• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Pisa
  • 1 - 2
  • Empoli


PISA: Maianti, Fischer, Edu Mengue, EGger, Lepri, Macchi, Falconi, Bertipagani, Panarello, Nemolato, Sibilio. A disp.: Barsotti, Severi, Rotunno, Nuti, Gulli, Vannozzi, PIerucci, Tavanti, D'Arcangelo. All.: Guerri.
EMPOLI: Paci, Rocchetti, Tognetti, Morelli, Degli Innocenti, De Pellegrin, Rossi, Natale, Cassai, Baldanzi, Belluomini. A disp.: BIagini, Curumi, Ricci, Sottili, Romanini, DI Natale, Fazzini, ROMeo, Fiumalbi. All.: Beggi.

ARBITRO: Andreano di Prato, coad. da Roma e Pardini di Livorno.

RETI: 33' Sibilio, 60' Belluomini, 83' Baldanzi.



Quando cinismo e pragmatismo fanno rima con forza e vittoria. L'Empoli campione d'Italia si scrolla di dosso il ko casalingo con il Parma del turno precedente e va a prendersi il secondo acuto stagionale sul campo del Pisa, nel derby toscano di questa giornata. Mastica amaro la squadra locale, protagonista di una prova all'altezza della situazione e in grado di far competere ad armi pari con i quotati rivali di turno; le occasioni mancate dai nerazzurri e qualche distrazione prontamente punita dagli ospiti generano però una sconfitta che lascia appunto qualche rimpianto. Il risultato si sblocca dopo una mezz'ora dal fischio iniziale, quando - sugli sviluppi di un fallo laterale in cui l'Empoli concede campo - Sibilio conclude con forza dal limite dell'area battendo Paci per l'uno a zero. I locali mancano la possibilità di raddoppiare i conti con Falconi e nel secondo tempo si espongono alla reazione dei biancoblù, che al 60' pareggiano i conti grazie a Belluomini che, ricevuta palla sugli sviluppi di un'azione sviluppatasi sulla sinistra, si libera con un dribbling del diretto marcatore e realizza l'uno a uno. Di nuovo in equilibrio, le due squadre si sfidano per la vittoria; il Pisa ci prova e crea un paio di potenziali chance, più concreto l'Empoli che all'83' mette la freccia grazie a Baldanzi (che risolve una mischia accesasi in area avversaria, sottomisura), mantenendosi poi stabile in corsia di sorpasso fino alla linea del traguardo.

PISA: Maianti, Fischer, Edu Mengue, EGger, Lepri, Macchi, Falconi, Bertipagani, Panarello, Nemolato, Sibilio. A disp.: Barsotti, Severi, Rotunno, Nuti, Gulli, Vannozzi, PIerucci, Tavanti, D'Arcangelo. All.: Guerri. <br >EMPOLI: Paci, Rocchetti, Tognetti, Morelli, Degli Innocenti, De Pellegrin, Rossi, Natale, Cassai, Baldanzi, Belluomini. A disp.: BIagini, Curumi, Ricci, Sottili, Romanini, DI Natale, Fazzini, ROMeo, Fiumalbi. All.: Beggi. <br > ARBITRO: Andreano di Prato, coad. da Roma e Pardini di Livorno. <br > RETI: 33' Sibilio, 60' Belluomini, 83' Baldanzi. Quando cinismo e pragmatismo fanno rima con forza e vittoria. L'Empoli campione d'Italia si scrolla di dosso il ko casalingo con il Parma del turno precedente e va a prendersi il secondo acuto stagionale sul campo del Pisa, nel derby toscano di questa giornata. Mastica amaro la squadra locale, protagonista di una prova all'altezza della situazione e in grado di far competere ad armi pari con i quotati rivali di turno; le occasioni mancate dai nerazzurri e qualche distrazione prontamente punita dagli ospiti generano per&ograve; una sconfitta che lascia appunto qualche rimpianto. Il risultato si sblocca dopo una mezz'ora dal fischio iniziale, quando - sugli sviluppi di un fallo laterale in cui l'Empoli concede campo - Sibilio conclude con forza dal limite dell'area battendo Paci per l'uno a zero. I locali mancano la possibilit&agrave; di raddoppiare i conti con Falconi e nel secondo tempo si espongono alla reazione dei biancobl&ugrave;, che al 60' pareggiano i conti grazie a Belluomini che, ricevuta palla sugli sviluppi di un'azione sviluppatasi sulla sinistra, si libera con un dribbling del diretto marcatore e realizza l'uno a uno. Di nuovo in equilibrio, le due squadre si sfidano per la vittoria; il Pisa ci prova e crea un paio di potenziali chance, pi&ugrave; concreto l'Empoli che all'83' mette la freccia grazie a Baldanzi (che risolve una mischia accesasi in area avversaria, sottomisura), mantenendosi poi stabile in corsia di sorpasso fino alla linea del traguardo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI