• Allievi Regionali GIR.D
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 1
  • Atletico Lucca


JOLLY MONTEMURLO: Bonini, Vettori (70' Scartabelli), Malinconi, Cortonesi, Fantacci, Bonacchi, Mollo (58' Degl'Innocenti), Risi (72' Casini), Pagnini, Paone, Pietrovito. A disp.: Mugnai, Fizialetti, Di Renzo. All.: Nicola Magera.
ATLETICO LUCCA: Cecchini, Lencioni, Franceschini, Bartoli, Angioli, Sebastiani, Granucci, Piattelli (64' Frugoli) , Bouhalla (64' Morelli), Affatigato, Antoni (77' Menconi). A disp.: Belluomini, Rapaioli, Cristofani, Betti. All.: Fabio Betti.

ARBITRO: Mugelli di Firenze.

RETE: 2' Affatigato.



Vittoria di misura quella ottenuta dall'Atletico Lucca, che batte a domicilio un coriaceo Jolly Montemurlo per uno a zero e consolida il proprio primato in classifica. Partita nel complesso gradevole e molto combattuta, diversamente da quanto lasciavano intravedere i primi minuti. La formazione casalinga avrebbe oggettivamente meritato il pareggio in virtù di quanto emerso sul terreno di gioco, sebbene sia al contempo ugualmente necessario segnalare l'ottima tenuta difensiva esibita dai rossoneri che comandano il girone D. Lucchesi pericolosi già a pochi secondi dal fischio d' inizio: filtrante di Granucci e volée di Bouhalla di pregevole fattura, il quale però alza troppo la mira. Si tratta ad ogni modo delle prove generali del gol, perché nel giro di sessanta secondi Affatigato beffa Bonini e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti mantengono saldamente il pallino del gioco tramite veloci e precisi scambi nello stretto e repentini cambiamenti di ritmo, mentre i padroni di casa preferiscono aspettare per poi pungere sfruttando le ripartenza. Passato lo shock iniziale, i ragazzi di mister Magera provano ad imbastire una reazione convincente e a tener botta agli avversari, ispirati dalla fantasia di Paone. Al 25' il numero sette rossonero potrebbe raddoppiare approfittando di un'incertezza dei centrali difensivi rivali, ma una volta aggirato il portiere spedisce la palla sul fondo. La prima occasione effettiva i montemurlesi la creano al 40': percussione sulla sinistra di Cortonesi, palla tesa al centro e destro di Mollo, con il pallone che termina non lontano dall'incrocio dei pali. La ripresa ripropone sul terreno di gioco i medesimi ventidue protagonisti del primo tempo, dando l'impressione sin dalle prime battute di scorrere nel sentiero già tracciato dalla prima frazione. Invece la compagine in maglia nera attacca con maggior convinzione e Risi sfiora il pari al minuto cinquantadue con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il match entra poi in un'avvolgente spirale di contrasti ripetuti a centrocampo convertiti in azioni fulminee da entrambe le parti. L'ultima opportunità concreta capita infine sui piedi di Menconi, lesto nello smarcarsi, non altrettanto nel concludere. Al triplice fischio esulta così la capolista che compie un altro significativo passo verso la vittoria del girone, per la quale sembra mancare ormai soltanto la matematica.

Calciatoripiù: Paone
e Cortonesi per il Jolly Montemurlo, Affatigato e Bartoli per l' Atletico Lucca.

Giovanni Fiorentino JOLLY MONTEMURLO: Bonini, Vettori (70' Scartabelli), Malinconi, Cortonesi, Fantacci, Bonacchi, Mollo (58' Degl'Innocenti), Risi (72' Casini), Pagnini, Paone, Pietrovito. A disp.: Mugnai, Fizialetti, Di Renzo. All.: Nicola Magera.<br >ATLETICO LUCCA: Cecchini, Lencioni, Franceschini, Bartoli, Angioli, Sebastiani, Granucci, Piattelli (64' Frugoli) , Bouhalla (64' Morelli), Affatigato, Antoni (77' Menconi). A disp.: Belluomini, Rapaioli, Cristofani, Betti. All.: Fabio Betti.<br > ARBITRO: Mugelli di Firenze.<br > RETE: 2' Affatigato. Vittoria di misura quella ottenuta dall'Atletico Lucca, che batte a domicilio un coriaceo Jolly Montemurlo per uno a zero e consolida il proprio primato in classifica. Partita nel complesso gradevole e molto combattuta, diversamente da quanto lasciavano intravedere i primi minuti. La formazione casalinga avrebbe oggettivamente meritato il pareggio in virt&ugrave; di quanto emerso sul terreno di gioco, sebbene sia al contempo ugualmente necessario segnalare l'ottima tenuta difensiva esibita dai rossoneri che comandano il girone D. Lucchesi pericolosi gi&agrave; a pochi secondi dal fischio d' inizio: filtrante di Granucci e vol&eacute;e di Bouhalla di pregevole fattura, il quale per&ograve; alza troppo la mira. Si tratta ad ogni modo delle prove generali del gol, perch&eacute; nel giro di sessanta secondi Affatigato beffa Bonini e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti mantengono saldamente il pallino del gioco tramite veloci e precisi scambi nello stretto e repentini cambiamenti di ritmo, mentre i padroni di casa preferiscono aspettare per poi pungere sfruttando le ripartenza. Passato lo shock iniziale, i ragazzi di mister Magera provano ad imbastire una reazione convincente e a tener botta agli avversari, ispirati dalla fantasia di Paone. Al 25' il numero sette rossonero potrebbe raddoppiare approfittando di un'incertezza dei centrali difensivi rivali, ma una volta aggirato il portiere spedisce la palla sul fondo. La prima occasione effettiva i montemurlesi la creano al 40': percussione sulla sinistra di Cortonesi, palla tesa al centro e destro di Mollo, con il pallone che termina non lontano dall'incrocio dei pali. La ripresa ripropone sul terreno di gioco i medesimi ventidue protagonisti del primo tempo, dando l'impressione sin dalle prime battute di scorrere nel sentiero gi&agrave; tracciato dalla prima frazione. Invece la compagine in maglia nera attacca con maggior convinzione e Risi sfiora il pari al minuto cinquantadue con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il match entra poi in un'avvolgente spirale di contrasti ripetuti a centrocampo convertiti in azioni fulminee da entrambe le parti. L'ultima opportunit&agrave; concreta capita infine sui piedi di Menconi, lesto nello smarcarsi, non altrettanto nel concludere. Al triplice fischio esulta cos&igrave; la capolista che compie un altro significativo passo verso la vittoria del girone, per la quale sembra mancare ormai soltanto la matematica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Paone</b> e <b>Cortonesi </b>per il Jolly Montemurlo, <b>Affatigato </b>e <b>Bartoli </b>per l' Atletico Lucca. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI