• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 2 - 1
  • Santa Firmina


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Lanfranchi, Gori, Lambardi, Fanti, Svelti, Balderi, Marranci, Reggiani. A disp.: Maier, Rocchini, Dolgopiatoff, Viciani, Polo, Mediolani. All.: Simone Marcucci.
S.FIRMINA: Szot, Donati, Buoncompagni, Romanò, Lisi, Agostini, Cilia, Abazi, Tiezzi, Franchi, Biagetti. A disp.: Domini, Lodovichi, Falsetti, Sorbini All.: Marco Iacomoni.

ARBITRO: Piazzini di Prato.

RETI: 33' Marranci, 56' aut. Cangemi, 73' Balderi.



....che partita ragazzi!...che belle squadre...viva il calcio!. Erano queste le parole che uscivano dalla bocca degli spettatori al deflusso dalla tribuna dello stadio Nesi di Tavarnuzze. Grande ritmo, ottime trame di gioco da ambo le parti, emozioni fino all'ultimo secondo della partita ed il tutto impreziosito dalla massima correttezza e lealtà di tutti i protagonisti in campo. Un gran bello spettacolo quello offerto dalle due squadre, ottimamente allenate da Marcucci da una parte e Iacomoni dall'altra. All'inizio pare di assistere ad un incontro di ping-pong con occasioni da una parte, ripartenze, e occasioni dall'altra. Nella prima parte del primo tempo sono gli ospiti a rendersi pericolosi in due occasioni con l'ottimo numero dieci gialloverde Franchi, che non riesce a superare l'estremo locale Morganti solo per mancanza di freddezza e per la bravura del portiere; dall'altra parte è il bomber locale Balderi che ci prova, ma il suo tiro insidioso di destro esce di un niente alla destra di Szot. Subito dopo ci prova dai 25 metri Lanfranchi, il cui sinistro sbatte inesorabilmente sulla traversa a portiere battuto. Ma il bello, anzi bellissimo, si deve ancora vedere: è il 33' e un lampo, una saetta, un fulmine squarcia il cielo celeste di questa mattinata tavarnuzzina. Il centrocampista locale Marranci realizza un gol di rara bellezza con un tiro di controbalzo dai 20-25 metri infilando in rete un proiettile che si spegne all'incrocio dei pali dopo aver incenerito una povera famiglia di ragnetti che aveva messo lì dimora; una sola parola: s-t-r-e-p-i-t-o-s-o ! Gli ospiti non ci stanno e all'inizio del secondo tempo si riversano nella metà campo verdeazzurra alla ricerca del pari che puntuale arriva al 56': punizione dalla tre-quarti, palla nel mezzo all'area e Cangemi, fin li impeccabile, nel tentativo di rinviare svirgola il pallone e beffa il proprio portiere. Ospiti davvero fortunati sì, ma è altresì risaputo che la fortuna aiuta gli audaci. Al 64' altro sussulto con il capitano locale Conti che - con un tiro potente dalla destra - becca l'incrocio dei pali; la sfera rimbalza in campo a pochissimi centimetri dalla linea di porta senza sortire l'effetto sperato. È il preludio al gol da tre punti di Balderi: calcio d'angolo, mischia in area, primo tiro dell'attaccante respinto dal portiere che però smanaccia la sfera rimettendola sui piedi del centravanti che non fa altro che spingerla in fondo alla rete per la gioia incontenibile dei ragazzi di mister Marcucci. Ultimo brivido allo scadere della partita: Tiezzi a pochissimi passi dalla porta tira a botta sicura ma Morganti si supera e gli dice no con un intervento strepitoso. Finisce al triplice fischio dell'arbitro questo match che propone alla ribalta due splendide realtà di questo girone. Complimenti a tutti i protagonisti in campo.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Lanfranchi, Gori, Lambardi, Fanti, Svelti, Balderi, Marranci, Reggiani. A disp.: Maier, Rocchini, Dolgopiatoff, Viciani, Polo, Mediolani. All.: Simone Marcucci.<br >S.FIRMINA: Szot, Donati, Buoncompagni, Roman&ograve;, Lisi, Agostini, Cilia, Abazi, Tiezzi, Franchi, Biagetti. A disp.: Domini, Lodovichi, Falsetti, Sorbini All.: Marco Iacomoni.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato.<br > RETI: 33' Marranci, 56' aut. Cangemi, 73' Balderi. <b>....che partita ragazzi!...che belle squadre...viva il calcio!</b>. Erano queste le parole che uscivano dalla bocca degli spettatori al deflusso dalla tribuna dello stadio Nesi di Tavarnuzze. Grande ritmo, ottime trame di gioco da ambo le parti, emozioni fino all'ultimo secondo della partita ed il tutto impreziosito dalla massima correttezza e lealt&agrave; di tutti i protagonisti in campo. Un gran bello spettacolo quello offerto dalle due squadre, ottimamente allenate da Marcucci da una parte e Iacomoni dall'altra. All'inizio pare di assistere ad un incontro di ping-pong con occasioni da una parte, ripartenze, e occasioni dall'altra. Nella prima parte del primo tempo sono gli ospiti a rendersi pericolosi in due occasioni con l'ottimo numero dieci gialloverde Franchi, che non riesce a superare l'estremo locale Morganti solo per mancanza di freddezza e per la bravura del portiere; dall'altra parte &egrave; il bomber locale Balderi che ci prova, ma il suo tiro insidioso di destro esce di un niente alla destra di Szot. Subito dopo ci prova dai 25 metri Lanfranchi, il cui sinistro sbatte inesorabilmente sulla traversa a portiere battuto. Ma il bello, anzi bellissimo, si deve ancora vedere: &egrave; il 33' e un lampo, una saetta, un fulmine squarcia il cielo celeste di questa mattinata tavarnuzzina. Il centrocampista locale Marranci realizza un gol di rara bellezza con un tiro di controbalzo dai 20-25 metri infilando in rete un proiettile che si spegne all'incrocio dei pali dopo aver incenerito una povera famiglia di ragnetti che aveva messo l&igrave; dimora; una sola parola: s-t-r-e-p-i-t-o-s-o ! Gli ospiti non ci stanno e all'inizio del secondo tempo si riversano nella met&agrave; campo verdeazzurra alla ricerca del pari che puntuale arriva al 56': punizione dalla tre-quarti, palla nel mezzo all'area e Cangemi, fin li impeccabile, nel tentativo di rinviare svirgola il pallone e beffa il proprio portiere. Ospiti davvero fortunati s&igrave;, ma &egrave; altres&igrave; risaputo che la fortuna aiuta gli audaci. Al 64' altro sussulto con il capitano locale Conti che - con un tiro potente dalla destra - becca l'incrocio dei pali; la sfera rimbalza in campo a pochissimi centimetri dalla linea di porta senza sortire l'effetto sperato. &Egrave; il preludio al gol da tre punti di Balderi: calcio d'angolo, mischia in area, primo tiro dell'attaccante respinto dal portiere che per&ograve; smanaccia la sfera rimettendola sui piedi del centravanti che non fa altro che spingerla in fondo alla rete per la gioia incontenibile dei ragazzi di mister Marcucci. Ultimo brivido allo scadere della partita: Tiezzi a pochissimi passi dalla porta tira a botta sicura ma Morganti si supera e gli dice no con un intervento strepitoso. Finisce al triplice fischio dell'arbitro questo match che propone alla ribalta due splendide realt&agrave; di questo girone. Complimenti a tutti i protagonisti in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI