• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli Valdera
  • 3 - 3
  • Maliseti Tobbianese


FORCOLI VALDERA: Olivari 6, Martinelli 6,5, Pagni 6 (68' Salvini ng), Guiggi 6,5, Barbafiera 6, Salvini 6,5, Mori 6 (68' Fiorillo ng), Palazzo 6,5, Maurelli 6 (75' Tognetti ng), Castiglioni 6 (58' Marianelli 6), Maneschi 7-. A disp.: Castagnoli, Habumuremyi, Burchianti. All.: Nico Scardigli.
MALISETI TOBBIANESE: Puggelli 6,5, Magni 6-, Zangirolami 6, Munì 6, Gianassi 6,5, Bini 6, Tardelli 7, Nincheri 6 (75' Gori ng), Ceccarini 6,5 (62' Aloisio 6), Lanzilli 6,5 (67' Fantozzi ng), Russo 6 (50' Stefanelli 6+). A disp.: Volpi, Della Noce, Mariotti. All.: Simone Cavalieri.

ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.

RETI: 3' Ceccarini, 9' rig. Guiggi, 43' Tardelli, 44' e 50' Maneschi, 60' rig. Gianassi.
NOTE: calci d'angolo: 7-3. Fuorigioco: 2-1. Ammoniti: Salvini, Palazzo; Gianassi, Bini, Stefanelli. Espulsi: Maneschi.



Pirotecnico tre a tre tra i ragazzi del Forcoli e quelli del Maliseti Tobbianese, che per tutta la partita si danno battaglia a viso aperto, tenendo il match su ritmi molto alti per tutti gli ottanta minuti di gioco. Pronti, via e subito gli ospiti della squadra pratese vanno in vantaggio: calcio d'angolo dalla sinistra, grande stacco nel cuore dell'area di Ceccarini che indovina la traiettoria, infilando la porta di Olivari sul secondo palo per il vantaggio-lampo del Maliseti. Il gol potrebbe far immaginare una gara in discesa per gli ospiti, ma così non è e lo si intuisce subito: al 7' i ragazzi di mister Scardigli imbastiscono un'azione spettacolare, con cross di Maneschi, sponda di Mori e conclusione di Palazzo, con Puggelli che però blocca in due tempi. Poco dopo però il Forcoli trova il pareggio: atterrato in area Maneschi, l'arbitro Vaccaro assegna giustamente il penalty. Sul dischetto va Guiggi, che non sbaglia e sigla il gol dell'uno a uno. Il Forcoli ora ci crede, e prova a mettere la freccia per il sorpasso: al 17' Maurelli si incunea in area, ma Ruggelli è strepitoso e sbarra la strada al giocatore amaranto.
Al 20' la formazione di mister Cavalieri si salva grazie ad una deviazione su gran tiro di Palazzo, mentre al 31' rischia di passare nuovamente in vantaggio grazie a Lanzilli, che con un bel sinistro da fuori prova a sorprendere Olivari, ma la palla va fuori. Il primo tempo si conclude così, e dopo pochi secondi della seconda frazione si capisce che le due squadre hanno entrambe voglia di vincere, mettendo in scena quaranta minuti di gioco spumeggiante.
Al 43' gli ospiti passano grazie a Tardelli che, scattato sulla linea del fuorigioco, si trova a tu per tu con Olivari, non sbagliando l'occasione: due a uno per il Maliseti. Basta una manciata di secondi però e il Forcoli trova l'immediato pareggio: batti e ribatti in area pratese, Puggelli sventa un'iniziale pericolo, ma Maneschi è il più lesto di tutti, e con un tiro chirurgico centra l'angolino giusto per il secondo goal forcolese. Ma la squadra di casa non si ferma qui, e già al 50' trova il goal del vantaggio: respinta corta di testa del capitano Magni, palla a Maneschi che da fuori area scaglia il tiro che vale il terzo goal e la sua doppietta personale. La partita rimane comunque in bilico, tanto da consentire agli ospiti di trovare il sesto ed ultimo goal della partita. Al 60' il direttore di gara indica nuovamente il dischetto, stavolta però a favore del Maliseti, che con Gianassi trova il tre a tre definitivo su penalty.
La partita si chiude sostanzialmente qui, con la posta in palio spartita equamente tra le due squadre, entrambe autrici di un'ottima prestazione, di grinta e quantità.

Calciatoripiù
: per il Forcoli notevole la prestazione di Maneschi, che però macchia la sua partita con un'espulsione ingenua. Per gli ospiti, buona la prova di Tardelli, che oltre a segnare un goal, contribuisce con grande corsa e spinta.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Olivari 6, Martinelli 6,5, Pagni 6 (68' Salvini ng), Guiggi 6,5, Barbafiera 6, Salvini 6,5, Mori 6 (68' Fiorillo ng), Palazzo 6,5, Maurelli 6 (75' Tognetti ng), Castiglioni 6 (58' Marianelli 6), Maneschi 7-. A disp.: Castagnoli, Habumuremyi, Burchianti. All.: Nico Scardigli.<br >MALISETI TOBBIANESE: Puggelli 6,5, Magni 6-, Zangirolami 6, Mun&igrave; 6, Gianassi 6,5, Bini 6, Tardelli 7, Nincheri 6 (75' Gori ng), Ceccarini 6,5 (62' Aloisio 6), Lanzilli 6,5 (67' Fantozzi ng), Russo 6 (50' Stefanelli 6+). A disp.: Volpi, Della Noce, Mariotti. All.: Simone Cavalieri.<br > ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.<br > RETI: 3' Ceccarini, 9' rig. Guiggi, 43' Tardelli, 44' e 50' Maneschi, 60' rig. Gianassi.<br >NOTE: calci d'angolo: 7-3. Fuorigioco: 2-1. Ammoniti: Salvini, Palazzo; Gianassi, Bini, Stefanelli. Espulsi: Maneschi. Pirotecnico tre a tre tra i ragazzi del Forcoli e quelli del Maliseti Tobbianese, che per tutta la partita si danno battaglia a viso aperto, tenendo il match su ritmi molto alti per tutti gli ottanta minuti di gioco. Pronti, via e subito gli ospiti della squadra pratese vanno in vantaggio: calcio d'angolo dalla sinistra, grande stacco nel cuore dell'area di Ceccarini che indovina la traiettoria, infilando la porta di Olivari sul secondo palo per il vantaggio-lampo del Maliseti. Il gol potrebbe far immaginare una gara in discesa per gli ospiti, ma cos&igrave; non &egrave; e lo si intuisce subito: al 7' i ragazzi di mister Scardigli imbastiscono un'azione spettacolare, con cross di Maneschi, sponda di Mori e conclusione di Palazzo, con Puggelli che per&ograve; blocca in due tempi. Poco dopo per&ograve; il Forcoli trova il pareggio: atterrato in area Maneschi, l'arbitro Vaccaro assegna giustamente il penalty. Sul dischetto va Guiggi, che non sbaglia e sigla il gol dell'uno a uno. Il Forcoli ora ci crede, e prova a mettere la freccia per il sorpasso: al 17' Maurelli si incunea in area, ma Ruggelli &egrave; strepitoso e sbarra la strada al giocatore amaranto.<br >Al 20' la formazione di mister Cavalieri si salva grazie ad una deviazione su gran tiro di Palazzo, mentre al 31' rischia di passare nuovamente in vantaggio grazie a Lanzilli, che con un bel sinistro da fuori prova a sorprendere Olivari, ma la palla va fuori. Il primo tempo si conclude cos&igrave;, e dopo pochi secondi della seconda frazione si capisce che le due squadre hanno entrambe voglia di vincere, mettendo in scena quaranta minuti di gioco spumeggiante. <br >Al 43' gli ospiti passano grazie a Tardelli che, scattato sulla linea del fuorigioco, si trova a tu per tu con Olivari, non sbagliando l'occasione: due a uno per il Maliseti. Basta una manciata di secondi per&ograve; e il Forcoli trova l'immediato pareggio: batti e ribatti in area pratese, Puggelli sventa un'iniziale pericolo, ma Maneschi &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti, e con un tiro chirurgico centra l'angolino giusto per il secondo goal forcolese. Ma la squadra di casa non si ferma qui, e gi&agrave; al 50' trova il goal del vantaggio: respinta corta di testa del capitano Magni, palla a Maneschi che da fuori area scaglia il tiro che vale il terzo goal e la sua doppietta personale. La partita rimane comunque in bilico, tanto da consentire agli ospiti di trovare il sesto ed ultimo goal della partita. Al 60' il direttore di gara indica nuovamente il dischetto, stavolta per&ograve; a favore del Maliseti, che con Gianassi trova il tre a tre definitivo su penalty.<br >La partita si chiude sostanzialmente qui, con la posta in palio spartita equamente tra le due squadre, entrambe autrici di un'ottima prestazione, di grinta e quantit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Forcoli notevole la prestazione di <b>Maneschi</b>, che per&ograve; macchia la sua partita con un'espulsione ingenua. Per gli ospiti, buona la prova di <b>Tardelli</b>, che oltre a segnare un goal, contribuisce con grande corsa e spinta. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI