al 10' è Maffei che si fa pericoloso con un gran tiro dal limite dell'area, mentre al 15' Fiorilli sigla la prima rete della sua tripletta, saltando tre avversari e trafiggendo un incolpevole Dionisi con un velenoso rasoterra. Al 35' Demajli segna la terza rete staccando di testa su angolo di Maffei. La formazione dell'Amiata accenna una timida reazione, ma Riccucci è impegnato solo dai retropassaggi dei compagni. Intanto da Gracciano arrivano momentanee buone notizie che alimentano le speranze dei ragazzi rossoblu. Nella ripresa mister Celi dà spazio a tutti i suoi ragazzi, che lo ripagano con altre 3 reti. Sono numerose le occasioni che Dionisi sventa, ma il portiere locale si deve arrendere al 55', quando Dondi serve al centro un invitante pallone che Fiorilli, avido di goal anche in funzione della classifica marcatori che probabilmente lo vedrà collocarsi al primo posto, di prima intenzione spedisce in rete. Dopo qualche minuto è ancora Fiorilli a segnare trovandosi solo davanti al portiere. Allo scadere Lucci calcia una potente punizione dal limite che Dionisi respinge a fatica, sulla ribattuta si avventa Rohuma che con la sesta rete chiude l'incontro. Insieme al triplice fischio arriva anche la notizia che il Gracciano è riuscito a ribaltare il risultato, risultando il vincitore finale di un avvincente campionato. La Sinalunghese è quindi la seconda classificata, cosciente di aver mantenuto fino alla fine quelle che erano le aspettative della società. Il pubblico sinalunghese ringrazia il mister ed i ragazzi della rosa, che hanno fatto vivere a tutti coloro che hanno seguito la squadra una splendida stagione calcistica, ricca di emozioni e di bel gioco. Allenatorepiù: Stefano Celi (Sinalunghese), che ha saputo guidare ed amalgamare nel migliore dei modi un organico composto da buoni calciatori, ma soprattutto da bravi ragazzi, sempre presenti alle sedute di allenamento e sempre pronti ai sacrifici richiesti.

Massimo Riccucci AMIATA: Dionisi, Alberti, Piccini, Cortini, Pellacci, Ballanti, Chiavai, Morini, Gringoli, Widz, Canestri. A disp.: Agrimonti, Buoni, Sabatini. All.: Massimiliano Coppetti.<br >SINALUNGHESE: Riccucci, De Nigris, Scali, Demajli, Renzini, Battenti, Ligioni, Cojocaru, Fiorilli, Maffei, Tavanti. A disp.: Oglialoro, Bellotti, Dondi, Dominici, Rohuma, Lucci, Kadria. All:: Stefano Celi.<br > RETI: Fiorilli 3, Tavanti, Demajli, Rohuma. L'ultima giornata di campionato vede impegnate nello splendido stadio di Abbadia S.S. la formazione locale dell'Amiata contro i pari et&agrave; della Sinalunghese, due squadre che hanno partecipato a questo campionato con obbiettivi dichiaratamente diversi. Gli ospiti si presentano al fischio di inizio con ancora qualche esile speranza di vittoria finale. La gara vede un chiaro predominio della Sinalunghese, che gi&agrave; al 5' &egrave; in vantaggio grazie ad una splendida rete realizzata da Tavanti che di testa insacca un cross di Battenti, bravo a mettere il pallone al centro dopo un potente affondo sulla corsia di destra. Al 10' &egrave; Maffei che si fa pericoloso con un gran tiro dal limite dell'area, mentre al 15' Fiorilli sigla la prima rete della sua tripletta, saltando tre avversari e trafiggendo un incolpevole Dionisi con un velenoso rasoterra. Al 35' Demajli segna la terza rete staccando di testa su angolo di Maffei. La formazione dell'Amiata accenna una timida reazione, ma Riccucci &egrave; impegnato solo dai retropassaggi dei compagni. Intanto da Gracciano arrivano momentanee buone notizie che alimentano le speranze dei ragazzi rossoblu. Nella ripresa mister Celi d&agrave; spazio a tutti i suoi ragazzi, che lo ripagano con altre 3 reti. Sono numerose le occasioni che Dionisi sventa, ma il portiere locale si deve arrendere al 55', quando Dondi serve al centro un invitante pallone che Fiorilli, avido di goal anche in funzione della classifica marcatori che probabilmente lo vedr&agrave; collocarsi al primo posto, di prima intenzione spedisce in rete. Dopo qualche minuto &egrave; ancora Fiorilli a segnare trovandosi solo davanti al portiere. Allo scadere Lucci calcia una potente punizione dal limite che Dionisi respinge a fatica, sulla ribattuta si avventa Rohuma che con la sesta rete chiude l'incontro. Insieme al triplice fischio arriva anche la notizia che il Gracciano &egrave; riuscito a ribaltare il risultato, risultando il vincitore finale di un avvincente campionato. La Sinalunghese &egrave; quindi la seconda classificata, cosciente di aver mantenuto fino alla fine quelle che erano le aspettative della societ&agrave;. Il pubblico sinalunghese ringrazia il mister ed i ragazzi della rosa, che hanno fatto vivere a tutti coloro che hanno seguito la squadra una splendida stagione calcistica, ricca di emozioni e di bel gioco. <b>Allenatorepi&ugrave;: Stefano Celi</b> (Sinalunghese), che ha saputo guidare ed amalgamare nel migliore dei modi un organico composto da buoni calciatori, ma soprattutto da bravi ragazzi, sempre presenti alle sedute di allenamento e sempre pronti ai sacrifici richiesti. Massimo Riccucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI