• Esordienti GIR.A
  • Pol. 90 Montale
  • 0 - 1
  • Giovani Rossoneri 2010


POL.90: Bencich, Franja, Tornatore, Oliva, Apollonio, Bocchicchio, Meucci, Mazzetti, Sina, Ignesti, Conti, Catarzi, Turri, Arrigucci, Lombardi, Cherubini. All.: Roberto Pini.
GIOVANI ROSSONERI: Brunelli, Niccoli, Parente, Sabatini, Foggia, Bonacchi, Bonifacio, Fusco, Mura, Melani, Lulja, Berdicchia, Luka, Petrucci, Donati. All.: Andrea Zerini.

RETE: Donati.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-0. Risultato Figc: 2-3.



Con un gol nel secondo tempo i Giovani Rossoneri hanno avuto la meglio contro una buona Polisportiva 90. Entrambe le compagini hanno dato il massimo sotto una pioggia battente che soprattutto nei primi venti minuti di gioco ha appesantito notevolmente il terreno, facendo sprecare molte energie hai ragazzi scesi in campo, infatti nell'ultimo tempo la stanchezza si è fatta sentire. Nelle fasi iniziali della sfida, le due formazioni sono costrette ad affidarsi esclusivamente a lanci dalle retrovie per evitare di passare da un centrocampo che ha più l'aspetto di un acquitrino che di un terreno da gioco. Gli ospiti inizialmente soffrono i lanci lunghi della squadra guidata da mister Pini lasciando qualche varco. Invece la Polisportiva riesce a serrare le fila in difesa, concedendo poco o nulla agli avversari. La prima azione pericolosa capita proprio sui piedi dei bianco blu: Ignesti mette la sfera in area per Sina, quest'ultimo spedisce la palla di un soffio sopra la traversa. Al 7' Sina serve palla con un tocco morbido il proprio compagno Meucci, il quale non impatta con la sfera da buona posizione. I Giovani Rossoneri tentano di impensierire i padroni di casa con punizioni che limite che, però, non trovano mai lo specchio della porta difesa da Bencich. Dopo il buon avvio dei locali, gli ospiti spingono il piede sull'acceleratore e si buttano a capofitto nell'area di rigore avversaria, creando diverse palle gol. Prima Melani si porta sul fondo e crossa, pescando in area Fusco che a colpo sicuro di destro conclude a rete ma deve fare i conti con l'uscita bassa di Bencich che chiude lo specchio al numero sette rossonero. Poi Lulja contrastato dal proprio marcatore entra in area, conclude a rete, ma la palla esce di qualche millimetro dalla porta. Si conclude così il primo tempino. Nei secondi venti minuti cessa la pioggia e il campo si asciuga leggermente. La squadra allenata da mister Zerini aumenta il ritmo e al 23' trova la rete del vantaggio. Palla sporca che entra in area, Donati di prima intenzione con la punta del piede gonfia la rete locale. Gli ospiti mantengono costantemente il possesso della sfera e in più trovano varchi tra la linea di difesa avversaria, e al 25' sfiorano il raddoppio con Petrucci, il quale calcia di poco a lato un pallone servitogli da Mura. Dopodiché la gara si fa più equilibrata e si blocca a centrocampo fino alla fine del tempino. Nei primi minuti dell'ultimo tempo di gioco la Polisportiva si getta in attacco alla ricerca della rete del pareggio. Così al 46' Sina lascia partire un destro che sembra entrare in porta, ma all'ultimo istante l'estremo ospite Brunelli con le unghie manda la palla in angolo. Sugli sviluppi del corner ancora Sina con un tiro da fuori manca lo specchio della porta per poco. Successivamente la Polisportiva 90 esaurisce le energie e si limita difendere, in questo modo gli ospiti provano ad approfittarsene, alzando il proprio baricentro. Quindi al 48' Bonifacio calcia una punizione dalla destra che entra in area, e Berdicchia sfiora di testa senza indirizzare con precisione la sfera. Qualche istante dopo Donati tira da fuori area sfiorando il palo alla destra di Bencich. Nei minuti finali sono ancora i Giovani Rossoneri a rendersi pericolosi, prima con Melani il quale dopo un'azione personale calcia troppo centrale, Bencich blocca a terra. Poi Petrucci sguscia in area tra due avversari, e a tu per tu con Bencich colpisce il palo. Termina qui un bel match, combattuto ed equilibrato.

Luca Toccafondi POL.90: Bencich, Franja, Tornatore, Oliva, Apollonio, Bocchicchio, Meucci, Mazzetti, Sina, Ignesti, Conti, Catarzi, Turri, Arrigucci, Lombardi, Cherubini. All.: Roberto Pini.<br >GIOVANI ROSSONERI: Brunelli, Niccoli, Parente, Sabatini, Foggia, Bonacchi, Bonifacio, Fusco, Mura, Melani, Lulja, Berdicchia, Luka, Petrucci, Donati. All.: Andrea Zerini.<br > RETE: Donati.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-0. Risultato Figc: 2-3. Con un gol nel secondo tempo i Giovani Rossoneri hanno avuto la meglio contro una buona Polisportiva 90. Entrambe le compagini hanno dato il massimo sotto una pioggia battente che soprattutto nei primi venti minuti di gioco ha appesantito notevolmente il terreno, facendo sprecare molte energie hai ragazzi scesi in campo, infatti nell'ultimo tempo la stanchezza si &egrave; fatta sentire. Nelle fasi iniziali della sfida, le due formazioni sono costrette ad affidarsi esclusivamente a lanci dalle retrovie per evitare di passare da un centrocampo che ha pi&ugrave; l'aspetto di un acquitrino che di un terreno da gioco. Gli ospiti inizialmente soffrono i lanci lunghi della squadra guidata da mister Pini lasciando qualche varco. Invece la Polisportiva riesce a serrare le fila in difesa, concedendo poco o nulla agli avversari. La prima azione pericolosa capita proprio sui piedi dei bianco blu: Ignesti mette la sfera in area per Sina, quest'ultimo spedisce la palla di un soffio sopra la traversa. Al 7' Sina serve palla con un tocco morbido il proprio compagno Meucci, il quale non impatta con la sfera da buona posizione. I Giovani Rossoneri tentano di impensierire i padroni di casa con punizioni che limite che, per&ograve;, non trovano mai lo specchio della porta difesa da Bencich. Dopo il buon avvio dei locali, gli ospiti spingono il piede sull'acceleratore e si buttano a capofitto nell'area di rigore avversaria, creando diverse palle gol. Prima Melani si porta sul fondo e crossa, pescando in area Fusco che a colpo sicuro di destro conclude a rete ma deve fare i conti con l'uscita bassa di Bencich che chiude lo specchio al numero sette rossonero. Poi Lulja contrastato dal proprio marcatore entra in area, conclude a rete, ma la palla esce di qualche millimetro dalla porta. Si conclude cos&igrave; il primo tempino. Nei secondi venti minuti cessa la pioggia e il campo si asciuga leggermente. La squadra allenata da mister Zerini aumenta il ritmo e al 23' trova la rete del vantaggio. Palla sporca che entra in area, Donati di prima intenzione con la punta del piede gonfia la rete locale. Gli ospiti mantengono costantemente il possesso della sfera e in pi&ugrave; trovano varchi tra la linea di difesa avversaria, e al 25' sfiorano il raddoppio con Petrucci, il quale calcia di poco a lato un pallone servitogli da Mura. Dopodich&eacute; la gara si fa pi&ugrave; equilibrata e si blocca a centrocampo fino alla fine del tempino. Nei primi minuti dell'ultimo tempo di gioco la Polisportiva si getta in attacco alla ricerca della rete del pareggio. Cos&igrave; al 46' Sina lascia partire un destro che sembra entrare in porta, ma all'ultimo istante l'estremo ospite Brunelli con le unghie manda la palla in angolo. Sugli sviluppi del corner ancora Sina con un tiro da fuori manca lo specchio della porta per poco. Successivamente la Polisportiva 90 esaurisce le energie e si limita difendere, in questo modo gli ospiti provano ad approfittarsene, alzando il proprio baricentro. Quindi al 48' Bonifacio calcia una punizione dalla destra che entra in area, e Berdicchia sfiora di testa senza indirizzare con precisione la sfera. Qualche istante dopo Donati tira da fuori area sfiorando il palo alla destra di Bencich. Nei minuti finali sono ancora i Giovani Rossoneri a rendersi pericolosi, prima con Melani il quale dopo un'azione personale calcia troppo centrale, Bencich blocca a terra. Poi Petrucci sguscia in area tra due avversari, e a tu per tu con Bencich colpisce il palo. Termina qui un bel match, combattuto ed equilibrato. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI