• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Maliseti Tobbianese
  • 4 - 1
  • Floria 2000


MALISETI TOBBIANESE: Puggelli, Magni, Zangirolami, Gianassi, Bini (78' Munì), Nincheri (75' Bartolini), Russo (51' Tardelli), Amerighi (71' Aloisio), Ceccarini (74' Mariotti), Lanzilli, Stefanelli (64' Dalla Noce). A disp.: Panzi. All.: Simone Cavalieri
FLORIA 2000: Berti, Sorso (49' Cristiani), Gori, Bertoli, Khodin, Franchi, Picchiani, Toccafondi (65' Di Fruscia), Cascio, Gueli (59' Conciarelli), Montaguti (77' Prepelita). A disp.: Neri, Mulinacci, Crescioli. All.: Romano Fiaschi

ARBITRO: Garofalo di Pistoia.

RETI: 19' Bini, 42' Picchiani, 56' Nincheri, 59' Tardelli, 60' Lanzilli.
NOTE: ammoniti Cascio e Molinaccio.



La Floria 2000 si presenta al comunale di Maliseti con la volontà di riscatto scaturita dalla sconfitta di misura patita nella prima giornata di campionato ai danni della cugina Cattolica Virtus nel derby tutto fiorentino. I padroni di casa invece vogliono capire se la scivolata sestese avvenuta domenica scorsa sia stata solo un caso. Si inizia con ritmi di gioco alti e ospiti che si rendono pericolosi fin dal minuto 7, quando con un'azione rapida e di rimessa lanciano a rete Picchiani che in area di rigore è bravo a liberarsi davanti alla porta e calciare forte sul primo palo; l' intervento rapido e reattivo di Puggelli manda la sfera in angolo. Il Maliseti Tobbianese non ci sta e dopo due minuti risponde con una bella azione corale che libera l'esterno alto Stefanelli al tiro ma Berti neutralizza bloccando sicuro. È ancora Berti a dover intervenire in uscita bassa al minuto 16 per bloccare un rasoterra insidioso arrivato dalla parte sinistra del campo diretto ancora al veloce numero 7 pratese. Il centrale di attacco Picchiani replica ancora con un'azione personale e di rapina, sfruttando un'indecisione dei centrali difensivi di casa e, rubando il pallone, scaglia un tiro che si infrange sul palo alla destra del portiere Puggelli. Passa un solo minuto e, come spesso avviene nel gioco del pallone, gli ospiti sfruttano al meglio un calcio da angolo facendo salire l'alto Bini che salta a cercare il pallone, lo colpisce di testa facendolo balzare davanti a Berti e palla che si infila dritta nell'angolo della porta fiorentina. È la rete dell'1-0 che naturalmente galvanizza i locali, bravi e pericolosi subito dopo la rete a presentarsi con il positivo Stefanelli ancora in area di rigore, che, da buona posizione, calcia centrale tra le braccia dell'estremo difensore della Floria. Dopo una prima parte di gara nella quale la squadra di Fiaschi era stata maggiormente pericolosa, adesso sono i pratesi a cercare di più la porta con Ceccarini che al 25' taglia bene sul primo palo colpendo di testa da calcio di punizione ma deviando la palla alta sopra i legni. L'ottima giornata di Picchiani, ragazzo agile, tecnico, rapido fa sì che la squadra fiorentina arrivi per la seconda volta davanti a Puggelli con il centravanti che prima addomestica bene la palla e poi, sfruttando,la sua rapidità, si libera al tiro chiamando ancora in causa l'estremo difensore pratese che devia in angolo. Sono i calci piazzati da parte del Maliseti Tobbianese (come lo erano stati a Sesto) ad arrecare maggiori pericoli per la porta della Floria, anche quando al 32' Ceccarini sfrutta ancora la sua statura e devia bene verso la porta con un colpo di testa rapido da calcio d'angolo ma il pallone esce di poco alto. I ragazzi in casacca azzurro/blu non mollano la presa e cercano il pareggio in maniera persistente e decisa finendo la prima frazione di gioco con altre due palle gol al minuto 35 ed al minuto 39: la prima a seguito di uno scambio veloce fa presentare (tanto per cambiare) ancora Picchiani (alla fine il migliore in campo) davanti a Puggelli ma la mira è di poco a lato; la seconda con Franchi che, sfruttando un errore in uscita di un difensore pratese, si presenta al limite area e trova un forte tiro verso la porta del Maliseti Tobbianese, ma il pallone esce di poco alto sopra la traversa. Finisce la prima frazione di gioco che ha visto un Maliseti Tobbianese cinico nello sfruttare le occasioni avute ed una Floria 2000 che, seppur meritasse il pareggio, non è riuscita a spingere la palla oltre la linea di porta. La ripresa premia subito i ragazzi di mister Fiaschi che arrivano al pareggio al 42', quando una rapida ripartenza del bravo e veloce Khodin lo porta a scagliare un rasoterra verso la porta pratese sul quale né i difensori centrali né il portiere arrivano con il giusto tempo per neutralizzare il tiro che, dopo una leggera deviazione da parte di Picchiani, passa sotto il braccio di Puggelli e si deposita in rete. Mister Cavalieri a questo punto inserisce forze fresche in campo (Tardelli al posto di Russo) che prende posto sulla fascia destra del campo il quale entra subito in partita lanciando Stefanelli verso la porta: il ragazzo di casa si presenta in velocità davanti a Berti in uscita calciando forte e teso sul palo lontano con palla che esce di un niente. I ragazzi di casa adesso sembrano più reattivi e decisi a ritrovare il vantaggio mentre la Floria 2000 forse accusa il caldo del comunale. Tra il minuto 56 e il minuto 60, il Maliseti Tobbianese prima segna il nuovo vantaggio con Nincheri, bravo a sfruttare un bellissimo assist di Ceccarini che si era liberato sul fondo e insaccare la rete del 2-1, poi trova con il nuovo entrato Tardelli la rete del 3-1 a seguito di uno scambio veloce con Stefanelli (buonissima anche la sua prova), che lancia in area di rigore il compagno che conclude l'azione con un tiro che trafigge il portiere, e, infine, chiude definitivamente la gara con la quarta rete (4-1) ad opera di Lanzilli che, anticipando l'intervento di un avversario, in corsa e con la punta del piede, mette dentro una pregevole rete. Adesso ė solo e soltanto Maliseti Tobbianese in campo che si rende ancora pericoloso con Nincheri al minuto 71, quando davanti al portiere non trova né la giusta direzione né la giusta forza nella deviazione finale che risulta debole e sterile tra le braccia di Berti. Nemmeno i cinque minuti di recupero decretati dal Signor Garofalo della sezione di Pistoia a seguito delle solite sostituzioni eseguite dalle due panchine, bastano a riaccendere la luce della Floria 2000, improvvisamente spenta dopo il raggiunto pareggio. Ottima invece la prova dei pratesi che non solo riscattano la sconfitta di Sesto Fiorentino, ma trovano in questi importanti tre punti morale e spirito di squadra.

Calciatoripiù
: per la Floria 2000, Picchiani, una continua spina nel fianco della difesa pratese, mentre per il Maliseti Tobbianese il nuovo entrato Tardelli ha letteralmente spostato la lancetta a favore dei suoi risultando determinante con la sua rapidità e freschezza.

Ma.Bi. MALISETI TOBBIANESE: Puggelli, Magni, Zangirolami, Gianassi, Bini (78' Mun&igrave;), Nincheri (75' Bartolini), Russo (51' Tardelli), Amerighi (71' Aloisio), Ceccarini (74' Mariotti), Lanzilli, Stefanelli (64' Dalla Noce). A disp.: Panzi. All.: Simone Cavalieri<br >FLORIA 2000: Berti, Sorso (49' Cristiani), Gori, Bertoli, Khodin, Franchi, Picchiani, Toccafondi (65' Di Fruscia), Cascio, Gueli (59' Conciarelli), Montaguti (77' Prepelita). A disp.: Neri, Mulinacci, Crescioli. All.: Romano Fiaschi<br > ARBITRO: Garofalo di Pistoia.<br > RETI: 19' Bini, 42' Picchiani, 56' Nincheri, 59' Tardelli, 60' Lanzilli.<br >NOTE: ammoniti Cascio e Molinaccio. La Floria 2000 si presenta al comunale di Maliseti con la volont&agrave; di riscatto scaturita dalla sconfitta di misura patita nella prima giornata di campionato ai danni della cugina Cattolica Virtus nel derby tutto fiorentino. I padroni di casa invece vogliono capire se la scivolata sestese avvenuta domenica scorsa sia stata solo un caso. Si inizia con ritmi di gioco alti e ospiti che si rendono pericolosi fin dal minuto 7, quando con un'azione rapida e di rimessa lanciano a rete Picchiani che in area di rigore &egrave; bravo a liberarsi davanti alla porta e calciare forte sul primo palo; l' intervento rapido e reattivo di Puggelli manda la sfera in angolo. Il Maliseti Tobbianese non ci sta e dopo due minuti risponde con una bella azione corale che libera l'esterno alto Stefanelli al tiro ma Berti neutralizza bloccando sicuro. &Egrave; ancora Berti a dover intervenire in uscita bassa al minuto 16 per bloccare un rasoterra insidioso arrivato dalla parte sinistra del campo diretto ancora al veloce numero 7 pratese. Il centrale di attacco Picchiani replica ancora con un'azione personale e di rapina, sfruttando un'indecisione dei centrali difensivi di casa e, rubando il pallone, scaglia un tiro che si infrange sul palo alla destra del portiere Puggelli. Passa un solo minuto e, come spesso avviene nel gioco del pallone, gli ospiti sfruttano al meglio un calcio da angolo facendo salire l'alto Bini che salta a cercare il pallone, lo colpisce di testa facendolo balzare davanti a Berti e palla che si infila dritta nell'angolo della porta fiorentina. &Egrave; la rete dell'1-0 che naturalmente galvanizza i locali, bravi e pericolosi subito dopo la rete a presentarsi con il positivo Stefanelli ancora in area di rigore, che, da buona posizione, calcia centrale tra le braccia dell'estremo difensore della Floria. Dopo una prima parte di gara nella quale la squadra di Fiaschi era stata maggiormente pericolosa, adesso sono i pratesi a cercare di pi&ugrave; la porta con Ceccarini che al 25' taglia bene sul primo palo colpendo di testa da calcio di punizione ma deviando la palla alta sopra i legni. L'ottima giornata di Picchiani, ragazzo agile, tecnico, rapido fa s&igrave; che la squadra fiorentina arrivi per la seconda volta davanti a Puggelli con il centravanti che prima addomestica bene la palla e poi, sfruttando,la sua rapidit&agrave;, si libera al tiro chiamando ancora in causa l'estremo difensore pratese che devia in angolo. Sono i calci piazzati da parte del Maliseti Tobbianese (come lo erano stati a Sesto) ad arrecare maggiori pericoli per la porta della Floria, anche quando al 32' Ceccarini sfrutta ancora la sua statura e devia bene verso la porta con un colpo di testa rapido da calcio d'angolo ma il pallone esce di poco alto. I ragazzi in casacca azzurro/blu non mollano la presa e cercano il pareggio in maniera persistente e decisa finendo la prima frazione di gioco con altre due palle gol al minuto 35 ed al minuto 39: la prima a seguito di uno scambio veloce fa presentare (tanto per cambiare) ancora Picchiani (alla fine il migliore in campo) davanti a Puggelli ma la mira &egrave; di poco a lato; la seconda con Franchi che, sfruttando un errore in uscita di un difensore pratese, si presenta al limite area e trova un forte tiro verso la porta del Maliseti Tobbianese, ma il pallone esce di poco alto sopra la traversa. Finisce la prima frazione di gioco che ha visto un Maliseti Tobbianese cinico nello sfruttare le occasioni avute ed una Floria 2000 che, seppur meritasse il pareggio, non &egrave; riuscita a spingere la palla oltre la linea di porta. La ripresa premia subito i ragazzi di mister Fiaschi che arrivano al pareggio al 42', quando una rapida ripartenza del bravo e veloce Khodin lo porta a scagliare un rasoterra verso la porta pratese sul quale n&eacute; i difensori centrali n&eacute; il portiere arrivano con il giusto tempo per neutralizzare il tiro che, dopo una leggera deviazione da parte di Picchiani, passa sotto il braccio di Puggelli e si deposita in rete. Mister Cavalieri a questo punto inserisce forze fresche in campo (Tardelli al posto di Russo) che prende posto sulla fascia destra del campo il quale entra subito in partita lanciando Stefanelli verso la porta: il ragazzo di casa si presenta in velocit&agrave; davanti a Berti in uscita calciando forte e teso sul palo lontano con palla che esce di un niente. I ragazzi di casa adesso sembrano pi&ugrave; reattivi e decisi a ritrovare il vantaggio mentre la Floria 2000 forse accusa il caldo del comunale. Tra il minuto 56 e il minuto 60, il Maliseti Tobbianese prima segna il nuovo vantaggio con Nincheri, bravo a sfruttare un bellissimo assist di Ceccarini che si era liberato sul fondo e insaccare la rete del 2-1, poi trova con il nuovo entrato Tardelli la rete del 3-1 a seguito di uno scambio veloce con Stefanelli (buonissima anche la sua prova), che lancia in area di rigore il compagno che conclude l'azione con un tiro che trafigge il portiere, e, infine, chiude definitivamente la gara con la quarta rete (4-1) ad opera di Lanzilli che, anticipando l'intervento di un avversario, in corsa e con la punta del piede, mette dentro una pregevole rete. Adesso &#279; solo e soltanto Maliseti Tobbianese in campo che si rende ancora pericoloso con Nincheri al minuto 71, quando davanti al portiere non trova n&eacute; la giusta direzione n&eacute; la giusta forza nella deviazione finale che risulta debole e sterile tra le braccia di Berti. Nemmeno i cinque minuti di recupero decretati dal Signor Garofalo della sezione di Pistoia a seguito delle solite sostituzioni eseguite dalle due panchine, bastano a riaccendere la luce della Floria 2000, improvvisamente spenta dopo il raggiunto pareggio. Ottima invece la prova dei pratesi che non solo riscattano la sconfitta di Sesto Fiorentino, ma trovano in questi importanti tre punti morale e spirito di squadra. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria 2000, <b>Picchiani</b>, una continua spina nel fianco della difesa pratese, mentre per il Maliseti Tobbianese il nuovo entrato <b>Tardelli </b>ha letteralmente spostato la lancetta a favore dei suoi risultando determinante con la sua rapidit&agrave; e freschezza. Ma.Bi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI