- Allievi Regionali GIR.C
-
Valdarno
-
1 - 1
-
Sangiovannese
VALDARNO: Rotesi, Amoroso, Falchi, Esposito, Prezioso, Arnetoli, Fabbrini, Kostner, Momo Zeufax, Masi, Granieri. A disp.: Oleastro, Morandini, Galanti, Zaccagnini, Fusini, Santoro, Ciari. All.: Giorgi.
SANGIOVANNESE: Mancini, Lorenzoni, Mannozzi, Vannini, Bruno, Bidini, Mehmeti, Jimenez Villar, Ibba, Mesina, Faelli. A disp.: Tavanti, Donati, Nannini, Rubechini, Citernesi, Casini. All.: Tronconi.
ARBITRO: Andrea Marinai di Firenze.
RETI: 38' Fabbrini, 64' Mesina.
Sesta di Campionato a Figline ed è derby del Valdarno nel quale si confrontano due squadre da sempre divise da sana competizione campanilistica. Un buon numero di spettatori sugli spalti assiste ad un incontro che oltre alla annosa rivalità dei due club in campo ha importanza per stabilire le reali potenzialità delle due squadre in questa competizione nella quale stanno avendo risultati che non le soddisfano a pieno. L'incontro parte immediatamente con forza e vigore e il Valdarno inizia a spingere mettendo pressione sulla retroguardia della Sangiovannese che dal canto suo ribatte colpo su colpo anche se i padroni di casa sembrano poter dettare le regole del gioco. Prima che il risultato si sblocchi alcune azioni ficcanti del Valdarno con Momo e Fabbrini in percussione portano minacce alla porta difesa con sicurezza da Mancini. Al 35' proprio Fabbrini fa le prove di quello che succederà a breve: pescato sulla sinistra da un preciso lancio di Masi entra in area e con un diagonale supera il portiere avversario ma la forte conclusione finisce a lato di poco. Tre minuti dopo si presenta una situazione analoga e questa volta Fabbrini, che fino al momento di uscire per un colpo ricevuto alla caviglia è stato una spina nel fianco sinistro degli ospiti, si presenta nuovamente in area dopo aver superato in dribbling un avversario e, quasi dalla stessa posizione, non fallisce, porta in vantaggio il Valdarno. L' incontro riprende con la Sangiovannese che cerca di riportare il punteggio in parità ma nonostante l'impegno dei vari Mesina, Faelli, Jimenez il primo tempo termina con i padroni di casa in vantaggio. La ripresa mostra gli ospiti che non hanno calato di un attimo la loro pressione mentre il Valdarno in certi momenti è parso meno presente e solo alcuni interventi di Rotesi, portiere classe 2002, hanno impedito al team di San Giovanni Valdarno di pareggiare. La pressione della squadra di Tronconi è stata costante e la retroguardia del Valdarno, meno sostenuta dal centrocampo, ha iniziato ad avere problemi. Dopo che il signor Marinai della Sezione di Firenze aveva annullato un goal a Mesina in fuorigioco al 62' la Sangiovannese raggiunge il meritato pareggio con lo stesso Mesina, che gira al volo in rete da pochi passi, senza dar scampo a Rotesi, un pallone che lo raggiunge in un' area affollata a seguito di una punizione dalla tre quarti spizzata da un compagno. Nell'occasione la difesa locale ha protestato per un presunto fuorigioco ma il direttore di gara ben piazzato ha confermato la rete. Da qui alla fine della gara avvenuta dopo 4' di recupero la Sangiovannese ha cercato invano di ribaltare il risultato ma la difesa del Valdarno ha retto senza più dare l' idea di essere in apprensione. Risultato giusto al termine di una gara maschia ma leale che ha termine ha visto le squadre che si sono salutate cavallerescamente al centro campo dove all' inizio dell' incontro avevano osservato un minuto di raccoglimento per gli ignobili fatti di antisemitismo che in questi giorni hanno serpeggiato per l'Italia (calcistica e non ).
Calciatoripiù: Rotesi ed Esposito (Valdarno); Mesina (Sangiovannese).
VALDARNO: Rotesi, Amoroso, Falchi, Esposito, Prezioso, Arnetoli, Fabbrini, Kostner, Momo Zeufax, Masi, Granieri. A disp.: Oleastro, Morandini, Galanti, Zaccagnini, Fusini, Santoro, Ciari. All.: Giorgi. <br >SANGIOVANNESE: Mancini, Lorenzoni, Mannozzi, Vannini, Bruno, Bidini, Mehmeti, Jimenez Villar, Ibba, Mesina, Faelli. A disp.: Tavanti, Donati, Nannini, Rubechini, Citernesi, Casini. All.: Tronconi.<br >
ARBITRO: Andrea Marinai di Firenze.<br >
RETI: 38' Fabbrini, 64' Mesina.
Sesta di Campionato a Figline ed è derby del Valdarno nel quale si confrontano due squadre da sempre divise da sana competizione campanilistica. Un buon numero di spettatori sugli spalti assiste ad un incontro che oltre alla annosa rivalità dei due club in campo ha importanza per stabilire le reali potenzialità delle due squadre in questa competizione nella quale stanno avendo risultati che non le soddisfano a pieno. L'incontro parte immediatamente con forza e vigore e il Valdarno inizia a spingere mettendo pressione sulla retroguardia della Sangiovannese che dal canto suo ribatte colpo su colpo anche se i padroni di casa sembrano poter dettare le regole del gioco. Prima che il risultato si sblocchi alcune azioni ficcanti del Valdarno con Momo e Fabbrini in percussione portano minacce alla porta difesa con sicurezza da Mancini. Al 35' proprio Fabbrini fa le prove di quello che succederà a breve: pescato sulla sinistra da un preciso lancio di Masi entra in area e con un diagonale supera il portiere avversario ma la forte conclusione finisce a lato di poco. Tre minuti dopo si presenta una situazione analoga e questa volta Fabbrini, che fino al momento di uscire per un colpo ricevuto alla caviglia è stato una spina nel fianco sinistro degli ospiti, si presenta nuovamente in area dopo aver superato in dribbling un avversario e, quasi dalla stessa posizione, non fallisce, porta in vantaggio il Valdarno. L' incontro riprende con la Sangiovannese che cerca di riportare il punteggio in parità ma nonostante l'impegno dei vari Mesina, Faelli, Jimenez il primo tempo termina con i padroni di casa in vantaggio. La ripresa mostra gli ospiti che non hanno calato di un attimo la loro pressione mentre il Valdarno in certi momenti è parso meno presente e solo alcuni interventi di Rotesi, portiere classe 2002, hanno impedito al team di San Giovanni Valdarno di pareggiare. La pressione della squadra di Tronconi è stata costante e la retroguardia del Valdarno, meno sostenuta dal centrocampo, ha iniziato ad avere problemi. Dopo che il signor Marinai della Sezione di Firenze aveva annullato un goal a Mesina in fuorigioco al 62' la Sangiovannese raggiunge il meritato pareggio con lo stesso Mesina, che gira al volo in rete da pochi passi, senza dar scampo a Rotesi, un pallone che lo raggiunge in un' area affollata a seguito di una punizione dalla tre quarti spizzata da un compagno. Nell'occasione la difesa locale ha protestato per un presunto fuorigioco ma il direttore di gara ben piazzato ha confermato la rete. Da qui alla fine della gara avvenuta dopo 4' di recupero la Sangiovannese ha cercato invano di ribaltare il risultato ma la difesa del Valdarno ha retto senza più dare l' idea di essere in apprensione. Risultato giusto al termine di una gara maschia ma leale che ha termine ha visto le squadre che si sono salutate cavallerescamente al centro campo dove all' inizio dell' incontro avevano osservato un minuto di raccoglimento per gli ignobili fatti di antisemitismo che in questi giorni hanno serpeggiato per l'Italia (calcistica e non ). <b>
Calciatoripiù: Rotesi ed Esposito </b>(Valdarno); <b>Mesina </b>(Sangiovannese).