• Allievi Regionali GIR.B
  • Rosignano 6 Rose
  • 1 - 1
  • Stella Rossa


ROSIGNANO SEI ROSE: Calciola 7-, Italiano 6+ (80' Calvani), Arena 6.5, Rubino 5 (41' Bruno 6), Chesini 6.5, Mannari 7-, Panicacci 6 (41' Melani 5.5), Pantani 6 (51' Schenderi 5+), Lovecchio 7-, Tassone 6, Compagnoni 6+. A disp.: Leoncini, Franchini, Mannucci. All.: Massimo Sarzanini.
CASTELFRANCO S.R.: Arzilli 7.5, Gini 6, Nelli 6, Cecconi 6+, Rossi 5, Signorini 6.5, Biondi 6 (58' Mangani 7-), Banushaj 5, Gentili 6, Seller 5, Cavallini 6. A disp.: Bertini, Ganozzi, Conti. All.: Carlo Meropini.

ARBITRO: Ferretti di Livorno 5.

RETI: 40' Cecconi, 63' Lovecchio.



Brutta partita quella giocata al Lillatro , dove Rosignano e Castelfranco portano a casa un punto ciascuno. Incontro condizionato da due fattori: vento, che ha danneggiato soprattutto sui lanci lunghi, e arbitro, che ha veramente arbitrato, da entrambe le parti, a fasi alternate. In più da notare il grande nervosismo dei giocatori ospiti, che inizialmente sfruttano la superiorità a livello fisico ma poi si lasciano andare ad episodi veramente deplorevoli. In apertura di partita si fa più vedere il Rosignano, subito con un contropiede di un buon Mannari, aiutato da Lovecchio che lancia Italiano praticamente sul portiere. Dopo cinque minuti occasionissima per i locali: Lovecchio crossa dalla linea di fondo per Panicacci che praticamente da solo tocca male il pallone e spreca una grande occasione. Al 12' Biondi riceve corto sul calcio d'angolo, scarta Chesini e defilato tira al centro, dove il portiere Calciola si fa trovare pronto. Al 22' ancora Lovecchio, dal lato sinistro dell'area, lascia partire un tiro che colpisce il palo, poi la palla finisce fra le braccia di Arzilli. Il portiere del Castelfranco compie poi un grande intervento su un tiro di Italiano che passa in mezzo ad una mischia in area. Nell'azione successiva Castelfranco che si trova in superiorità numerica al limite dell'area avversaria, ma è fermato dall'arbitro per un fuorigioco a prima vista inesistente. Nonostante sia il Rosignano a fare il gioco, il Castelfranco contiene e gioca bene, soprattutto con combinazioni fra Seller e Biondi. Al 25' Seller finisce a terra per un contrasto e sgambetta l'avversario, che reagisce: ammonizione per lui ma niente per Rubino. In pieno recupero gli ospiti passano in vantaggio: punizione dalla destra, la palla rimpalla in area e sul rimbalzo si lancia Cecconi che spedisce il pallone in rete alle spalle di Calciola. Pochi secondi dopo l'inizio del secondo tempo, viene espulso per doppia ammonizione Seller: la partita, dopo questo episodio, comincia a diventare davvero nervosa. Il Rosignano cerca di attaccare e di acciuffare il pareggio, ma in vari spezzoni sembra che la squadra non sia nemmeno in superiorità numerica. Signorini calcia a rete ma Calciola recupera con calma. In campo si sprecano i falli, reali o presunti, su cui l'arbitro si trova sempre in difficoltà nel prendere una decisione, decretando però quasi sempre la punizione. Al 23' del secondo tempo il Rosignano agguanta il pareggio: Mannari crossa dalla destra e Lovecchio di testa riesce a superare l'incolpevole Arzilli. Da notare che due persone dietro la porta tiravano qualche oggetto all'indirizzo di un giocatore del Rosignano che recuperava il pallone dalla porta. Il Castelfranco a questo punto cerca di mantenere il pareggio in tutti i modi, anche se spesso cerca di portarsi avanti per vincere. Al 32' Arzilli si supera parando da poca distanza un tiro di Compagnoni, mentre due minuti dopo Mangani si mangia il 2-1 ospite controllando male il pallone in area. Sempre Mangani, poco dopo dalla linea di fondo, lascia partire un tiro che attraversa tutta l'area senza trovare deviazioni vincenti.

Calciatoripiù
: negli ospiti Arzilli ha fatto veramente delle ottime parate, che sono state decisive in più momenti. Lovecchio cerca di prendere in mano il Rosignano e in alcuni momenti fa la differenza.

Daniele Meucci ROSIGNANO SEI ROSE: Calciola 7-, Italiano 6+ (80' Calvani), Arena 6.5, Rubino 5 (41' Bruno 6), Chesini 6.5, Mannari 7-, Panicacci 6 (41' Melani 5.5), Pantani 6 (51' Schenderi 5+), Lovecchio 7-, Tassone 6, Compagnoni 6+. A disp.: Leoncini, Franchini, Mannucci. All.: Massimo Sarzanini.<br >CASTELFRANCO S.R.: Arzilli 7.5, Gini 6, Nelli 6, Cecconi 6+, Rossi 5, Signorini 6.5, Biondi 6 (58' Mangani 7-), Banushaj 5, Gentili 6, Seller 5, Cavallini 6. A disp.: Bertini, Ganozzi, Conti. All.: Carlo Meropini.<br > ARBITRO: Ferretti di Livorno 5.<br > RETI: 40' Cecconi, 63' Lovecchio. Brutta partita quella giocata al Lillatro , dove Rosignano e Castelfranco portano a casa un punto ciascuno. Incontro condizionato da due fattori: vento, che ha danneggiato soprattutto sui lanci lunghi, e arbitro, che ha veramente arbitrato, da entrambe le parti, a fasi alternate. In pi&ugrave; da notare il grande nervosismo dei giocatori ospiti, che inizialmente sfruttano la superiorit&agrave; a livello fisico ma poi si lasciano andare ad episodi veramente deplorevoli. In apertura di partita si fa pi&ugrave; vedere il Rosignano, subito con un contropiede di un buon Mannari, aiutato da Lovecchio che lancia Italiano praticamente sul portiere. Dopo cinque minuti occasionissima per i locali: Lovecchio crossa dalla linea di fondo per Panicacci che praticamente da solo tocca male il pallone e spreca una grande occasione. Al 12' Biondi riceve corto sul calcio d'angolo, scarta Chesini e defilato tira al centro, dove il portiere Calciola si fa trovare pronto. Al 22' ancora Lovecchio, dal lato sinistro dell'area, lascia partire un tiro che colpisce il palo, poi la palla finisce fra le braccia di Arzilli. Il portiere del Castelfranco compie poi un grande intervento su un tiro di Italiano che passa in mezzo ad una mischia in area. Nell'azione successiva Castelfranco che si trova in superiorit&agrave; numerica al limite dell'area avversaria, ma &egrave; fermato dall'arbitro per un fuorigioco a prima vista inesistente. Nonostante sia il Rosignano a fare il gioco, il Castelfranco contiene e gioca bene, soprattutto con combinazioni fra Seller e Biondi. Al 25' Seller finisce a terra per un contrasto e sgambetta l'avversario, che reagisce: ammonizione per lui ma niente per Rubino. In pieno recupero gli ospiti passano in vantaggio: punizione dalla destra, la palla rimpalla in area e sul rimbalzo si lancia Cecconi che spedisce il pallone in rete alle spalle di Calciola. Pochi secondi dopo l'inizio del secondo tempo, viene espulso per doppia ammonizione Seller: la partita, dopo questo episodio, comincia a diventare davvero nervosa. Il Rosignano cerca di attaccare e di acciuffare il pareggio, ma in vari spezzoni sembra che la squadra non sia nemmeno in superiorit&agrave; numerica. Signorini calcia a rete ma Calciola recupera con calma. In campo si sprecano i falli, reali o presunti, su cui l'arbitro si trova sempre in difficolt&agrave; nel prendere una decisione, decretando per&ograve; quasi sempre la punizione. Al 23' del secondo tempo il Rosignano agguanta il pareggio: Mannari crossa dalla destra e Lovecchio di testa riesce a superare l'incolpevole Arzilli. Da notare che due persone dietro la porta tiravano qualche oggetto all'indirizzo di un giocatore del Rosignano che recuperava il pallone dalla porta. Il Castelfranco a questo punto cerca di mantenere il pareggio in tutti i modi, anche se spesso cerca di portarsi avanti per vincere. Al 32' Arzilli si supera parando da poca distanza un tiro di Compagnoni, mentre due minuti dopo Mangani si mangia il 2-1 ospite controllando male il pallone in area. Sempre Mangani, poco dopo dalla linea di fondo, lascia partire un tiro che attraversa tutta l'area senza trovare deviazioni vincenti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: negli ospiti <b>Arzilli </b>ha fatto veramente delle ottime parate, che sono state decisive in pi&ugrave; momenti. <b>Lovecchio </b>cerca di prendere in mano il Rosignano e in alcuni momenti fa la differenza. Daniele Meucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI