• Allievi Regionali GIR.C
  • Cortona Camucia
  • 1 - 2
  • Settignanese


CORTONA CAMUCIA: Luciani, Giannini, Rispo, D'Auria, Faragli, Iannone, Tajo, Danubio, Papi, Rampelli, Neri. A disp.: Ricciardi, Rossini, Scaltini, Caraj, Donnarumma, Marandescu. All.: Luca Mariottoni.
SETTIGNANESE: Saccardi Niccolò, Saccardi Tommaso, Marcacci, Schiavone, Baldini, Viciani, Pini, Chiappe, Massa, Vannini, Orefice. A disp.: Cosentino, Brenna, Corri, Olivieri. All.: Alessio Donadi.

ARBITRO: Roberto Trapassi di Arezzo.

RETI: 20' Danubio, 32' Chiappe, 52' Vannini.



Dopo il calcio d'inizio battuto dal Cortona, la partita viene ben giocata a centrocampo dalle due squadre. Spingono i locali, ma all'8' sono gli ospiti i primi a rendersi pericolosi: su un corner per i rossoneri, Viciani manca di poco lo specchio della porta. All'11' l'arbitro rileva un fallo di Tajo su un giocatore ospite e lo ammonisce; la punizione degli ospiti viene battuto da Vannini con la palla che esce di poco. Al 13' Vannini sulla sinistra salta due avversari e mette al centro dell'area per Chiappe, il quale tira a botta sicura, ma Luciani salva la sua squadra con una grande parata. Al 15' un rinvio corto di Niccolò Saccardi viene recuperato da Tajo che tenta un'azione individuale ma non trova lo specchio della porta. Al 17' Neri si presenta al tiro a sedici metri dalla porta, ma Niccolò Saccardi riesce a parare. Un minuto dopo ci prova anche Rampelli, il cui tiro finisce sul fondo dopo aver sfiorato la traversa. Al 20' i locali si portano in vantaggio: gli arancioni battono una punizione da metà campo, Faragli scodella il pallone in area dove Danubio controlla di petto ed insacca superando Saccardi per l'uno a zero dei suoi. Al 27' calcio di punizione laterale per gli ospiti: la palla attraversa tutta l'area e finisce di poco sul fondo dopo la deviazione di Chiappe. Il Cortona, sulle ali dell'entusiasmo e motivato dopo il cambio di mister (in panchina c'è Mariottoni al posto di Presciuttini), insiste: al 28' scambio tra D'Auria e Paci che entra in area ma manda la palla di poco fuori. Al 32' gli ospiti trovano il pareggio: contrattacco sulla fascia sinistra dei rossoneri, con Chiappe che si porta al tiro piazzando la palla dove Luciani non può arrivare. Un primo tempo molto animato si chiude sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo la Settignanese al 2' si rende pericolosa con un calcio d'angolo, ma Luciani riesce a parare. Al 7' azione in profondità di Chiappe, questi serve un passaggio filtrante in area per Vannini che tira forte ma è impreciso. Al 10' viene ammonito Vannini per proteste. All'11' azione in velocità degli ospiti sulla destra, interrotta dall'ottima chiusura di Rispo che mette in corner. Un minuto dopo gli ospiti battono una punizione da sinistra, Vannini conclude a girare, ma Luciani riesce a mettere in calcio d'angolo. Al 14' Rampelli a poco più di venti metri dalla porta prova il tiro, Saccardi non trattiene ma poi riesce a sventare la possibile ribattuta. Al 17' gli ospiti possono usufruire di un'altra punizione a 24 metri dalla porta; batte Viciani che colpisce la traversa, sulla ribattuta arriva Vannini che agevolmente insacca il gol del vantaggio dei suoi. Al 21' punizione per i locali: Papi conclude potente ma la palla finisce di pochissimo fuori dallo specchio. La gara comincia ad innervosirsi, con i locali che cercano il pareggio. Al 23' bel tiro di Rampelli che sfiora di poco il palo. Al 26' contrattacco degli ospiti con Chiappe che dalla destra per poco non trova il gol. Il Cortona attacca schiacciando sulla difensiva la squadra ospite, che fatica ad uscire dalla sua metà campo, ma le conclusioni degli avanti locali vengono respinte dai difensori ospiti o da Saccardi. Al 34' Vannini ruba palla a Faragli e si invola verso la porta, ma il suo pallonetto finisce sopra la traversa. Al 39' bel colpo di testa di Tajo sul quale Saccardi risponde presente e blocca. La Settignanese fatica ad uscire dalla metà campo, così il Cortona ci crede fino all'ultimo: al triplice fischio comunque sono gli ospiti a festeggiare per un risultato positivo. Esce dal campo a testa alta il Cortona: la squadra di casa è sembrata più tranquilla ma anche più motivata.

Calciatoripiù:
nel Cortona citiamo Luciani e Rispo; Chiappe e Vannini sono i migliori della Settignanese.

CORTONA CAMUCIA: Luciani, Giannini, Rispo, D'Auria, Faragli, Iannone, Tajo, Danubio, Papi, Rampelli, Neri. A disp.: Ricciardi, Rossini, Scaltini, Caraj, Donnarumma, Marandescu. All.: Luca Mariottoni.<br >SETTIGNANESE: Saccardi Niccol&ograve;, Saccardi Tommaso, Marcacci, Schiavone, Baldini, Viciani, Pini, Chiappe, Massa, Vannini, Orefice. A disp.: Cosentino, Brenna, Corri, Olivieri. All.: Alessio Donadi.<br > ARBITRO: Roberto Trapassi di Arezzo.<br > RETI: 20' Danubio, 32' Chiappe, 52' Vannini. Dopo il calcio d'inizio battuto dal Cortona, la partita viene ben giocata a centrocampo dalle due squadre. Spingono i locali, ma all'8' sono gli ospiti i primi a rendersi pericolosi: su un corner per i rossoneri, Viciani manca di poco lo specchio della porta. All'11' l'arbitro rileva un fallo di Tajo su un giocatore ospite e lo ammonisce; la punizione degli ospiti viene battuto da Vannini con la palla che esce di poco. Al 13' Vannini sulla sinistra salta due avversari e mette al centro dell'area per Chiappe, il quale tira a botta sicura, ma Luciani salva la sua squadra con una grande parata. Al 15' un rinvio corto di Niccol&ograve; Saccardi viene recuperato da Tajo che tenta un'azione individuale ma non trova lo specchio della porta. Al 17' Neri si presenta al tiro a sedici metri dalla porta, ma Niccol&ograve; Saccardi riesce a parare. Un minuto dopo ci prova anche Rampelli, il cui tiro finisce sul fondo dopo aver sfiorato la traversa. Al 20' i locali si portano in vantaggio: gli arancioni battono una punizione da met&agrave; campo, Faragli scodella il pallone in area dove Danubio controlla di petto ed insacca superando Saccardi per l'uno a zero dei suoi. Al 27' calcio di punizione laterale per gli ospiti: la palla attraversa tutta l'area e finisce di poco sul fondo dopo la deviazione di Chiappe. Il Cortona, sulle ali dell'entusiasmo e motivato dopo il cambio di mister (in panchina c'&egrave; Mariottoni al posto di Presciuttini), insiste: al 28' scambio tra D'Auria e Paci che entra in area ma manda la palla di poco fuori. Al 32' gli ospiti trovano il pareggio: contrattacco sulla fascia sinistra dei rossoneri, con Chiappe che si porta al tiro piazzando la palla dove Luciani non pu&ograve; arrivare. Un primo tempo molto animato si chiude sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo la Settignanese al 2' si rende pericolosa con un calcio d'angolo, ma Luciani riesce a parare. Al 7' azione in profondit&agrave; di Chiappe, questi serve un passaggio filtrante in area per Vannini che tira forte ma &egrave; impreciso. Al 10' viene ammonito Vannini per proteste. All'11' azione in velocit&agrave; degli ospiti sulla destra, interrotta dall'ottima chiusura di Rispo che mette in corner. Un minuto dopo gli ospiti battono una punizione da sinistra, Vannini conclude a girare, ma Luciani riesce a mettere in calcio d'angolo. Al 14' Rampelli a poco pi&ugrave; di venti metri dalla porta prova il tiro, Saccardi non trattiene ma poi riesce a sventare la possibile ribattuta. Al 17' gli ospiti possono usufruire di un'altra punizione a 24 metri dalla porta; batte Viciani che colpisce la traversa, sulla ribattuta arriva Vannini che agevolmente insacca il gol del vantaggio dei suoi. Al 21' punizione per i locali: Papi conclude potente ma la palla finisce di pochissimo fuori dallo specchio. La gara comincia ad innervosirsi, con i locali che cercano il pareggio. Al 23' bel tiro di Rampelli che sfiora di poco il palo. Al 26' contrattacco degli ospiti con Chiappe che dalla destra per poco non trova il gol. Il Cortona attacca schiacciando sulla difensiva la squadra ospite, che fatica ad uscire dalla sua met&agrave; campo, ma le conclusioni degli avanti locali vengono respinte dai difensori ospiti o da Saccardi. Al 34' Vannini ruba palla a Faragli e si invola verso la porta, ma il suo pallonetto finisce sopra la traversa. Al 39' bel colpo di testa di Tajo sul quale Saccardi risponde presente e blocca. La Settignanese fatica ad uscire dalla met&agrave; campo, cos&igrave; il Cortona ci crede fino all'ultimo: al triplice fischio comunque sono gli ospiti a festeggiare per un risultato positivo. Esce dal campo a testa alta il Cortona: la squadra di casa &egrave; sembrata pi&ugrave; tranquilla ma anche pi&ugrave; motivata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Cortona citiamo <b>Luciani </b>e <b>Rispo</b>; <b>Chiappe </b>e <b>Vannini </b>sono i migliori della Settignanese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI