• Esordienti B GIR.M
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Pol. Novoli


RINASCITA DOCCIA: Natali, Castagnetta A., Castagnetta F., Bravi, Scarpelli, Banchelli, Zetti, Patrignani, Millo, Perrone, Lamarca, Sarri. All.: Voci.
NOVOLI: Vigiani, Boukalam, Congiu, Passanisi, Dani, Li, Tempesti, Marraudino, Echchihab, Buontempo, Campliani, Imperatrice. All.: Maniscalco

RETI: Banchelli.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 0-0.



Viene decisa da una rete di Banchelli nel primo tempo la sfida tra Rinascita Doccia e Novoli: una partita che, come rivelano i parziali, è rimasta sempre pericolosamente in equilibrio fino alla fine. Talvolta basta un episodio per decidere queste gare: non è stata certamente noiosa la partita, visto che le azioni da gol e le emozioni non sono mancate, ma il fatto che sia bastato una sola rete per vincere la gara dimostra come sia stato difficile per i due attacchi riuscire a segnare alle rispettive retroguardie, che sono state molto compatte e unite, potendo contare soprattutto sulla grande giornata degli estremi difensori, che con i guantoni sono riusciti a sventare diverse occasioni pericolose, mantenendo invariato il vantaggio fino alla fine. Nel primo tempo parte molto bene il Doccia, che decide di alzare subito il ritmo e di provare a fare gol subito per mettere la partita su dei binari ben precisi. Dopo tre minuti arriva subito la prima azione da gol, costruita sull'asse Patrignani-Millo, con quest'ultimo che, però, una volta davanti al portiere, non riesce a trovare l'angolo giusto per segnare. Pochi minuti dopo è il turno di Patrignani, che su assist di Sarri prima si fa ipnotizzare dal portiere e rimanda il gol del vantaggio, e poi con un pizzico di sfortuna non riesce a tenere basso il pallone spedendo di poco alto sopra la traversa. A pochi minuti dalla fine ecco che si materializza il vantaggio, che Banchelli riesce a strappare colpendo al volo il pallone e spedendolo in rete su assist di Patrignani: il Doccia esulta e va al riposo in vantaggio. Nel secondo tempo ci sarà molto più equilibrio, e malgrado qualche azione pericolosa passi dai piedi di Lamarca e di Banchelli il risultato non viene sbloccato, con il portiere ospite che vola e sventa le conclusioni dei padroni di casa. Medesimo risultato si verificherà anche nel terzo tempo: il Novoli in questo parziale spingerà molto per provare a pareggiare, provando spesso a sfruttare gli spazi in contropiede e pressando molto i padroni di casa soprattutto in fase di costruzione, ma senza mai ottenere il risultato sperato. Il gol da parte del Novoli non arriverà, e il punteggio finirà per essere quello maturato nel primo tempo della partita.

Calciatoripiù
: Passanisi, Echchihab (Novoli).

RINASCITA DOCCIA: Natali, Castagnetta A., Castagnetta F., Bravi, Scarpelli, Banchelli, Zetti, Patrignani, Millo, Perrone, Lamarca, Sarri. All.: Voci.<br >NOVOLI: Vigiani, Boukalam, Congiu, Passanisi, Dani, Li, Tempesti, Marraudino, Echchihab, Buontempo, Campliani, Imperatrice. All.: Maniscalco<br > RETI: Banchelli.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 0-0. Viene decisa da una rete di Banchelli nel primo tempo la sfida tra Rinascita Doccia e Novoli: una partita che, come rivelano i parziali, &egrave; rimasta sempre pericolosamente in equilibrio fino alla fine. Talvolta basta un episodio per decidere queste gare: non &egrave; stata certamente noiosa la partita, visto che le azioni da gol e le emozioni non sono mancate, ma il fatto che sia bastato una sola rete per vincere la gara dimostra come sia stato difficile per i due attacchi riuscire a segnare alle rispettive retroguardie, che sono state molto compatte e unite, potendo contare soprattutto sulla grande giornata degli estremi difensori, che con i guantoni sono riusciti a sventare diverse occasioni pericolose, mantenendo invariato il vantaggio fino alla fine. Nel primo tempo parte molto bene il Doccia, che decide di alzare subito il ritmo e di provare a fare gol subito per mettere la partita su dei binari ben precisi. Dopo tre minuti arriva subito la prima azione da gol, costruita sull'asse Patrignani-Millo, con quest'ultimo che, per&ograve;, una volta davanti al portiere, non riesce a trovare l'angolo giusto per segnare. Pochi minuti dopo &egrave; il turno di Patrignani, che su assist di Sarri prima si fa ipnotizzare dal portiere e rimanda il gol del vantaggio, e poi con un pizzico di sfortuna non riesce a tenere basso il pallone spedendo di poco alto sopra la traversa. A pochi minuti dalla fine ecco che si materializza il vantaggio, che Banchelli riesce a strappare colpendo al volo il pallone e spedendolo in rete su assist di Patrignani: il Doccia esulta e va al riposo in vantaggio. Nel secondo tempo ci sar&agrave; molto pi&ugrave; equilibrio, e malgrado qualche azione pericolosa passi dai piedi di Lamarca e di Banchelli il risultato non viene sbloccato, con il portiere ospite che vola e sventa le conclusioni dei padroni di casa. Medesimo risultato si verificher&agrave; anche nel terzo tempo: il Novoli in questo parziale spinger&agrave; molto per provare a pareggiare, provando spesso a sfruttare gli spazi in contropiede e pressando molto i padroni di casa soprattutto in fase di costruzione, ma senza mai ottenere il risultato sperato. Il gol da parte del Novoli non arriver&agrave;, e il punteggio finir&agrave; per essere quello maturato nel primo tempo della partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Passanisi</b>, <b>Echchihab</b> (Novoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI